<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Raccolta fondi | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Raccolta fondi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non ho qui la fonte esatta, ma ho letto stamattina sul Corriere della Sera che la "story" della Mercedes è stata pubblicata dalla sorella di tale "Tommaso Zorzi", uno che è diventato famoso sciabolando bottiglie di Champagne in un reality chiamato "Riccanza"

E ho detto tutto

La tristezza in sè è che la vicenda della ragazza, aveva smosso, oltre ai soldi, coscienze e pensiero su questioni di accettazione, inclusione e tolleranza, che per una società giunta all'anno 2021 che si definisce moderna, dovrebbero essere ormai acquisite.

Acquisite, ma giustamente private come tutto ciò che è legato alla sfera personale e degli affetti (aggiungerei qui anche aspetti religiosi)

Purtroppo gli errori goffi "di stile" e l'ostentazione non peronano la causa, e fanno da boomerang... rimbalzando contro chi era convinto di fare beneficienza, o di aiutare una situazione di discriminazione comune a molte persone..

In pratica, la faccenda si è pesantemente ritorta sulla bontà della causa all'origine, ovvero aiutare una ragazza a uscire da una mentalità arretrata che in casi più radicali (uno dei quali ancora irrisolto) è finita in tragedie. Purtroppo, la "vittima" non è stata in grado di usare l'empatia nei suoi confronti, e probabilmente ciò costerà sofferenza ad altre sue coetanee meno fortunate di lei, perchè essere generosi va bene, ma passare da mona non piace a nessuno...
 
Ultima modifica:
conosco persone realmente bisognose, che hanno organizzato collette ad es. a causa di malattie gravi, che hanno raccolto molto, molto meno. A questo punto mi verrebbe da dire ai "donatori"...chi è causa del suo mal, pianga sé stesso.

Temo che la tendenza ad aiutare chi potrebbe cavarsela da solo sia insita nella natura umana (vedi le banche :D ). Ricordi il film Innamorato pazzo, quando Celentano ha chiesto ai cittadini di Roma di donare 10mila lire per "pagare la dote" alla principessa? Sarà pure un esempio stupido, ma non più di tanto: per Malika, che di fatto è stata "solo" sbattuta fuori casa ma non le è stato torto un capello, si sono mobilitati in un esercito quando bastava che suonasse al campanello delle suore e un buco per dormire lo trovava (a proposito, e la sua morosa non poteva portarsela a casa?). Per la povera Saman (e prima di lei per Hina e chissà quante altre) nessuno ha mosso un dito......
 
La famosa faccenda che nel tempo che la verità si infila le braghe, la bugia ha già fatto il giro del mondo....

Purtroppo non è solo questione di tempo.
Una volta che la bugia,o la notizia falsa,ha fatto il giro del mondo anche se poi ci sono smentite e notizie vere tanti non le ascoltano nemmeno e rimangono convinti della veridicità della balla.
E i danni possono essere irreparabili.
 
Una furbacchiona.....
Se era furba non faceva questa figuraccia (e le altre dopo).
Io ci vedo più una ragazzina che già di suo non deve avere una gran testa pensante, passata attraverso un tritacarne emotivo, e con una scala di priorità comune a molti coetanei (basta vedere i social) ma ben diversa -almeno in apparenza- da quella di chi sta commentando la vicenda, qui e altrove.
Come ha già detto qualcuno, qualunque cosa faccia scontenterà sempre una fetta di popolo, ma nessuno si sofferma a pensare che in fondo non sta facendo niente di così bizzarro per una giovane della sua età. Ripeto, provate a pensare (onestamente!) a come eravate voi alla sua età, pensate a quello che ha passato, immaginate di vedervi "piovere addosso" gli stessi soldi, e ditemi ancora che non vi togliereste nemmeno uno sfizio (però fatelo senza ridere, eh..?:emoji_blush:)
 
Al riguardo, ho appena scoperto che una notissima medico oculista congolese, con importanti trascorsi politici ad alto livello, si è insediata come medico di base in un quartiere di Padova. Lungi da me sindacare sulle scelte personali, ma questo tipo di competenze potrebbe essere estremamente utile nella sua terra di origine, però medici o ingegneri o manager che studiano in Europa e mettono le loro competenze a beneficio dei loro paesi non mi sembrano molto numerosi........
Chissà come mai …
 
immaginate di vedervi "piovere addosso" gli stessi soldi

Imho dipende molto da dove arrivano.
Se ti piovono addosso tanti soldi perchè vinci al totocalcio (esiste ancora?) è una cosa.
Se vai in tv a raccontare una storia tragica con il preciso intento di impietosire il pubblico perchè contribuisca imho ci sta anche una sorta di responsabilità per come tali fondi verranno impiegati.
Dal mio punto di vista quelle donazioni erano beneficenza,se il fondatore di una onlus che si occupa di ragazzi scappati di casa usasse i fondi raccolti per comprarsi un'auto i sostenitori sarebbero contenti?
Io non penso.
Per me se uno ce li ha fa bene a spenderli come crede,se uno li chiede al prossimo allora deve mettere in conto che il modo in cui li spenderà verrà passato al vaglio da chi ha donato.
In questo caso l'operazione è stata fatta tramite tv e social quindi era ampiamente prevedibile che ci sarebbero stati dei giudizi in merito.
 
La cosa fantastica è che avrebbe pure scritto "devo pure stare qui a giustificare come uso i MIEI soldi?", anche qui se è davvero così sarebbe roba da schiaffi come minimo
 
La cosa fantastica è che avrebbe pure scritto "devo pure stare qui a giustificare come uso i MIEI soldi?", anche qui se è davvero così sarebbe roba da schiaffi come minimo

Che io sappia le donazioni possono essere revocate in certi casi.
Sarebbe interessante scoprire se i donatori iniziassero a richiederle indietro il denaro come reagirebbe.
 
Ripeto, provate a pensare (onestamente!) a come eravate voi alla sua età, pensate a quello che ha passato, immaginate di vedervi "piovere addosso" gli stessi soldi, e ditemi ancora che non vi togliereste nemmeno uno sfizio (però fatelo senza ridere, eh..?:emoji_blush:)

Io, seppure con differenze, ci son passato. (ma senza i soldi)

Lo ripeto e non rido
:emoji_neutral_face:

Avrei sicuramente tenuto la macchina vecchia e magari l'avrei aggiustata
Il cane a 21 anni con vivere ramingo non era priorità, special modo con pedigree
 
La cosa fantastica è che avrebbe pure scritto "devo pure stare qui a giustificare come uso i MIEI soldi?", anche qui se è davvero così sarebbe roba da schiaffi come minimo
Il "bello" è che tecnicamente la signorina Malika avrebbe pure super ragionisssima, se la raccolta fondi non risulta chiaramente come una "donazione modale" (793 cc) e quindi con uno specifico vincolo di destinazione (che a sua volta trova dei limiti), chi ha dato ha dato e chi ha avuto ha avuto. Poi soto ilprofilo morale si possono fare tutti i ragionamenti che vuoi, ma, proprio comeu ben dicevi, ... azzi dei polli che hanno contribuito
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto