<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quiz gastronomico | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Quiz gastronomico

Il mio nel 1930, e me ne ha raccontate di ogni sugli anni della sua infanzia nelle campagne del Veneto....


Da miei ricordi di studi....
Milano e anche Torino, a parte....
Allora, la Regione piu' ricca era Liguria

Tutto il resto del Nord stava messo in condizioni simili
 
Ultima modifica:
[...] Il nostro è un paese complicato, ma non è un cattivo paese.
Verissimo.
O, detta in altre parole, il paese reale è migliore della sua classe dirigente.
Vero anche questo, ma purtroppo la classe dirigente è stata fatta tale, magari indirettamente per forza di cose, da noi.... tra i problemi nostrani, quelli più gravi, c'è il qualunquismo politico ("Tanto sono tutti ladri") con relativa, gravissima sottovalutazione dell'importanza, in un Paese che voglia essere civile, del votare, e del votare con la testa, intendo guardando le persone, al di là degli schieramenti.
Il risultato è che i più convinti della corruzione generalizzata dei politici / amministratori pubblici sono, in ultima analisi, quelli che più lasciano fare il proprio porco comodo proprio a questa gente.
 

Perchè il pizzaiolo la cuoce,la mette nel cartone e basta.
Quella surgelata va appunto surgelata,confezionata,distribuita,conservata alla giusta temperatura e ci deve guadagnare anche chi la vende.
Io non discuto il prodotto che sarà buonissimo,mi viene da chiedermi però se abbia mercato a quel prezzo.
 
Certamente a chi produce 10000 pizze al giorno gli ingredienti costano meno che al pizzaiolo che ne fa "solo" 200 al giorno.
Però è il resto della filiera che imho va a incidere sul prezzo in maniera significativa.


Non so....
Io faccio riferimento ai biscotti industriali....
( Dei soliti 3/4 che sono sempre in TV )
Che costano meno anche del pane piu' maldestro
( almeno a Ferrara )
 
Non so....
Io faccio riferimento ai biscotti industriali....
( Dei soliti 3/4 che sono sempre in TV )
Che costano meno anche del pane piu' maldestro
( almeno a Ferrara )

Il pane credo che costi di più perchè dura di meno rispetto ad altri prodotti che si possono conservare meglio.
Almeno penso.
Una delle pochissime note positive di vivere qui a Novara è lo stabilimento della Pavesi.
Non perchè garantisca di avere biscotti più freschi o prezzi più bassi ma perchè quando passi in quella zona e sei sotto vento il profumo è qualcosa di inebriante.
Anche se la Pavesi è sulla mia lista nera da quando hanno eliminato la produzione dei Rollini che erano imho i biscotti più buoni del mondo.
 
Il pane credo che costi di più perchè dura di meno rispetto ad altri prodotti che si possono conservare meglio.
Almeno penso.


Non capisco il nesso
Se poi penso che il fornaio non ha intermediari
e il biscottiere si'.
Oltre il costo degli imballaggi e delle relative spedizioni,
e che, se va bene, lo pagano 60 gg dopo....
 
Il pane è un prodotto che va cotto giorno per giorno e si vende al dettaglio.
Almeno il pane fresco,non so come sia quello che viene venduto surgelato e riattivato.
I biscotti e altri prodotti confezionati credo invece che vengano prodotti e venduti all'ingrosso alla gdo e di solito hanno una data di scadenza molto lontana.
Si parla di mesi contro giorni o addirittura ore.
Un po' come la pasta fresca e quella secca,quella fresca costa generalmente di più.
 
Il pane è un prodotto che va cotto giorno per giorno e si vende al dettaglio.
Almeno il pane fresco,non so come sia quello che viene venduto surgelato e riattivato.
I biscotti e altri prodotti confezionati credo invece che vengano prodotti e venduti all'ingrosso alla gdo e di solito hanno una data di scadenza molto lontana.
Si parla di mesi contro giorni o addirittura ore.
Un po' come la pasta fresca e quella secca,quella fresca costa generalmente di più.


Anche Pavesi cuoce biscotti tutti i giorni....
Se pero' pensi che i fornai facciano rimanenze....
( se non nell' ordine di pochi pezzi )
Posso garantirti che non e' cosi'
 
Io comunque tornando sul discorso prezzi pur essendo taccagno ho praticamente smesso di guardarli.
Se non ci sono offerte particolari compro sempre i soliti prodotti che sono quelli che hanno il miglior rapporto qualità prezzo dal mio punto di vista.
Se aumentano amen,tanto aumentano anche gli altri quindi restano quelli più convenienti.
L'ultima volta che ho fatto la spesa mi sono sorpreso perchè l'olio di semi di girasole veniva 2,29 al litro.
Pensavo di più,forse la bolla si è sgonfiata un pochino.
 
Anche Pavesi cuoce biscotti tutti i giorni....
Se pero' pensi che i fornai facciano rimanenze....
( se non nell' ordine di pochi pezzi )
Posso garantirti che non e' cosi'

Qui i fornai sono spariti.
Ce n'era uno vicino a casa mia che non faceva vendita diretta ma ha chiuso.
Le panetterie vendono pane surgelato o prodotto non so dove.
I supermercati come Esselunga panificano loro.
Altri hanno solo pane confezionato (una cosa assurda).
Probabilmente tarano la produzione per evitare eccedenze invendute però sempre che sfornano e se per qualche ragione non vendono tutto il prodotto va buttato,o almeno spero che venga donato o che i dipendenti se lo possano portare a casa.
Ma sarebbe troppo logico.
 
Perchè il pizzaiolo la cuoce,la mette nel cartone e basta.
Quella surgelata va appunto surgelata, confezionata, distribuita, conservata alla giusta temperatura e ci deve guadagnare anche chi la vende.
Io non discuto il prodotto che sarà buonissimo ,mi viene da chiedermi però se abbia mercato a quel prezzo.
Uhm..... tu paragoni un prodotto artigianale, elaborato a mano, ad uno lavorato - anche se si parte da ingredienti buoni - industrialmente e surgelato : che non è cotto, visto che la cottura la fai tu a casa.
Sì, la catena è più breve.... ma c'è di mezzo il lavoro manuale, paragoni così mi lasciano molti dubbi.

Ed io sono anche molto stupito di come alcune pizzerie - anche a Milano, in una così io vado - abbiano ancora in lista la margherita a 5 €.... ma forse, penso io, è un "richiamo" perché poi guadagnano con le birre, le pizze più "raffinate", i dessert ecc., così la margherita può fare la sua funzione di prezzo "esca".... un po' come fa la Porsche :D che cerca di non alzare troppo i listini delle Cayman (si fa per dire....) ma poi ti fa pagare anche robe che tante utilitarie mettono di serie.
 
Back
Alto