ladomandona ha scritto:Epme ha scritto:Tra gli optional i cervellini erano finiti ?
uqndo frequento (sempre meno) questo forum lo spengo.
Così mi adeguo al livello massimo.
Potresti accenderlo in maniera intermittente, tipo i fari ...
ladomandona ha scritto:Epme ha scritto:Tra gli optional i cervellini erano finiti ?
uqndo frequento (sempre meno) questo forum lo spengo.
Così mi adeguo al livello massimo.
Hai ragione, ma l'argomento era interessante e la discussione era piacevole.LUISELLA1972 ha scritto:direi che questo topic possa essere chiuso, visti i toni poco gentili
ladomandona ha scritto:Epme ha scritto:Tra gli optional i cervellini erano finiti ?
uqndo frequento (sempre meno) questo forum lo spengo.
Così mi adeguo al livello massimo.
leolito ha scritto:ladomandona ha scritto:Epme ha scritto:Tra gli optional i cervellini erano finiti ?
uqndo frequento (sempre meno) questo forum lo spengo.
Così mi adeguo al livello massimo.
Se invece smetti di frequentare questo forum, hai risolto il problema.
E anche il nostro, grazie. :evil:
Se leggi meglio, (forse) noterai che non hai capito niente ... la segnalazione da camion a camion (o altri mezzi) e' per dirti che sei libero di rientrare ... se hai idea di cosa significhi andare appresso con oltre dieci metri di bilico, sai bene che le distanze di manovra non sono quelle di una smart ....Miky! ha scritto:se vabbè e io dovrei fare tutte ste menate per un deficiente che da dietro mi fa i fari? cioè dovrei mettere freccia a desta, poi a sinistra, poi magari faccio fare una battuta al tergi, poi magari un colpettino di clacson, tiro una scoreggia e lo saluto con la mano? e poi devo fare qualcosaltro per distrarmi ancora un po' dalla guida o basta questo? ma per favore, io sto sulla mia corsia e chissenefrega a quello dietro di me.
leolito ha scritto:Se leggi meglio, (forse) noterai che non hai capito niente ... la segnalazione da camion a camion (o altri mezzi) e' per dirti che sei libero di rientrare ... se hai idea di cosa significhi andare appresso con oltre dieci metri di bilico, sai bene che le distanze di manovra non sono quelle di una smart ....Miky! ha scritto:se vabbè e io dovrei fare tutte ste menate per un deficiente che da dietro mi fa i fari? cioè dovrei mettere freccia a desta, poi a sinistra, poi magari faccio fare una battuta al tergi, poi magari un colpettino di clacson, tiro una scoreggia e lo saluto con la mano? e poi devo fare qualcosaltro per distrarmi ancora un po' dalla guida o basta questo? ma per favore, io sto sulla mia corsia e chissenefrega a quello dietro di me.![]()
GuguLeo ha scritto:Facciamo un riepilogo di quale situazione ognuno di noi abbia in mente onde evitare risse inutili?
A) Tizio in corsia di sorpasso con nessuno a destra
B) Caio in corsia di sorpasso con colonna a destra
C) Sempronio sfanalatore folle "a prescindere"
D) Beppe sfanalatore "per necessità" con Tizio addormentato davanti
E) Slatan sul camion che scambia convenevoli con Samuel
F) ...
Chiaro che Caio ha ragione da vendere con Sempronio e Beppe ne ha altrettanta con Tizio.
Andiamo avanti a litigare?
Boh, io spengo le luci e mi fermo all'autogrill...
TTpower ha scritto:Art. 148.
Il sorpasso
1. Il sorpasso è la manovra mediante la quale un veicolo supera un altro veicolo, un animale o un pedone in movimento o fermi sulla corsia o sulla parte della carreggiata destinata normalmente alla circolazione.
2. Il conducente che intende sorpassare deve preventivamente accertarsi:
a) che la visibilità sia tale da consentire la manovra e che la stessa possa compiersi senza costituire pericolo o intralcio;
b) che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra;
c) che nessun conducente che segue sulla stessa carreggiata o semi carreggiata, ovvero sulla corsia immediatamente alla propria sinistra, qualora la carreggiata o semi carreggiata siano suddivise in corsie, abbia iniziato il sorpasso;
d) che la strada sia libera per uno spazio tale da consentire la completa esecuzione del sorpasso, tenuto anche conto della differenza da sorpassare, nonchè della presenza di utenti che sopraggiungono dalla direzione contraria o che precedono l'utente da sorpassare.
3. Il conducente che sorpassa un veicolo o altro utente della strada che lo precede sulla stessa corsia, dopo aver fatto l'apposita segnalazione, deve portarsi sulla sinistra dello stesso, superarlo rapidamente tenendosi da questo ad una adeguata distanza laterale e riportarsi a destra appena possibile, senza creare pericolo o intralcio. Se la carreggiata o semicarreggiata sono suddivise in più corsie, il sorpasso deve essere effettuato sulla corsia immediatamente alla sinistra del veicolo che si intende superare.
4. L'utente che viene sorpassato deve agevolare la manovra e non accelerare. Nelle strade ad una corsia per senso di marcia, lo stesso utente deve tenersi il giù vicino possibile al margine destro della carreggiata.
5. Quando la larghezza, il profilo o lo stato della carreggiata, tenuto anche conto della densità della circolazione in senso contrario, non consentono di sorpassare facilmente e senza pericolo un veicolo lento, ingombrante o obbligato a rispettare un limite di velocità, il conducente, di quest'ultimo veicolo deve rallentare e, se necessario, mettersi da parte appena possibile, per lasciar passare i veicoli che seguono. Nei centri abitati non sono tenuti all'osservanza di quest'ultima disposizione i conducenti di veicoli in servizio pubblico di linea per trasporto di persone.
6. Sulle carreggiate ad almeno due corsie per ogni senso di marcia il conducente che, dopo aver eseguito un sorpasso, sia indotto a sorpassare un altro veicolo o animale, può rimanere sulla corsia impegnata per il primo sorpasso a condizione che la manovra non sia di intralcio ai veicoli più rapidi che sopraggiungono da tergo.
7. Il sorpasso deve essere effettuato a destra quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia segnalato che intende svoltare a sinistra ovvero, in una carreggiata a senso unico, che intende arrestarsi a sinistra, e abbia iniziato dette manovre.
8. Il sorpasso dei tram, qualora gli stessi non circolino in sede stradale riservata, deve effettuarsi a destra quando la larghezza della carreggiata a destra del binario lo consenta; se si tratta di carreggiata a senso unico di circolazione il sorpasso si può effettuare su ambo i lati.
9. Qualora il tram o il filobus siano fermi in mezzo alla carreggiata per la salita e la discesa dei viaggiatori e non esista un salvagente, il sorpasso a destra è vietato.
10. É vietato il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle curve o dei dossi e in ogni altro caso di scarsa visibilità; in tali casi il sorpasso è consentito solo quando la strada è a due carreggiate separate o a carreggiata a senso unico o con almeno due corsie con lo stesso senso di marcia e vi sia tracciata apposita segnaletica orizzontale.
11. É vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia sorpassando un altro, nonchè il superamento di veicoli fermi o in lento movimento ai passaggi a livello, ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione, quando a tal fine sia necessario spostarsi nella parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia.
12. É vietato il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni. Esso è, però, consentito: quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia segnalato che intende svoltare a sinistra e abbia iniziato detta manovra;
a) quando avvenga su strada a precedenza, purchè a due carreggiate separate o a senso unico o ad almeno due corsie con lo stesso senso di marcia e le corsie siano delimitate dall'apposita segnaletica orizzontale;
b) quando il veicolo che si sorpassa è a due ruote non a motore, sempre che non sia necessario spostarsi sulla parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia;
c) quando la circolazione sia regolata da semafori o da agenti del traffico.
13. É vietato il sorpasso in prossimità o in corrispondenza dei passaggi a livello senza barriere, salvo che la circolazione stradale sia regolata da semafori, nonchè il sorpasso di un veicolo che si sia arrestato o abbia rallentato in corrispondenza di un attraversamento pedonale per consentire ai pedoni di attraversare la carreggiata.
