<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qui mi serve un' opinione da parte di QUATTRORUOTE RIGUARDO l'EBA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Qui mi serve un' opinione da parte di QUATTRORUOTE RIGUARDO l'EBA

southparks ha scritto:
Premetto che la mia vettura è rimasta ferma 4 mesi e mezzo in un officina ford per presunti problemi all'impianto frenante, ma tralasciamo tutta la storia e passiamo al dunque.
La macchina è una nuova c max 2.0 tdci 163cv.
Oggi il tecnico ford venuto dalla casa madre mi dice (dopo averlo ricreato su strada con attaccato il pc alla centralina) che se premo troppo velocemente il pedale del freno anche se non a fondo, il sistema EBA si attiva indurendo il pedale del freno evitando una incontrollabile frenata al limite dell'ABS cosa che farebbe se premo delicatamente il pedale fino a fine corsa. A parer suo se premo con velocità il pedale del freno ma andando piano (50 km/h) il sistema EBA frena, ma indurendo il pedale la distanza di arresto si allunga a meno di rialzare il piede e ripremere delicatamente il pedale del freno. Per loro è normale.
Per voi?

Mi pare che le abbiano hanno complicato inutilmente la situazione.
Infatti, la Ford spiega chiaramente che: ??il sistema EBA garantisce la massima forza frenante ogni volta che è necessario, così da ridurre la distanza di arresto in caso di emergenza. Per allertare gli altri veicoli dell?improvvisa frenata, la spia di frenata di emergenza fa lampeggiare le luci di arresto posteriori più volte??.
I sistemi EBA (brake assist) nascono per fare lavorare al meglio l?abs nelle frenate che si presumono essere d?emergenza, partendo dal fatto che quasi tutti gli automobilisti non sanno sfruttare al massimo le potenzialità dei freni: premono troppo poco il pedale oppure lo premono con forza per un istante e poi sollevano il piede, mentre per accorciare al minimo gli spazi di arresto si dovrebbe premere con tutta la forza il pedale per tutto il periodo necessario. L?EBA, in pratica, provvede a dare un?iniezione di pressione nel circuito frenante quando la sua centralina capisce che ce ne sarebbe ancora bisogno, ma il guidatore non lo fa.
 
@southparks: Ma non mi è chiaro il problema che ha fatto nascere il topic: in pratica non riesci a frenare con la modulazione che vorresti? Cioè spesso la frenata è più "violenta" di quanto necessario?
 
stefano_68 ha scritto:
@southparks: Ma non mi è chiaro il problema che ha fatto nascere il topic: in pratica non riesci a frenare con la modulazione che vorresti? Cioè spesso la frenata è più "violenta" di quanto necessario?

il contrario se si preme troppo velocemente ma con poca pressione sul freno questo diventa duro e con pochissima capacità frenante ed impossibile da incrementare se non con pressione sovraumana, per tornare con il freno NORMALE si deve rilasciare e ripremere.
Mi è stato detto che è il normale comportamento dell'eba elettronico
 
southparks ha scritto:
se si preme troppo velocemente ma con poca pressione sul freno questo diventa duro e con pochissima capacità frenante ed impossibile da incrementare se non con pressione sovraumana, per tornare con il freno NORMALE si deve rilasciare e ripremere.

Miii, normale :shock: :!: :?:
Di fatto non frena, cioè frena meno di quanto vorresti! Pericolosetto, direi.
:?
 
stefano_68 ha scritto:
southparks ha scritto:
se si preme troppo velocemente ma con poca pressione sul freno questo diventa duro e con pochissima capacità frenante ed impossibile da incrementare se non con pressione sovraumana, per tornare con il freno NORMALE si deve rilasciare e ripremere.

Miii, normale :shock: :!: :?:
Di fatto non frena, cioè frena meno di quanto vorresti! Pericolosetto, direi.
:?

Concordo: mi sembra un'assurdità!

Sospetto più una risposta data tanto pr dare, cercando di tranquillizzare un cliente su un problema per cui non riescono a trovare soluzione.

Che sappia io, e come confermato dagli altri post, il sistema funziona esattamente al contrario: cioè aumentando la forza frenante in detrminate situzioni, indipendentemente dalla froza esercitata sul pedale, un sistema che funzioni al contrario mi sembra folle!
 
A questo punto il consiglio è: aiutato anche dal post sopra della redazione, impararti bene cosa dovrebbe fare EBA (emergency brake assistance, quindi assistenza in caso di frenata di emergenza); andare dal conce, fargli presente che non funziona o che funziona male, e fargliela provare.
Non possono dirti che è normale, è assurdo. :evil:
 
southparks ha scritto:
auto provata con ispettore ford e pc, per loro è normale

Nella [edit] sezione Ford di questo forum che ne pensano? Esperienze analoghe, indifferenza o entusiasmo generalizzato per EBA? 8)
 
mi hanno fatto vedere una circolare del 2003 dove si diceva di nn sostituire nessuna parte perchè normale è solo una senzazione dovuta al passaggio dal precedente sistema EBA meccanico a quello elettronico, mi hanno spiegato che ne hanno cambiati molti ma quelli che rimettevano erano identici a prima e quindi nn li toccano più. Sono costruiti così
 
southparks ha scritto:
mi hanno fatto vedere una circolare del 2003 dove si diceva di nn sostituire nessuna parte perchè normale è solo una senzazione dovuta al passaggio dal precedente sistema EBA meccanico a quello elettronico, mi hanno spiegato che ne hanno cambiati molti ma quelli che rimettevano erano identici a prima e quindi nn li toccano più. Sono costruiti così

Ok per la sensazione (uno dei problemi principali derivati dall'introduzione dell'abs era proprio che molti mollavano il pedale sentendo il "pulsare" del pedale), ma la frenata c'è o no?
 
