<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quelli che.... aspettano New Scènic 2009 | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Quelli che.... aspettano New Scènic 2009

pierluigipiccin ha scritto:
Già, come sempre.
Da catalogo l'avevo scartato sto blu, è da riconsiderare, spero di trovarlo "al vivo" presso un conce.

Io alla fine ho preso un colore "visto", proprio perché bisogna vederli. Girando girando ho visto la megane blu zaffiro, che da catalogo sembra un blu molto + chiaro di quello che in realtà è: dal vivo di blu ci sono solo i riflessi, mentre in generale l'auto sembra quasi nera. Comunque, il colore della Scènic blu acquamarina l'ho visto dal vivo ed è molto corrispondente alla foto postata.
 
snoopi74 ha scritto:
l'ho fatto ed è comparsi un numero di telaio, ma nessun altro dato.. nè allestimento, nè data di fabbricazione, niente di niente..

no aspettate :!:

FABBRICAZIONE
Il tuo veicolo è stato fabbricato e verificato in ogni sua parte 06 novembre 2009
DATA DI ORDINE
25 settembre 2009

:D :?: :!:

cmq nn vedo altre info..
 
http://www.autoblog.it/post/23251/renault-presto-il-cambio-a-doppia-frizione-edc-su-megane-e-scenic

Vantaggi? Meno consumi, cambiate fulminee, più piacere di guida.
http://www.ultimogiro.com/categorie/auto/anche-renault-pronta-per-il-cambio-a-doppia-frizione/
;)
 
Dal 1° link postato da Ernst?

"Renault si appresta a presentare il suo cambio a doppia frizione: il lancio, previsto per febbraio 2010, coinvolgerà per primi due tra i modelli più graditi dell?intera offerta della Losanga, la Mégane e la Scénic 1.5 dCi.

La sigla EDC, che vuol dire Efficient Dual Clutch, identifica una nuova trasmissione a sei rapporti sviluppata da Getrag. Questo cambio sarà inizialmente riservato ai diesel, ma prima o poi verrà proposto anche in abbinamento a unità a benzina.

Ad oggi, l?unico abbinamento tra cambio automatico e motori diesel, Renault lo offre con il 2.0 dCi affiancato dalla tradizionale unità a convertitore di coppia...."

Quindi questa nuova doppia frizione implicherebbe un cambio automatico ? O ho inteso male ?
 
pierluigipiccin ha scritto:
Quindi questa nuova doppia frizione implicherebbe un cambio automatico ? O ho inteso male ?

E' come il dsg VW. Puoi scegliere l'impostazione automatica o quella manuale (con palette dietro il volante). ;)
 
ah !
Ho solo sentito parlar bene del DSG di VW ma è ancora giovine, bisogna vedere come si comporta dopo i 100-120.000 Km..... 8)

Tecnicamente parlando, fosse necessario "rifare" un doppia frizione, si avrebbe un costo anche lui doppio :?: :shock:
 
pierluigipiccin ha scritto:
ah !
Ho solo sentito parlar bene del DSG di VW ma è ancora giovine, bisogna vedere come si comporta dopo i 100-120.000 Km..... 8)

Tecnicamente parlando, fosse necessario "rifare" un doppia frizione, si avrebbe un costo anche lui doppio :?: :shock:

Io mi sono fatto dell'idea che questi cambi ultratecnologici vanno bene per chi cambia l'auto molto spesso, 3-4 anni max e max 150.000 km. Per chi ha intenzione di tenersi l'auto per molto tempo, e che ritiene l'acquisto dell'auto un investimento "serio", allora meglio andare su un cambio tradizionale con costi di gestione più "umani" ;)
 
Back
Alto