14. É vietato il sorpasso ai conducenti di veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 t, oltre che nei casi sopraprevisti, anche nelle strade o tratti di esse in cui il divieto sia imposto all'apposito segnale.
15. Chiunque sorpassa a destra, eccetto i casi in cui ciò sia consentito, ovvero compia un sorpasso senza osservare le disposizioni dei commi 2, 3 e 8 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 299. Alla stessa sanzione soggiace chi viola le disposizioni 4, 5, 7. Quando lo stesso soggetto sia incorso, in un periodo di due anni, in una delle violazioni di cui al comma 3 per almeno due volte, all'ultima infrazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da uno a tre mesi, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI.
16. Chiunque non osservi i divieti di sorpasso posti dai commi 9,10,11,12 e 13 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 150 a euro 599 . Quando non si osservi il divieto di sorpasso di cui al comma 14, la sanzione amministrativa è del pagamento di una somma da euro 295 a euro 1.179.
Dalle violazioni di cui al presente comma consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI. Quando si tratti del divieto di cui al comma 14, la sospensione della patente è da due a sei mesi. Se le violazioni sono commesse da un conducente in possesso della patente di guida da meno di tre anni, la sospensione della stessa è da tre a sei mesi.».
ilcurioso ha scritto:99octane ha scritto:
ottengo sempre i risultati che mi prefiggo.
Era rivolta a me???
ladomandona ha scritto:ilcurioso ha scritto:
ottengo sempre i risultati che mi prefiggo.
Era rivolta a me???
No
a me...
Miky! ha scritto:io credo che uno non dovrebbe lampeggiare in autostrada. Odio quando mi lampeggiano e io sto già andanado a 130! ndo cavolo volgliono andare questi? Così quando lampeggiano io non solo non mi sposto dalla mia corsia, ma rallento apposta per fare innorvosire quello da dietro mi lampeggia! sono bastardo dentro!
Certa gente non si rende conto di una cosa: che sfanalando chi viaggia lento davanti a loro, potrebbero anche metterlo nel panico, o in ansia, perchè è quello che succede a me. Se mi sfannalano penso: oddio questo vuole passare e mo dove mi butto per falro passare? Quiesto comportamento molto diffuso può generare panico e ansia soprattuto negli automobilisti poco sicuri, o esperti e quindi può essere molto pericoloso. Ed inoltre sfanalando in continuazione in autostrada solo per avere strada libera si inducono gli altri che stanno davanti a compiere manovre pericolose, infilandosi in mezzo ad altre auto nella corsia di destra, magari frenando all'improvviso. quindi io inviteri a sfanalare il moeno possibbile, perchè lo sfananlare spesso è solo un gesto di arroganza e prepotenza. non è che ha semère ragione quello che va più forte, che sfanala, che vuole passare...eh cari miei...state buonini dietro di me e quando, con comodo, sono sicuro di potervi fare passare senza pericolo, senza incastrarmi in mezzo a due tir vi faccio passare..sempre se mi va.
ma sta getne che continua a sfanalre pensa forse di guidare un'ambulanza? che ad ogni loro minimo sfanalamento uno deve subito dargli strada? ma che abbassino la cresta e soprattuttto abbassino i fari, che di certo non hanno in auto nessun ferito urgente da trasportare e nemmeno donne incinte in procinto di partorire
shadow28 ha scritto:leolito ha scritto:ladomandona ha scritto:Epme ha scritto:Tra gli optional i cervellini erano finiti ?
uqndo frequento (sempre meno) questo forum lo spengo.
Così mi adeguo al livello massimo.
Se invece smetti di frequentare questo forum, hai risolto il problema.
E anche il nostro, grazie. :evil:
comunque c'è di peggio...quelli che frenano mentre guardano dallo specchietto retrovisore centrale!
leolito ha scritto:ladomandona ha scritto:Epme ha scritto:Tra gli optional i cervellini erano finiti ?
uqndo frequento (sempre meno) questo forum lo spengo.
Così mi adeguo al livello massimo.
Se invece smetti di frequentare questo forum, hai risolto il problema.
E anche il nostro, grazie. :evil:
Divergent - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa