<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Questo è il problema dell'economia italiana | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Questo è il problema dell'economia italiana

mammo4 ha scritto:
Stavo dando un'occhiata agli annunci di lavoro per mia moglie. Stavo vedendo se ci fosse qualcosa di meglio di quello che fa, per carità, un lavoro normalissimo, ma abbastanza alienante.

Sono icappato in questo annuncio.

Notare la durate del contratto:

2 GIORNI O UNA SETTIMANA.

MA VAFF..........!!!! :evil:

http://www.infojobs.it/oferta/pOfer...sh&utm_medium=email&utm_campaign=ofertas_push

Non c'è nulla da stupirsi purtroppo. Chi non ha mai cambiato lavoro negli ultimi 10-12 anni non si rende conto che oggi non "TROVARE", ma solamente CAMBIARE posto di lavoro anche se si ha esperienza, non è più come una volta, specialmente nei livelli operaio e impiegato medio. Lo dico per esperienza personale. La colpa secondo me in primis appartiene alle AGENZIE INTERINALI (con le quali ho avuto a che fare) e chi ha lasciato che crescessero come funghi! (destra, sinistra, sindacati ci metto dentro tutti..). Hanno TOLTO la professionalità, considerando le persone solo come RISORSE per SOMMINISTRARE il lavoro, nell'arco di una MISSIONE della durata di n giorni, mesi, settimane, ma stiamo scherzando??? Provate ad andare su www.jobrapido.it (è praticamente un motore di ricerca di tutti gli annunci di lavoro pescati dal web, 99% solo agenzie quasi)... Se si ha più di 29 anni si è più penalizzati, anche se si è svegli e si ha esperienza da vendere.. perché? Perché i datori di lavoro non possono più applicare l'APPRENDISTATO, così assumuno i (ovviamente quasi sempre tramite agenzia) i pivellini per sfruttarli ben bene (va bene, tutti devono fare la gavetta però....).
Per molte aziende e datori di lavoro la RICERCA DEL PERSONALE ormai rappresenta un costo, allora demandano tutto alle agenzie: se serve personale, fanno "APRIRE UNA POSIZIONE" all'agenzia (o più agenzie) la quale ricerca un "CANDIDATO IDEALE" che deve rispondere a determinate caratteristiche richieste dall'azienda Cliente. Se l'agenzia trova la "RISORSA" adatta, la manda all'azienda Cliente a svolgere la mansione. Naturalmente l'Azienda cliente paga l'agenzia (che ci metterà il suo margine di guadagno) che a sua volta paga la "RISORSA"... In poche parole chi lavora sotto agenzia percepisce la busta paga dall'agenzia stessa. E tutti questi passaggi sono per la cosidetta "FLESSIBILITA' " ma per favore....Naturalmente ho saltato dei passaggi, tipo colloquio con l'agenzia che ovviamente non dice il nome dell'azienda cliente fino all'ultimo,...Ho provato a spiegare a mia madre che ha 64 anni queste cose, non ha capito niente perché è ancora convinta che sia come una volta! Che belli i tempi in cui si spedivano i curriculum spontanei e si facevano i colloqui con i padroni o con i veri responsabili! Ora è cambiato tutto, in peggio! Fosse per me abolirei le agenzie da oggi! Non sono uno che pensa che bisogna dare lavoro a tutti e assistere tutti, sono per la giusta meritocrazia, certo che a 30 anni e dopo varie esperienze di lavoro nello stesso settore, essere scartati pur rispecchiando i requisiti fa proprio girare... :evil: :evil: Scusate lo sfogo, ad ognuno le proprie opinioni...
 
emmed ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Stavo dando un'occhiata agli annunci di lavoro per mia moglie. Stavo vedendo se ci fosse qualcosa di meglio di quello che fa, per carità, un lavoro normalissimo, ma abbastanza alienante.

Sono icappato in questo annuncio.

Notare la durate del contratto:

2 GIORNI O UNA SETTIMANA.

MA VAFF..........!!!! :evil:

http://www.infojobs.it/oferta/pOfer...sh&utm_medium=email&utm_campaign=ofertas_push

Non c'è nulla da stupirsi purtroppo. Chi non ha mai cambiato lavoro negli ultimi 10-12 anni non si rende conto che oggi non "TROVARE", ma solamente CAMBIARE posto di lavoro anche se si ha esperienza, non è più come una volta, specialmente nei livelli operaio e impiegato medio. Lo dico per esperienza personale. La colpa secondo me in primis appartiene alle AGENZIE INTERINALI (con le quali ho avuto a che fare) e chi ha lasciato che crescessero come funghi! (destra, sinistra, sindacati ci metto dentro tutti..). Hanno TOLTO la professionalità, considerando le persone solo come RISORSE per SOMMINISTRARE il lavoro, nell'arco di una MISSIONE della durata di n giorni, mesi, settimane, ma stiamo scherzando??? Provate ad andare su www.jobrapido.it (è praticamente un motore di ricerca di tutti gli annunci di lavoro pescati dal web, 99% solo agenzie quasi)... Se si ha più di 29 anni si è più penalizzati, anche se si è svegli e si ha esperienza da vendere.. perché? Perché i datori di lavoro non possono più applicare l'APPRENDISTATO, così assumuno i (ovviamente quasi sempre tramite agenzia) i pivellini per sfruttarli ben bene (va bene, tutti devono fare la gavetta però....).
Per molte aziende e datori di lavoro la RICERCA DEL PERSONALE ormai rappresenta un costo, allora demandano tutto alle agenzie: se serve personale, fanno "APRIRE UNA POSIZIONE" all'agenzia (o più agenzie) la quale ricerca un "CANDIDATO IDEALE" che deve rispondere a determinate caratteristiche richieste dall'azienda Cliente. Se l'agenzia trova la "RISORSA" adatta, la manda all'azienda Cliente a svolgere la mansione. Naturalmente l'Azienda cliente paga l'agenzia (che ci metterà il suo margine di guadagno) che a sua volta paga la "RISORSA"... In poche parole chi lavora sotto agenzia percepisce la busta paga dall'agenzia stessa. E tutti questi passaggi sono per la cosidetta "FLESSIBILITA' " ma per favore....Naturalmente ho saltato dei passaggi, tipo colloquio con l'agenzia che ovviamente non dice il nome dell'azienda cliente fino all'ultimo,...Ho provato a spiegare a mia madre che ha 64 anni queste cose, non ha capito niente perché è ancora convinta che sia come una volta! Che belli i tempi in cui si spedivano i curriculum spontanei e si facevano i colloqui con i padroni o con i veri responsabili! Ora è cambiato tutto, in peggio! Fosse per me abolirei le agenzie da oggi! Non sono uno che pensa che bisogna dare lavoro a tutti e assistere tutti, sono per la giusta meritocrazia, certo che a 30 anni e dopo varie esperienze di lavoro nello stesso settore, essere scartati pur rispecchiando i requisiti fa proprio girare... :evil: :evil: Scusate lo sfogo, ad ognuno le proprie opinioni...

Caspita se non hai ragione... hanno semplicemente aggiunto un passaggio che si arrichisce sulla busta paga del dipendente... :x
 
Back
Alto