pll66 ha scritto:
southparks ha scritto:
mi hanno fatto vedere una circolare del 2003 dove si diceva di nn sostituire nessuna parte perchè normale è solo una senzazione dovuta al passaggio dal precedente sistema EBA meccanico a quello elettronico, mi hanno spiegato che ne hanno cambiati molti ma quelli che rimettevano erano identici a prima e quindi nn li toccano più. Sono costruiti così

Ok per la sensazione (uno dei problemi principali derivati dall'introduzione dell'abs era proprio che molti mollavano il pedale sentendo il "pulsare" del pedale), ma la frenata c'è o no?
no, sulle auto non recenti non c'è, se molli il pedale la decelerazione cala, me ne sono accorto sull'auto di un amico (è raro che io salga con chicchessia e quando capita sono sempre brutte sorprese) che investì un cane perchè iniziò a frenare deciso e poi pian piano mollò, lì per lì pensai che fosse una cosa strana, poi capii che è uno dei tanti viziacci diffusi.
 
pi_greco ha scritto:
pll66 ha scritto:
southparks ha scritto:
mi hanno fatto vedere una circolare del 2003 dove si diceva di nn sostituire nessuna parte perchè normale è solo una senzazione dovuta al passaggio dal precedente sistema EBA meccanico a quello elettronico, mi hanno spiegato che ne hanno cambiati molti ma quelli che rimettevano erano identici a prima e quindi nn li toccano più. Sono costruiti così

Ok per la sensazione (uno dei problemi principali derivati dall'introduzione dell'abs era proprio che molti mollavano il pedale sentendo il "pulsare" del pedale), ma la frenata c'è o no?
no, sulle auto non recenti non c'è, se molli il pedale la decelerazione cala, me ne sono accorto sull'auto di un amico (è raro che io salga con chicchessia e quando capita sono sempre brutte sorprese) che investì un cane perchè iniziò a frenare deciso e poi pian piano mollò, lì per lì pensai che fosse una cosa strana, poi capii che è uno dei tanti viziacci diffusi.

L'ultimo panic stop che ho fatto io, sono stato in pensiero una settimana. Ero preoccupato di aver piegato il pedale del freno da quanto ho schaicciato e nei giorni successivi mi pareva che a frenare rispondesse diversamente... e c'è qualcuno che invece rilascia il freno durante una frenata d'emergenza?
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
pll66 ha scritto:
southparks ha scritto:
mi hanno fatto vedere una circolare del 2003 dove si diceva di nn sostituire nessuna parte perchè normale è solo una senzazione dovuta al passaggio dal precedente sistema EBA meccanico a quello elettronico, mi hanno spiegato che ne hanno cambiati molti ma quelli che rimettevano erano identici a prima e quindi nn li toccano più. Sono costruiti così

Ok per la sensazione (uno dei problemi principali derivati dall'introduzione dell'abs era proprio che molti mollavano il pedale sentendo il "pulsare" del pedale), ma la frenata c'è o no?
no, sulle auto non recenti non c'è, se molli il pedale la decelerazione cala, me ne sono accorto sull'auto di un amico (è raro che io salga con chicchessia e quando capita sono sempre brutte sorprese) che investì un cane perchè iniziò a frenare deciso e poi pian piano mollò, lì per lì pensai che fosse una cosa strana, poi capii che è uno dei tanti viziacci diffusi.

L'ultimo panic stop che ho fatto io, sono stato in pensiero una settimana. Ero preoccupato di aver piegato il pedale del freno da quanto ho schaicciato e nei giorni successivi mi pareva che a frenare rispondesse diversamente... e c'è qualcuno che invece rilascia il freno durante una frenata d'emergenza?
fai bene a frenare così, ma tanti non lo fanon e senza nemmeno rendersene conto, io uso pochissimo i freni ma se pesto, lo faccio sul serio.
 
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
pll66 ha scritto:
southparks ha scritto:
mi hanno fatto vedere una circolare del 2003 dove si diceva di nn sostituire nessuna parte perchè normale è solo una senzazione dovuta al passaggio dal precedente sistema EBA meccanico a quello elettronico, mi hanno spiegato che ne hanno cambiati molti ma quelli che rimettevano erano identici a prima e quindi nn li toccano più. Sono costruiti così

Ok per la sensazione (uno dei problemi principali derivati dall'introduzione dell'abs era proprio che molti mollavano il pedale sentendo il "pulsare" del pedale), ma la frenata c'è o no?
no, sulle auto non recenti non c'è, se molli il pedale la decelerazione cala, me ne sono accorto sull'auto di un amico (è raro che io salga con chicchessia e quando capita sono sempre brutte sorprese) che investì un cane perchè iniziò a frenare deciso e poi pian piano mollò, lì per lì pensai che fosse una cosa strana, poi capii che è uno dei tanti viziacci diffusi.

L'ultimo panic stop che ho fatto io, sono stato in pensiero una settimana. Ero preoccupato di aver piegato il pedale del freno da quanto ho schaicciato e nei giorni successivi mi pareva che a frenare rispondesse diversamente... e c'è qualcuno che invece rilascia il freno durante una frenata d'emergenza?
fai bene a frenare così, ma tanti non lo fanon e senza nemmeno rendersene conto, io uso pochissimo i freni ma se pesto, lo faccio sul serio.

Non è una scelta.. è che mi sono girato e l'auto era ferma al dare la precedenza.... schiacciavo schiacciavo e l'auto continuava ad avvicinarsi..... a sinistra uno spartitraffico, a destra il guardrail.... mancava solo che chiudessi gli occhi come le donne :D
Menomale che i freni sono buoni su questa
 
Back
Alto