acle1968 ha scritto:Si ma le turbine di per se non si usurano, si usurano i cuscinetti, si usurano le similbronzine, ho sentito che ce ne sono alcuni contruite anche cosi, ma il resto, come gli alberini incastrati nei cuscinetti o le giranti che comprimo aria o quelle che ricevono movimento dai gas di scarico, e ce ne sono anche in materiale ceramico che é un isolante del calore, come possono usurarsi?
A parte il solito catastrofismo di octane che lasica il tempo che trova, se gli chiedi cosa accade se acceleri quando sei sotto di giri ti racconta che magari ti viene giu pure il solaio della casa, nella realtà i problemi alle turbine, secondo te, che ci sei in mezzo, sono o no un problema progettuale? Un tempo avevo un link molto interessante se lo ritrovo lo posto
le turbine non si "usurano" come una frizione e le pastiglie freno, certo. ma l'alberino che gira a velocità vertiginose dentro il corpo della turbina. Tra le altre cose, i turbocompressori più diffusi sono proprio su bronzine, quelle su cuscinetti solitamente sono quelli montati su vetture ad alte prestazioni. Come è facile capire, all'interno del corpo della turbina ci passa l'olio motore che lubrifica l'albero/cuscinetti/bronzine. viste le piccole tolleranze in gioco, l'olio deve essere sempre di buona qualità, con poche impurità, e con la giusta densità. se all'interno della turbina circola olio vecchio, sporco e con basso coefficiente di lubrificazione, i cuscinetti e le bronzine si consumeranno prima del tempo. soprattutto nel caso delle bronzine, se l'albero prende gioco comincerà a far trafilare l'olio all'interno delle giranti, a scaldarsi sempre di più per via degli attriti fino ad arrivare a tranciarsi. inoltre, prendendo gioco l'alberino, è facile che le palette delle giranti del compressore comincino a raschiare i bordi.
le palette del turbo, ad ogni modo, si possono rompere: se entra in aspirazione qualche granello di sporco che è ovviamente incomprimibile, riesce a causare delle volte dei danni devastanti.
anche le alte temperature non fanno bene: alcune turbine sono raffreddate anche ad acqua (p.e. la mia lo è) ed è sempre bene fare il cool down dopo una tirata intensa, per far defluire l'olio bollente da dentro il corpo.
questo in sintesi, tanto poi arriva Octane che scrive un papiro :lol: :lol: :lol: