<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quelli che.... aspettano New Scènic 2009 | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Quelli che.... aspettano New Scènic 2009

L'ora è visualizzata solo sullo schermo navi. La vedi con percorso impostato, senza percorso impostato e anche con scheda staccata.
PCon percorso impostato
jehgfljpn6hjmjy65s-p1080676.jpg


Senza percorso impostato
DSCN5833.jpg


Per le luci... non so. :cry:
 
ziopepino ha scritto:
Ernst? ha scritto:
ziopepino ha scritto:
Ernst? ha scritto:
ziopepino ha scritto:
La data, poi, non è mai visualizzata in nessun modo... è stata la prima cosa che mi ha fatto notare mio padre prendendomi in giro perchè la sua auto di dieci anni fa invece lo fa :twisted:

E' un'Opel? :D
Si, è un'Opel :D :D

Per la visualizzazione della data... prova a vedere se c'è un'impostazione sul tomtom dove visualizzi anche la data nella barra strumenti. Non mi ricordo se c'è questa opzione... ;)

Proverò a seguire il tuo suggerimento, ma mi pare di aver già dato un'occhiata al menu e di non aver trovato nulla...

Ciao ;)

Ci ho guardato pure io sul mio tomtom da asporto ma... l'unica cosa che mi dà è se voglio la barra menu sotto o di lato. Quindi penso che questa funzione dell'inserimento della data non ci sia.

La opel è celebre per la mega data pixellata e sgranata in primo piano. Sarà comoda ma... non è molto estetica. :D

Grazie Ernst di aver dedicato il tuo tempo a questa cosa... sopravviveremo alla mancanza della data... :D non è certo essenziale... L'ora però la trovo molto più utile: ancora non mi è stato risposto da chi ha la Scènic senza navigatore, se il display visualizza o meno l'ora... è interessante stabilire questa cosa perchè ribadisco che in caso positivo allora sarebbe possibile lavorarci sopra... 8) Certo che in caso negativo avremmo una macchina senza l'ora, davvero una controtendenza forte rispetto, direi, agli allestimenti delle auto da una ventina di anni a questa parte.. :?
Infine, tu che sei sempre così ben informato, Ernst, sai nulla riguardo alla faccenda delle luci interne a cui ho accennato qualche messaggio sopra?

Ciao ;)

Ciao a tutti. Io sono senza navigatore. L'ora è fissa e non si può togliere assieme alla temperatura esterna.

ciao
 
Ernst? ha scritto:
L'ora è visualizzata solo sullo schermo navi. La vedi con percorso impostato, senza percorso impostato e anche con scheda staccata
Questo mi sembra sia ormai chiarissimo, le foto esemplificano perfettamente la situazione, io mi riferivo al caso in cui manchi il navi..

Per le luci... non so. :cry:
Grazie lo stesso, apprezzo comunque tanto lo sforzo... :D

Ciao ;)
 
ziopepino ha scritto:
Ernst? ha scritto:
L'ora è visualizzata solo sullo schermo navi. La vedi con percorso impostato, senza percorso impostato e anche con scheda staccata
Questo mi sembra sia ormai chiarissimo, le foto esemplificano perfettamente la situazione, io mi riferivo al caso in cui manchi il navi..

Per le luci... non so. :cry:
Grazie lo stesso, apprezzo comunque tanto lo sforzo... :D

Ciao ;)

Senza il navi... sono indicate entrambe (come vedi nell'ultima foto. Col navi l'hanno tolta dal monitor tft evidentemente per evitare la ripetizione dell'informazione sull'ora. ;)
 
Grazie Ernst e maronum! Questa è la testimonianza che mi mancava, mi riferivo proprio a questa situazione. Se è così significa che la visualizzazione dell'ora (oltre a quella della temperatura che ho anch'io) è nelle possibilità del display/cruscotto e quindi chissà che non si possa "forzarlo" a visualizzarla sempre anche dove esiste anche il navi con la sua propria visualizzazione dell'ora ma possibile solo in caso di accensione dello stesso. 8)
Non è poco aver stabilito questo...
A questo punto, però la questione diventa materia per gli esperti del campo (o degli operatori di officina...) e non essendolo alzo le mani ed attendo eventuali contributi da chi ne sa più di me.
Saluti ;)
 
Giusto! In pratica, in quel quadratino grigio che sta a sinistra della temperatura chi non ha il tomtom visualizza l'ora. Quindi... magari l'ora è solo "nascosta" e c'è un modo per farla apparire (più che impostazioni, credo ci sia da lavorare tramite cavo). In pratica, i tft son calibrati diversamente per i modelli con tomtom e senza. Ma ciò non toglie che ci possa essere qualche metodo segreto per far apparire anche lì l'ora per chi ha il tomtom.
 
Ernst? ha scritto:
Senza il navi... sono indicate entrambe (come vedi nell'ultima foto. Col navi l'hanno tolta dal monitor tft evidentemente per evitare la ripetizione dell'informazione sull'ora. ;)

Mi sa che ci siamo "accavallati" nelle risposte... :D Comunque l'importante è che abbiamo chiarito la questione.
Sicuramente, come dici te, l'ora non viene visualizzata in presenza del navi per non duplicare l'informazione sui display... quello che vorrei io è che a navi/radio spenti venisse visualizzata l'ora sul display principale, ed abbiamo appurato che ciò è potenzialmente possibile...
Piuttosto, dalla foto vedo che, nella versione senza navi e con sola radio, l'ora è accanto alla temperatura, quindi nello spazio dove vengono visualizzate le informazioni relative alla radio, quando è accesa. In quest'ultimo caso (radio accesa) come si comporta il display? L'ora sparisce per fare spazio alle info della radio o rimane? Spero di essermi spiegato..
Che ci volete fare... ormai mi è presa così... 8)

Ciao ;)
 
Ernst? ha scritto:
Giusto! In pratica, in quel quadratino grigio che sta a sinistra della temperatura chi non ha il tomtom visualizza l'ora. Quindi... magari l'ora è solo "nascosta" e c'è un modo per farla apparire (più che impostazioni, credo ci sia da lavorare tramite cavo). In pratica, i tft son calibrati diversamente per i modelli con tomtom e senza. Ma ciò non toglie che ci possa essere qualche metodo segreto per far apparire anche lì l'ora per chi ha il tomtom.

Esatto! proprio questo volevo dire... per raggiungere la "quadratura del cerchio"... :D chiedo a maronum o ad altri che, come lui, hanno la Scènic senza navi, come si comporta il display in caso di radio accesa, cioè se l'ora rimane visualizzata anche in tal caso o sparisce per far posto alle info della radio stessa...
Mi è presa proprio brutta, lo so, ma mi passerà... abbiate fede... :D
;)
 
ziopepino ha scritto:
snoopi74 ha scritto:
già, sarebbe carino trovare un accessorio che lo rimpiazzi, esistono?
Sì... esistono degli specchietti cosiddetti di "sicurezza bambini" prodotti da varie ditte a cominciare da quelle più note di articoli per l'infanzia per finire a quelle degli accessori auto che trovi negli ipermercati.. solitamente hanno un supporto a ventosa da applicare sul parabrezza. Ti dico per esperienza che però va trovata la giusta posizione e poi non è detto che l'angolo di inclinazione del parabrezza stesso ti consenta la corretta visualizzazione dei sedili posteriori. Io nella mia precedente auto (una Meriva) non ero riuscito ad installarlo efficacemente. Poi non è detto, vale comunque la pena tentare, visto il costo contenuto dell'articolo in questione, scegliendone un modello che garantisca la maggiore possibilità e ampiezza di regolazione.
Io mi ero accorto dell'assenza dello specchiettino nella Luxe con tetto panoramico che ho avuto in prova, in effetti non so come stanno messe le Luxe senza tale optional. Nella Dynamique (senza tetto panoramico) lo specchiettino è sicuramente presente.

Ciao ;)

grazie :)
 
Ernst? ha scritto:
pierluigipiccin ha scritto:
Sto decidendo d'acquistare la Scenic 1.5dci, avrei alcune domande per voi esperti possessori:

- Filtro FAP: di tipo Dpf ? Quanto dovrebbe durare (utilizzando l'auto in tragitti misti, non solo urbano) ? Vi è mai uscita la spia di rigenerazione forzata ?

- Consumi di olio ? è un motore vorace o parco ?

- Sui vs. libretti di manutenzione ogni quanti Km sono programmati i tagliandi ? A quanti Km la cinghia di distribuz. ?

- consumi: sul misto quanto vi fa ?

- ritenete il 1.5dci sottodimensionato per i 15 q.li di autovettura ?

- in VI, ai 130 di tachimetro, giri motore ?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà !
:thumbup:

Non possiedo tale auto ma frequento molto il forum. Quindi provo a rispondere.
- il 1.5 dci ha il dpf, come tutti i diesel renault
- non ho mai letto di particolari consumi d'olio (tipo VW 2.0 tdi 140 cv iniettore pompa per intenderci)
- mi pare 5 anni o 120.000 km
- su scenic dovrebbe fare fra i 6 e i 6,5 l/100 km (tra i 15 e i 17 km/litro a seconda del piede e del percorso).
- non è un motore molto prestante su scenic ma... non è sottodimensionato. Offre comunque spunti discreti (a detta di chi ce l'ha).
- ai 130 non so quanto faccia in sesta (credo 2700 giri ma non ne sono sicuro).

Oltre ad Ernst, che ringrazio, qualcun altro può darmi qualche risposta ?

Se qualcuno fosse interessato inoltre ..... http://forum.quattroruote.it/posts/list/0/18111.page#302671
 
ziopepino ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Giusto! In pratica, in quel quadratino grigio che sta a sinistra della temperatura chi non ha il tomtom visualizza l'ora. Quindi... magari l'ora è solo "nascosta" e c'è un modo per farla apparire (più che impostazioni, credo ci sia da lavorare tramite cavo). In pratica, i tft son calibrati diversamente per i modelli con tomtom e senza. Ma ciò non toglie che ci possa essere qualche metodo segreto per far apparire anche lì l'ora per chi ha il tomtom.

Esatto! proprio questo volevo dire... per raggiungere la "quadratura del cerchio"... :D chiedo a maronum o ad altri che, come lui, hanno la Scènic senza navi, come si comporta il display in caso di radio accesa, cioè se l'ora rimane visualizzata anche in tal caso o sparisce per far posto alle info della radio stessa...
Mi è presa proprio brutta, lo so, ma mi passerà... abbiate fede... :D
;)

L'ora non sparisce mai ne con radio accesa ne con cellulare collegato alla radio

ciao ciao
 
Dovrei essere a meta' attesa,e' passato un mese :D
Solo piu'uno :rolleyes:
Per quanto riguarda lo specchietto bimbi ,anche la mia Luxe senza tettuccio dovrebbe averla di serie ?
 
maronum ha scritto:
ziopepino ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Giusto! In pratica, in quel quadratino grigio che sta a sinistra della temperatura chi non ha il tomtom visualizza l'ora. Quindi... magari l'ora è solo "nascosta" e c'è un modo per farla apparire (più che impostazioni, credo ci sia da lavorare tramite cavo). In pratica, i tft son calibrati diversamente per i modelli con tomtom e senza. Ma ciò non toglie che ci possa essere qualche metodo segreto per far apparire anche lì l'ora per chi ha il tomtom.

Esatto! proprio questo volevo dire... per raggiungere la "quadratura del cerchio"... :D chiedo a maronum o ad altri che, come lui, hanno la Scènic senza navi, come si comporta il display in caso di radio accesa, cioè se l'ora rimane visualizzata anche in tal caso o sparisce per far posto alle info della radio stessa...
Mi è presa proprio brutta, lo so, ma mi passerà... abbiate fede... :D
;)

L'ora non sparisce mai ne con radio accesa ne con cellulare collegato alla radio

ciao ciao
Grazie mille! Proprio come pensavo... Appena avrò occasione di andare all'officina, voglio fargli qualche domandina in proposito... 8)

Ciao ;)
 
pierluigipiccin ha scritto:
Sto decidendo d'acquistare la Scenic 1.5dci, avrei alcune domande per voi esperti possessori:

- Filtro FAP: di tipo Dpf ? Quanto dovrebbe durare (utilizzando l'auto in tragitti misti, non solo urbano) ? Vi è mai uscita la spia di rigenerazione forzata ?

- Consumi di olio ? è un motore vorace o parco ?

- Sui vs. libretti di manutenzione ogni quanti Km sono programmati i tagliandi ? A quanti Km la cinghia di distribuz. ?

- consumi: sul misto quanto vi fa ?

- ritenete il 1.5dci sottodimensionato per i 15 q.li di autovettura ?

- in VI, ai 130 di tachimetro, giri motore ?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà !
:thumbup:

Parlando oggi con alcuni meccanici in una concessionaria ho avuto qualche risposta:

FAP del 1.5dCi 110Cv
Sarebbe un DPF "evoluto" che avrebbe (non ne erano sicuri) un iniettore del gasolio ad hoc nel filtro per evitare le trafilature di gasolio nell'olio e per una combustione + efficace del particolato inglobato; 2 di loro mi hanno detto che hanno motorizzazioni simili (105 Cv con FAP) e non hanno mai avuto noie, pur facendo percorso misto. Fosse tutto vero è un bel sollievo ! :?

Tagliandi
Se è vero è stupefacente: sarebbero ogni 30.000 km ! Cinghie di distribuz. a 160.000 km (o 6 anni) ! :shock:
Pare il motore si comporti bene e, almeno fino ai 90.000 km, non abbia bisogno di rabocchi (mah :hunf: )

Ho inoltre provato l'auto:
buone sensazioni di prontezza del motore (non pare sottodimensionato per la massa della vettura) e di silenziosità globale; postazione di guida con buona ergonomia.
Mi sembra una buona auto.
Ho toccato i 110, a spanne in VI ai 130 di tachimetro il motore dovrebbe girare a 2800-2900 giri (non male)
 
Back
Alto