<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Raccolta fondi | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Raccolta fondi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Devono essere figure a metà tra il reclutatore dell'esercito e la signora che gestisce il banco del tiro a segno al luna park.

BD8y.gif
 
Il problema è che spiattellando tutto sui social

E probabilmente guadagna anche suscitando indignazione quindi chi ci ha messo dei soldi e ora va a vedere come li spende la arricchisce due volte.

Io per non saper ne leggere ne scrivere non sono andato a cercarla,non mi interessa sapere che faccia ha ne com'è il cane.
 
Il punto non è tanto la spesa in sè, come detto da altri se avesse comprato una Polo avrebbe fatto meno impressione. Il problema è che spiattellando tutto sui social ha dato la netta impressione di essere una che si gode il frutto della creduloneria dei gonzi. Il cane VIP però è una pacchianata, lasciatemelo dire.

Concordo...... solo il fatto di essere stata smentita dalla Boldrini la dice lunga.
Scusate la nota "politica".
 
Il punto non è tanto la spesa in sè, come detto da altri se avesse comprato una Polo avrebbe fatto meno impressione. Il problema è che spiattellando tutto sui social ha dato la netta impressione di essere una che si gode il frutto della creduloneria dei gonzi. Il cane VIP però è una pacchianata, lasciatemelo dire.

secondo me la ragazza - e devo dire che mi fa pure tenerezza, perché potrebbe essere mia figlia - non ha capito che ogni suo acquisto futuro diverrà di dominio pubblico. Se andrà in vacanza in Spagna , le chiederanno perché non è rimasta in Italia. Se acquisterà uno scooter, le chiederanno perché non ha preso una bici. Se spenderà 100 euri per le scarpe, perché....
In altre parole le faranno pagare caro ogni singolo euro ricevuto dalla raccolta fondi.
 
In altre parole le faranno pagare caro ogni singolo euro ricevuto dalla raccolta fondi.

Che poi è quello che capita sempre anche senza raccolte fondi pubbliche.
Anche in famiglia farsi prestare o donare dei soldi da qualcuno significa poi dover ripagare quel debito,non per forza in denaro.
C'è chi infatti preferisce mangiare pane e cipolla piuttosto che chiedere 10 euro a qualcuno.
 
Al riguardo, ho appena scoperto che una notissima medico oculista congolese, con importanti trascorsi politici ad alto livello, si è insediata come medico di base in un quartiere di Padova. Lungi da me sindacare sulle scelte personali, ma questo tipo di competenze potrebbe essere estremamente utile nella sua terra di origine, però medici o ingegneri o manager che studiano in Europa e mettono le loro competenze a beneficio dei loro paesi non mi sembrano molto numerosi........
Quando studiavo io (ma sarà cambiato di sicuro) solo i cittadini italiani potevano diventare deputati, ministri ecc.
Si vede che chi doveva controllare i documenti del medico congolese si sarà sbagliato.
 
personalmente su queste storie mi preoccupo di più per come la gente reagisce per mezzo dei social che per l'atto in se, nel senso che storie di questo tipo credo che ce le portiamo dietro dalla notte dei tempi, ma vedere invece persone che solo per aver letto un articolo su di un giornale si sentono in diritto di insultare ed inverie, oltretutto in alcuni casi anche sbagliando persona perchè la cantante Malika ha dovuto scrivere che non è lei la ragazza della vicenda, mi lascia basito.
 
personalmente su queste storie mi preoccupo di più per come la gente reagisce per mezzo dei social che per l'atto in se, nel senso che storie di questo tipo credo che ce le portiamo dietro dalla notte dei tempi, ma vedere invece persone che solo per aver letto un articolo su di un giornale si sentono in diritto di insultare ed inverie, oltretutto in alcuni casi anche sbagliando persona perchè la cantante Malika ha dovuto scrivere che non è lei la ragazza della vicenda, mi lascia basito.
e' tutto proporzionato

chi chiedeva soldi c'era anche prima.
ovviamente se tiri su 1500 euro, passi inosservato, come ai vecchi tempi.
se ne alzi 150mila grazie ai social, poi ti becchi anche i lati negativi dei social.
e se spendi 2500 euro per comprarti un cane...
 
e' tutto proporzionato

chi chiedeva soldi c'era anche prima.
ovviamente se tiri su 1500 euro, passi inosservato, come ai vecchi tempi.
se ne alzi 150mila grazie ai social, poi ti becchi anche i lati negativi dei social.
e se spendi 2500 euro per comprarti un cane...

a mio modesto avviso potrei accettare la reprimenda di chi ha donato, ma io che sono esterno alla cosa non mi sentirei mai in diritto di giudicare o offendere una persona che di cui so poco o nulla, poi che sia il tutto sia figlio del mondo social concordo ma è proprio quel mondo che forse è da rivedere, anche perchè poi le abitudine a cui ci sta abituando molta gente le riporta nella vita quotidiana dove si sente in diritto di giudicare tutto e tutti, non vorrei andare su temi più alti di me ma direi che la trave e la pagliuzza in una società che si vanta di avere certi fondamenti dovrebbe essere sempre tenuta a a mente
 
oltretutto in alcuni casi anche sbagliando persona perchè la cantante Malika ha dovuto scrivere che non è lei la ragazza della vicenda

Effettivamente all'inizio avevo pensato anche io che potesse essere lei (anzi diciamo le cose come stanno hanno messo apposta il nome Malika nel link per dare l'impressione che fosse lei e alzare più visualizzazioni).
Considerando come viaggiano veloci le notizie basta anche solo un caso di omonimia per subire conseguenze pesanti.
Anche perchè le smentite viaggiano altrettanto veloci ma non sono mai efficaci al 100%.
Come le fake news che continuano a circolare anche dopo che sono state ufficialmente smentite.
 
Il cane VIP però è una pacchianata, lasciatemelo dire.

Non ho qui la fonte esatta, ma ho letto stamattina sul Corriere della Sera che la "story" della Mercedes è stata pubblicata dalla sorella di tale "Tommaso Zorzi", uno che è diventato famoso sciabolando bottiglie di Champagne in un reality chiamato "Riccanza"

E ho detto tutto

La tristezza in sè è che la vicenda della ragazza, aveva smosso, oltre ai soldi, coscienze e pensiero su questioni di accettazione, inclusione e tolleranza, che per una società giunta all'anno 2021 che si definisce moderna, dovrebbero essere ormai acquisite.

Acquisite, ma giustamente private come tutto ciò che è legato alla sfera personale e degli affetti (aggiungerei qui anche aspetti religiosi)

Purtroppo gli errori goffi "di stile" e l'ostentazione non peronano la causa, e fanno da boomerang... rimbalzando contro chi era convinto di fare beneficienza, o di aiutare una situazione di discriminazione comune a molte persone..
 
Evito di scrivere tutto ciò che penso altrimenti verrei bannato a vita.
Mi limito a dire che, da quanto ho letto, la tizia avrebbe affermato che mercedes e cane da 2500 euro erano beni di prima necessità. Se l'ha detto davvero, si tratterebbe di roba come minimo da film tragicomico.
Ah, conosco persone realmente bisognose, che hanno organizzato collette ad es. a causa di malattie gravi, che hanno raccolto molto, molto meno. A questo punto mi verrebbe da dire ai "donatori"...chi è causa del suo mal, pianga sé stesso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto