zero c.
0
pi_greco ha scritto:Per i più pigri riporto la traduzione della sua opinione, in cui si dichiara molto favorevole al modello pleiadico e non all'erogazione del boxer diesel invero osannato da auterevoli testate e da altri personaggi indubbimente competenti. La ragione con chi sta? O è in proporzioni variabili?
JEREMY CLARKSON BOCCIA IL NUOVO DIESEL SUBARU
Jeremy Clarkson è convinto che ogni evento sociale, appena inizia l?estate, veda ciascuno impegnarsi il più non posso nel trovare l?abito giusto da indossare per l?occasione. Tutti sanno più o meno quali siano le regole da seguire. Ma solo quelle del vestire, purtroppo: per quel che riguarda le auto ancora non ci sono regole chiare, ed il rischio di fare una figuraccia arrivati nel parcheggio di uno di questi appuntamenti è davvero grande!
Ecco perché, all?ultimo evento mondano a cui è stato invitato, Clarkson ha scelto di andare sul sicuro, presentandosi con la Subaru Legacy diesel. E non ha avuto assolutamente nulla da ridire in quanto all?estetica e alla bella figura che l?auto gli ha assicurato davanti alla ?platea? di invitati. Eppure non ha potuto far a meno di esprimere il suo giudizio totalmente negativo sul nuovo motore diesel della sua cara Legacy.
?E?.continuo a ripetere a me stesso. Probabilmente già sapete che sono un fan sfegatato della Legacy. E ciò di cui vorreste che io vi parlassi ora è una cosa sola: il nuovo motore. C?è qualcosa di buono?
No. E? davvero terribile. Normalmente, i diesel danno il meglio di sé a bassi giri con una marcia alta. Ma non vale per la Legacy. Ha la coppia di un tempera-matite, la vita e l?anima di un cadavere. E? necessario che tu rimanga in prima finchè il motore vada su di giri, dopo essersi liberato di tutti i suoi allestimenti; e, anche quando miracolosamente riesci ad inserire la seconda, l?auto sussulta e trema in segno di protesta.
Non mi interessa se sia sufficiente meno di 1 gallone di benzina ogni 6m miglia; semplicemente non ne vale la pena. La Legacy con un motore a benzina? Sì. Senza alcun dubbio. Ha ali perfette, una grandiosa carrozzeria, i giusti baffi ed uno stupido cappello che funge da folle tettuccio apribile, un vero figurone in ogni parcheggio! Se potessi parlare, lo sapete? sembrerebbero le parole di Edward Fox. Non si può negare che sia assolutamente versatile. Ma il diesel? No, neanche in un milione di anni.?
Ciao pi. Hai visto pi al cinema?
Ti ringrazio per la traduzione che conferma la scarsa attitudine al giornalismo TENNICO del gigante di Doncaster.
A me piacciono le provocazioni ma se scrivessi sul serio eviterei le sue figure fecali...per dirla alla fabio loggia, anche perché il temperamatite eroga 350 Nm @1800 rpm e cioè 30 Nm piu del 2 litri Vag pari cubatura e potenza 150 hp.
Che abbia una curva di coppia e erogazione diversa dal solito non significa che non sia godibile significa che Geremia non ci si è abituato.
Del resto visto che una 40 di migliaia di km ce li ho fatti devo dire che la propensione a prendere i giri, la assenza di ruvidità e la rotondità del boxer piu che compensano IMHO l'inerzia tra i 1000 e i 1500 rpm ( fenomeno non cosi raro peraltro nei diesel medi) certo per rendersene conto bisognerebbe saperlo guidare cosa che il buon clacson dimostra di non voler fare. :lol: