<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Questi tedeschi .... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Questi tedeschi ....

reFORESTERation ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
JigenD ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
C'erano dubbi?
In fatto di ammiraglie non c'è storia..ma anche restando sui "piani bassi"..ne ha voglia la Giulietta di inseguire la Golf (..AL MIO SEGNALE, SCATENATE L'INFERNO!! :D )
Io sono in quel 9% dei votanti "tedesche" del sondaggio in seconda pagina.
Certo, in fatto di ammiraglie potrei anche concordare, ma per i segmenti A-B-C-D dovremmo letteralmente mandarli a quel paese, così giusto per ricambiare le cortesie a livello spread e varie.
Io non compro più nulla di tedesco (dagli yogurt al burro alle lavatrici ecc. ecc.) e penso che se tutti prendessero coscienza che esiste tutto un mondo di valide alternative i nipotini della Merkel cambierebbero atteggiamemto e sarebbero meno spocchiosi e arroganti di quanto sono oggi.
pensa se decidessero di nn venire più in Italia a fare le vacanze.....il fatto è che loro non anno il sole, il mare, l'arte e noi non abniamo le loro auto, la chimica ecc ecc

Se noi fossimo solo un minimo in gamba a fare marketing, sapremmo tranquillamente rimpiazzarli con turisti da altre località, russi in primis.
Esattamente come loro vogliono rimpiazzare noi e gli altri sud-europei con russi e cinesi per quantro riguarda i loro prodotti. Non vedo per quale motivo dovrei continuare a dargli i miei soldi, visto che ci hanno già scaricato.
se se se se......se fossi miliardario non srei qui
..il fatto è da loro dovremmo imparare ad avere una visione nel lungo periodo. Nel sud europa c'è crisi? loro si espandono ad est; noi non siamo nemmeno capaci di avere un ruolo importante nel mediterraneo.....

bumper lo sai ti voglio bene, ma imho non è come dici te.
Prima ci accorgiamo che i tedeschi con la loro forza economica, produttiva e sopratutto di immagine (per alcune cose anche meritata per carità), stanno devastando l'europa, la stanno colonizzando facendo un loro feudo.
Siamo in un continente unito democraticamente contiamo tutti allo stesso modo, non in base al PIL, la Germania non può non deve decidere per tutti, e lo scudo antispread ed i bond europei, e gli aiuti ad atene. A loro conviene tenere il differenziale di interessi dai titoli di stati così alto, conviene indebolirci tutti. A me non sta assolutamente bene.
Saranno, dico, saranno anche bravi a fare automobili, acciaio e carbone, avranno i servizi più efficienti di tutti, ma presto dovranno capire che senza spagna italia portogallo belgio ecc, saranno nella merxxa anche loro.
Questa è una guerra che ci stanno facendo, la terza.
quando l'euro morirà i tedeschi saranno quelli che soffriranno meno; come ho detto, essi si stanno attrezzando per sostituire i mercati del sud europa espandendo si a est, noi? il nulla come sempre. Prendi il mondo del'auto e quarda cosa hanno costruito in Russia e soprattutto in Cina e poi guarda che ha combinato il canadese....vien da piangere.E non lo hanno ancora licenziato. Ovviamente vale anche per l'europa dove italiani e francesi arrancano e VW fa utili.
L'economia è una guerra e, come nella giungla, vince il più forte. E se sono più forti faremmo bene a chiederci perchè ed agire di conseguenza e non tirare in ballo la terza guerra. Del resto americani, cinesi e anche coreani ( chiedere ai giapponesi) che fanno? si danno da fare per conquisare mercati, A QUALUNQUE COSTO
 
Jambana ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Hai ragione, sono dettagli. Però, se vuoi giustificare un prezzo maggiore, devi pensare anche a quelli. Efficienza, spazio in abitacolo ed ergonomia non mancano alla Polo, sono in linea con la concorrenza, tuttavia, se questa deve giustificare un prezzo sensibilmente superiore, deve dare pur qualcosa in cambio, vale a dire quelle piccole cose che il cliente non vede, ma percepisce nella qualità della vita a bordo (tipo il rumore della portiera, la qualità di materiali e assemblaggi ecc...). Fosse per me, all'atto dell'acquisto di una utilitaria, se utilitaria deve essere, dovrebbefornirmi il miglior rapporto tra la versatilità, l'economia generale, e il prezzo, altrimenti va a farsi friggere il mio concetto di "utilitaria", ma per chi vuole e può spendere qualcosa in più per ricevere in cambio un prodotto più curato, beh, i tedeschi hanno ciò che fa per lui.

Beh anche su questo si potrebbe discutere, comunque; a me, sinceramente, le versioni base della Polo viste in concessionaria sono parse di una poverta' e semplicita' quasi monacali nell'allestimento dell'abitacolo.

Aggiungerei anche che questo mood di far passare auto come Golf, Polo, Passat come specie di piccoli status symbols, per i quali é giusto anche pagare di piú, mi pare molto italiano: ci nutriamo tipicamente di mode (e questo di riflesso fa anche il nostro successo come imprenditori nel campo del lusso o dell'abbigliamento per esempio, perche' sappiamo sentire nell'aria le tendenze e trasformarle in idee commerciali), ma all'estero vedo un atteggiamento molto diverso, vedo piu' Polo e Golf in versione base, colori pastello e cerchi di lamiera che negli allestimenti piu' curati e costosi, e mi pare che la gente le prenda per quello che sono, cioe' auto in generale ben costruite ma allo stesso tempo piuttosto, anzi molto convenzionali nell'architettura generale, e abbastanza nella meccanica. Insomma auto oneste, concrete, senza particolari acuti, come sono sempre state le VW per chi le conosce da tanto tempo. Chissa', ho anche l'impressione che i listini esteri potrebbero rispecchiare questo approccio piú "disincantato" verso il prodotto, sarebbe interessante fare una piccola inchiesta.
Da noi c'é una specie di "mitizzazione", che giustifica psicologicamente anche i prezzi elevati, frutto sicuramente di una fama giustamente meritata negli anni passati, che oggi (e lo dico da vecchio cliente, provenendo da una famiglia praticamente da sempre motorizzata VW, avevamo pure una piccola flotta di Bulli) che mi pare un po'esagerata alla luce delle caratteristiche dei prodotti della concorrenza attuale.

Condivisibile.
 
bumper morgan ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
JigenD ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
C'erano dubbi?
In fatto di ammiraglie non c'è storia..ma anche restando sui "piani bassi"..ne ha voglia la Giulietta di inseguire la Golf (..AL MIO SEGNALE, SCATENATE L'INFERNO!! :D )
Io sono in quel 9% dei votanti "tedesche" del sondaggio in seconda pagina.
Certo, in fatto di ammiraglie potrei anche concordare, ma per i segmenti A-B-C-D dovremmo letteralmente mandarli a quel paese, così giusto per ricambiare le cortesie a livello spread e varie.
Io non compro più nulla di tedesco (dagli yogurt al burro alle lavatrici ecc. ecc.) e penso che se tutti prendessero coscienza che esiste tutto un mondo di valide alternative i nipotini della Merkel cambierebbero atteggiamemto e sarebbero meno spocchiosi e arroganti di quanto sono oggi.
pensa se decidessero di nn venire più in Italia a fare le vacanze.....il fatto è che loro non anno il sole, il mare, l'arte e noi non abniamo le loro auto, la chimica ecc ecc

Se noi fossimo solo un minimo in gamba a fare marketing, sapremmo tranquillamente rimpiazzarli con turisti da altre località, russi in primis.
Esattamente come loro vogliono rimpiazzare noi e gli altri sud-europei con russi e cinesi per quantro riguarda i loro prodotti. Non vedo per quale motivo dovrei continuare a dargli i miei soldi, visto che ci hanno già scaricato.
se se se se......se fossi miliardario non srei qui
..il fatto è da loro dovremmo imparare ad avere una visione nel lungo periodo. Nel sud europa c'è crisi? loro si espandono ad est; noi non siamo nemmeno capaci di avere un ruolo importante nel mediterraneo.....

bumper lo sai ti voglio bene, ma imho non è come dici te.
Prima ci accorgiamo che i tedeschi con la loro forza economica, produttiva e sopratutto di immagine (per alcune cose anche meritata per carità), stanno devastando l'europa, la stanno colonizzando facendo un loro feudo.
Siamo in un continente unito democraticamente contiamo tutti allo stesso modo, non in base al PIL, la Germania non può non deve decidere per tutti, e lo scudo antispread ed i bond europei, e gli aiuti ad atene. A loro conviene tenere il differenziale di interessi dai titoli di stati così alto, conviene indebolirci tutti. A me non sta assolutamente bene.
Saranno, dico, saranno anche bravi a fare automobili, acciaio e carbone, avranno i servizi più efficienti di tutti, ma presto dovranno capire che senza spagna italia portogallo belgio ecc, saranno nella merxxa anche loro.
Questa è una guerra che ci stanno facendo, la terza.
quando l'euro morirà i tedeschi saranno quelli che soffriranno meno; come ho detto, essi si stanno attrezzando per sostituire i mercati del sud europa espandendo si a est, noi? il nulla come sempre. Prendi il mondo del'auto e quarda cosa hanno costruito in Russia e soprattutto in Cina e poi guarda che ha combinato il canadese....vien da piangere.E non lo hanno ancora licenziato. Ovviamente vale anche per l'europa dove italiani e francesi arrancano e VW fa utili.
L'economia è una guerra e, come nella giungla, vince il più forte. E se sono più forti faremmo bene a chiederci perchè ed agire di conseguenza e non tirare in ballo la terza guerra. Del resto americani, cinesi e anche coreani ( chiedere ai giapponesi) che fanno? si danno da fare per conquisare mercati, A QUALUNQUE COSTO
Aspetta, il maglionato da questo punto di vista ci ha visto giusto, ha investito in usa, unico mercato al mondo dove conviene investire, poiché da sempre in crescita, a differenza dei mercati emergenti, Cina, Brasile (anche li ha investito bene la Fiat) Cina ed India che stanno crescendo ora a doppia cifra, ma io non ci scommetterei troppo sul futuro, cosa che farei su gli usa.
I tedeschi non stanno scappando dal'europa, stanno provando a fregare i cinesi e compagnia, presentandosi li con marchi percepiti come premium, ma prodotti e venduti in Cina, con tutte le conseguenze che ne derivano.
Io credo che nel lungo termine .a scelta di vw è sbagliata. Qui si percepisce il premium fuffa ma bisogna anche dare sostanza, li dai cinesi, basta che è vw, almeno ora. Quando poi un miliardo e duecento mini di persone si renderanno conto della fuffa...addio.
 
premium fuffa? ma allora è gomblotto plutogiudaico ecc ecc :D

i tedeschi, secondo me, non faranno l'errore dei giapponesi,ovvero credersi i migliori per poi pagare caro questa " filosofia" che ho scoperto loro chiamano monozukuri.
Nel'elettronica, stanno seguendo i coreani".........
 
bumper morgan ha scritto:
premium fuffa? ma allora è gomblotto plutogiudaico ecc ecc :D

i tedeschi, secondo me, non faranno l'errore dei giapponesi,ovvero credersi i migliori per poi pagare caro questa " filosofia" che ho scoperto loro chiamano monozukuri.
Nel'elettronica, stanno seguendo i coreani".........
I coreani sono la brutta copia! Quelli cattivi che mangiano cani, che non sono in grado neanche di copiare i cazzxxxxni americani senza essere multati a miliardi di dollari alla volta :D
 
provocantibus ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
C'erano dubbi?
In fatto di ammiraglie non c'è storia..ma anche restando sui "piani bassi"..ne ha voglia la Giulietta di inseguire la Golf (..AL MIO SEGNALE, SCATENATE L'INFERNO!! :D )
Io sono in quel 9% dei votanti "tedesche" del sondaggio in seconda pagina.
Certo, in fatto di ammiraglie potrei anche concordare, ma per i segmenti A-B-C-D dovremmo letteralmente mandarli a quel paese, così giusto per ricambiare le cortesie a livello spread e varie.
Io non compro più nulla di tedesco (dagli yogurt al burro alle lavatrici ecc. ecc.) e penso che se tutti prendessero coscienza che esiste tutto un mondo di valide alternative i nipotini della Merkel cambierebbero atteggiamemto e sarebbero meno spocchiosi e arroganti di quanto sono oggi.

Sono d'accordo con te, in parte.
Segmento A, a pensarci velocissimamente, non mi viene in mente nessuna tedesca.
B, per una Polo prenderei una Punto, che costa meno.
Già dal segmento C invece varcherei il confine italico.
Segmento D e seguenti, onestamente (fossi pieno di soldi) non saprei che iitaliana acquistare.
Poi, fossi super super ricco..tornerei alle italiane a livello di super sportive, dream-cars ;)
Poi, io ragiono sempre sulla base della mia piccolissima esperienza, senza presunzione alcuna di convincere nessuno, questo ci tengo a precisarlo.
Ho avuto Punto & Ibiza; Audi A4 (B7) e 159; 156 & Golf ..e poi la mia "linea" si è definita abbastanza: TT, Z4, Golf 6.
Tra l'altro da poco ho guidato la tanto emozionante Giulietta..era il 2.0 140 cv.
Carina..ma le emozioni sono ben altro.
Anzi, un'emozione l'ho provata: quando son tornato in macchina, che era sotto il sole per due ore..e la strisscia metallica frontale, lungo tutto il cruscotto..era rovente come una griglia per cuocerci gli hamburgher.
Ultimamente ho voluto provare con una Giapponese..e devo dire che l'impressione (almeno fin ora) è complessivamente buona.
 
Ambuzia ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
C'erano dubbi?
In fatto di ammiraglie non c'è storia..ma anche restando sui &quot;piani bassi&quot;..ne ha voglia la Giulietta di inseguire la Golf (..AL MIO SEGNALE, SCATENATE L'INFERNO!! :D )
Io sono in quel 9% dei votanti &quot;tedesche&quot; del sondaggio in seconda pagina.
Certo, in fatto di ammiraglie potrei anche concordare, ma per i segmenti A-B-C-D dovremmo letteralmente mandarli a quel paese, così giusto per ricambiare le cortesie a livello spread e varie.
Io non compro più nulla di tedesco (dagli yogurt al burro alle lavatrici ecc. ecc.) e penso che se tutti prendessero coscienza che esiste tutto un mondo di valide alternative i nipotini della Merkel cambierebbero atteggiamemto e sarebbero meno spocchiosi e arroganti di quanto sono oggi.

Sono d'accordo con te, in parte.
Segmento A, a pensarci velocissimamente, non mi viene in mente nessuna tedesca.
B, per una Polo prenderei una Punto, che costa meno.
Già dal segmento C invece varcherei il confine italico.
Segmento D e seguenti, onestamente (fossi pieno di soldi) non saprei che iitaliana acquistare.
Poi, fossi super super ricco..tornerei alle italiane a livello di super sportive, dream-cars ;)
Poi, io ragiono sempre sulla base della mia piccolissima esperienza, senza presunzione alcuna di convincere nessuno, questo ci tengo a precisarlo.
Ho avuto Punto & Ibiza; Audi A4 (B7) e 159; 156 & Golf ..e poi la mia &quot;linea&quot; si è definita abbastanza: TT, Z4, Golf 6.
Tra l'altro da poco ho guidato la tanto emozionante Giulietta..era il 2.0 140 cv.
Carina..ma le emozioni sono ben altro.
Anzi, un'emozione l'ho provata: quando son tornato in macchina, che era sotto il sole per due ore..e la strisscia metallica frontale, lungo tutto il cruscotto..era rovente come una griglia per cuocerci gli hamburgher.
Ultimamente ho voluto provare con una Giapponese..e devo dire che l'impressione (almeno fin ora) è complessivamente buona.
Ma il mio non era un suggerimento a comprare italiano, c'è tutto il mondo a disposizione. Ripeto nei segmenti A&gtD ci sono valide alternative fra francesi giapponesi coreane. C'è anche la Volvo, la Jaguar. Insomma tutto fuorchè tedesche.
Io ho la Z4 ultimo modello e sinceramente di alternative non ne avevo molte ma per il futuro con i tedeschi ho chiuso e sto convincendo un sacco di amici a seguirmi in questa strada. Bisogna pur difedersi da questa gente che ci deride e fa di tutto per affossarci.
 
provocantibus ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
C'erano dubbi?
In fatto di ammiraglie non c'è storia..ma anche restando sui &quot;piani bassi&quot;..ne ha voglia la Giulietta di inseguire la Golf (..AL MIO SEGNALE, SCATENATE L'INFERNO!! :D )
Io sono in quel 9% dei votanti &quot;tedesche&quot; del sondaggio in seconda pagina.
Certo, in fatto di ammiraglie potrei anche concordare, ma per i segmenti A-B-C-D dovremmo letteralmente mandarli a quel paese, così giusto per ricambiare le cortesie a livello spread e varie.
Io non compro più nulla di tedesco (dagli yogurt al burro alle lavatrici ecc. ecc.) e penso che se tutti prendessero coscienza che esiste tutto un mondo di valide alternative i nipotini della Merkel cambierebbero atteggiamemto e sarebbero meno spocchiosi e arroganti di quanto sono oggi.

Sono d'accordo con te, in parte.
Segmento A, a pensarci velocissimamente, non mi viene in mente nessuna tedesca.
B, per una Polo prenderei una Punto, che costa meno.
Già dal segmento C invece varcherei il confine italico.
Segmento D e seguenti, onestamente (fossi pieno di soldi) non saprei che iitaliana acquistare.
Poi, fossi super super ricco..tornerei alle italiane a livello di super sportive, dream-cars ;)
Poi, io ragiono sempre sulla base della mia piccolissima esperienza, senza presunzione alcuna di convincere nessuno, questo ci tengo a precisarlo.
Ho avuto Punto & Ibiza; Audi A4 (B7) e 159; 156 & Golf ..e poi la mia &quot;linea&quot; si è definita abbastanza: TT, Z4, Golf 6.
Tra l'altro da poco ho guidato la tanto emozionante Giulietta..era il 2.0 140 cv.
Carina..ma le emozioni sono ben altro.
Anzi, un'emozione l'ho provata: quando son tornato in macchina, che era sotto il sole per due ore..e la strisscia metallica frontale, lungo tutto il cruscotto..era rovente come una griglia per cuocerci gli hamburgher.
Ultimamente ho voluto provare con una Giapponese..e devo dire che l'impressione (almeno fin ora) è complessivamente buona.
Ma il mio non era un suggerimento a comprare italiano, c'è tutto il mondo a disposizione. Ripeto nei segmenti A&gtD ci sono valide alternative fra francesi giapponesi coreane. C'è anche la Volvo, la Jaguar. Insomma tutto fuorchè tedesche.
Io ho la Z4 ultimo modello e sinceramente di alternative non ne avevo molte ma per il futuro con i tedeschi ho chiuso e sto convincendo un sacco di amici a seguirmi in questa strada. Bisogna pur difedersi da questa gente che ci deride e fa di tutto per affossarci.
ammappa abbiamo trovato il nostro william wallace!
 
provocantibus ha scritto:
per il futuro con i tedeschi ho chiuso e sto convincendo un sacco di amici a seguirmi in questa strada. Bisogna pur difedersi da questa gente che ci deride e fa di tutto per affossarci.

non posso che essere d'accordo, anch'io ho deciso di boicottare tutto ciò che è tedesco finchè continueranno a trattare l'europa come un loro feudo, e devo dire che sento sempre più gente pensarla allo stesso modo
 
avete ragione,pero' cerchiamo di convenire che non e' sparlando a prescindere delle auto tedesche,venendo meno a buon senso e maturita' in questo forum,che si risolvono i problemi europei eh...senza accusa diretta a nessuno,ovvio... 8)
 
Eh eh..dite quello che volete, ma i tedeschi hanno da insegnarci tanto..e non solo in campo automobilistico.
E io sono il primo degli Italiani a "rodere" per questo.
Ma se vogliamo fare discorsi sensati e realistici, questa è la verità.
Pensate che a me non sarebbe piaciuto acquistare una BELLA Lancia o Alfa?
Non è che son cretino.. ;)
 
Ambuzia ha scritto:
Eh eh..dite quello che volete, ma i tedeschi hanno da insegnarci tanto..e non solo in campo automobilistico.
E io sono il primo degli Italiani a "rodere" per questo.
Ma se vogliamo fare discorsi sensati e realistici, questa è la verità.
Pensate che a me non sarebbe piaciuto acquistare una BELLA Lancia o Alfa?
Non è che son cretino.. ;)

gh
 
Ambuzia ha scritto:
Eh eh..dite quello che volete, ma i tedeschi hanno da insegnarci tanto..e non solo in campo automobilistico.
E io sono il primo degli Italiani a "rodere" per questo.
Ma se vogliamo fare discorsi sensati e realistici, questa è la verità.
Pensate che a me non sarebbe piaciuto acquistare una BELLA Lancia o Alfa?
Non è che son cretino.. ;)

sante parole :thumbup: :thumbup:
 
Ambuzia ha scritto:
Eh eh..dite quello che volete, ma i tedeschi hanno da insegnarci tanto..e non solo in campo automobilistico.
E io sono il primo degli Italiani a "rodere" per questo.

Questo non toglie che a livello politico si stiano comportando decisamente male, e che ci stiano inchiappettando allegramente (e, da quel che osservo, agli italiani piace pure...a me no, francamente) sfruttando la loro attuale supremazia in maniera indegna di una vera "unione europea". Ma lasciamo perdere.
 
provocantibus ha scritto:
c'è tutto il mondo a disposizione. Ripeto nei segmenti A&gtD ci sono valide alternative fra francesi giapponesi coreane.

Dopo aver provato in pista la Nissan GT-R ed essere salito su Infiniti M e Lexus LS direi che le alternative non si fermano al segmento D, anzi...
Anche se certi marchi sembrano non esistere per gli Italiani, in alcuni segmenti di mercato.

Andando "oltre", l'altro giorno ho visto in strada una Hyundai Equus my 2012...francamente impressionante (anche se mi pare abbastanza ispirata alla Lexus LS), molto imponente, molto meglio delle caricature di ammiraglie che producevano fino a pochi anni fa. Naturalmente non ero in Italia, ma neanche poi cosí lontano, e sempre in UE. L'auto, con targa locale quadrata, era di evidente importazione americana. Probabilmente l'esistenza di certi modelli non viene neanche sospettata sul Patrio Suolo.
 
Back
Alto