<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quelli che.... aspettano New Scènic 2009 | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Quelli che.... aspettano New Scènic 2009

Quindi ha le luci diurne ?
Non c'e' nessuno con la Scenic Grigio Cassiopea , mi piacerebbe vedere qualche foto,io ho scelto quel colore guardandolo su una Megane.
Devo dire che anche Beige Deserto e' bellissimo.
Sul configuratore del sito Renault e' vero si possono vedere tutti i colori,pero' vederli su una foto presa all'aperto e' tutta un altra cosa
 
ziopepino ha scritto:
andreagd1 ha scritto:
Mi associo al club di quelli che aspettano, ordinata sabato scorso scenic 1.5 dynamique colore beige deserto con tom tom city pack plus bluetooth plug &music. arrivo previsto ultima settimana di novembre.

Esattamente uguale alla mia (a parte il motore, io ho preso un benzina)!!! Non posso che farti i complimenti per la scelta.. :D
Ti auguro che mantengano le promesse sulla data di arrivo, vorrebbe dire che dovresti aspettare poco meno di due mesi, molto meno di me (consegnata dopo 4 mesi esatti dall'ordine) e di altri "poveretti" che stanno ancora aspettando :?
Certo che se i tempi fossero davvero quelli, si sarebbero accorciati di brutto. Forse è entrata a pieno regime la linea di produzione.

Buona attesa! ;)

P.S. A proposito: nessuna buona notizia da chi aspetta?

Si, il concessionario mi ha detto che i tempi di consegna si stanno "normalizzando" :)

Speriamo :D

Purtroppo non sono riuscito ad aprire il collegamento con le foto che hai inserito, avrei voluto vederle... mi fa piacere che tu sia soddisfatto dell'auto ero un pò indeciso sul motore ma credo che il 1.5 per le mie esigenze sia sufficiente.

Un grazie comunque a tutti che mi avete aiutato nella scelta
 
Riguardo alla questione delle luci diurne, il manuale dice questo:

Funzione accensione running lights
A seconda del tipo di veicolo, le luci diurne si accendono (solo quelle anteriori)
senza necessità di intervento all?avviamento del motore. Per attivare o disattivare questa funzione,
consultate il paragrafo « Menu di personalizzazione
del veicolo» del capitolo 1.

Selezione delle regolazioni
A seconda dell?equipaggiamento del veicolo, premete il pulsante 3 o 4 per selezionare la funzione da modificare:
a) Blocco auto porte durante la guida;
b) Sblocco porta solo conducente;
c) Tergilunotto in retromarcia;
d) Accensione auto luci diurne;
e) Aiuto parcheggio anteriore;
f) Aiuto parcheggio posteriore;
g) Aiuto parcheggio volume;
h) Ora;
i) lingua.


Ora, devo confessare che non ho prestato particolarmente attenzione alla cosa ma - e spero di sbagliarmi, una funzione in più è sempre utile 8) - mi pare proprio che visualizzando il menu principale del mio veicolo, questo passi direttamente dal punto c al punto e, saltando per l'appunto proprio la funzione delle luci diurne. Appena posso controllo, ma è probabile che nella configurazione "italiana" tale funzione non sia presente, essendo prerogativa di altri mercati. Vedremo meglio...

Quanto al fatto che accendendo le luci - quelle ordinarie - la luminosità del cruscotto diminuisce automaticamente, è vero ed in effetti di giorno può infastidire, soprattutto in condizioni di luce piena. Io proverei ad agire sul reostato di regolazione dell'illuminazione del cruscotto, che si trova sulla sinistra in basso rispetto al conducente (per intendersi accanto alla regolazione dell'altezza dei fari...), per "forzare" l'intensità dell'illuminazione... magari funziona anche in presenza del suddetto automatismo... Anche questa cosa la testerò appena posso...

Infine il cassetto.... il tecnico dell'officina che mi ha illustrato tutte le funzioni alla consegna mi ha detto che è refrigerato e gli ho creduto sulla parola perchè non ho avuto modo di provare, con il freddo di questi giorni... :D
Sempre la bibb... ehm .. il solito manuale dice :lol:

Vano portaoggetti lato passeggero
Per aprire, tirate la levetta 10.
Questo vano portaoggetti permette di sistemare documenti di formato A4,
una grande bottiglia d?acqua... Il vano portaoggetti è ventilato e refrigerato.


Insomma... altra cosa da provare appena possibile.

Chiudo con una domanda: su un altro post riguardante la Megane si parla dei bulloni antifurto per i cerchi in lega e del fatto che su tale auto non siano di serie. Sapete se sulla Scènic invece sono di serie? 'Sta cosa proprio mi sono scordato di chiederla in concessionaria :rolleyes: ... è la prima volta che ho un'auto con i cerchi in lega... sono così importanti quei bulloni? é così frequente che rubino le ruote? :shock:

Saluti ;)
 
andreagd1 ha scritto:
Purtroppo non sono riuscito ad aprire il collegamento con le foto che hai inserito, avrei voluto vederle...

Mi spiace... ho provato poco fa e funziona regolarmente... Ritenta, magari sarai più fortunato... :D

Ciao ;)
 
Lo vedi subito se ci sono, ce n'è uno che non è esagonale, su ogni ruota, ma rotondo e con una scanalatura di una forma particolare... grazie a quella scanalatura e ad un "aggeggio" che devi avere da qualche parte puoi smontare la ruota...

Invece io ho da dare una bella news fresca fresca... arrivata stamattina! Vediamo se riesco a fare immatricolazione e assicurazione entro sabato...
Comunque + tardi vado a vederla... sono emozionato come un bimbo! :D

Per le luci diurne, su quella in autosalone avevo notato che la levetta delle luci ha una tacca in + delle solite, cioè può essere messa su off, posizione, anabbaglianti e infine su auto.
Se le mettevi su auto c'è la fotocellula che rileva quando accenderle. Forse questa è la posizione che "attiva" la funzione d) sul menu del computer di bordo.

Verificherò a giorni.... ;)
 
dragoscevero ha scritto:
Lo vedi subito se ci sono, ce n'è uno che non è esagonale, su ogni ruota, ma rotondo e con una scanalatura di una forma particolare... grazie a quella scanalatura e ad un "aggeggio" che devi avere da qualche parte puoi smontare la ruota...

Invece io ho da dare una bella news fresca fresca... arrivata stamattina! Vediamo se riesco a fare immatricolazione e assicurazione entro sabato...
Comunque + tardi vado a vederla... sono emozionato come un bimbo! :D

Per le luci diurne, su quella in autosalone avevo notato che la levetta delle luci ha una tacca in + delle solite, cioè può essere messa su off, posizione, anabbaglianti e infine su auto.
Se le mettevi su auto c'è la fotocellula che rileva quando accenderle. Forse questa è la posizione che "attiva" la funzione d) sul menu del computer di bordo.

Verificherò a giorni.... ;)

EVVAIIIIIIII!!!! Finalmente, era ora...sono contento per te... ti capisco benissimo, mia moglie il giorno in cui me l'hanno consegnata mi ha detto proprio la stessa cosa, cioè che avevo lo sguardo felice di un bimbo! :D
Tienici aggiornati!

Per i cerchi guarderò, ma credo che i bulloni siano tutti "normali"... Per il resto, sono d'accordo: l'unica soluzione è fare una prova "sul campo".... 8)

A presto ;)
 
X-mode Cassiopea

2266634603.jpg


2258111284.jpg


2275157922.jpg


Scenic 7 posti Cassiopea
0817785888.jpg


0861906901.jpg


Le foto non son bellissime purtroppo ma spero possano essere d'aiuto.
;)
 
Oggi l'ho vista dal vivo, appena decerata e lavata, in attesa delle sue targhe...
Che dire, dal vivo è mooolto + bella! :D
Domani immatricolazione, e in tarda mattinata assicurazione.
Sabato mattina, ore 10, si ritira! :D
 
No le luci diurne non ci sono ... io ho la dinaique 1.5 dci ...
Per la luminosità del TFT di giorno a luci accese bisogna regolare con la famosa rotellina a sx accanto a quella della regolazione dei fari.
quella rotellina andrà usata spesso, perchè poi quando guidi di notte, la luminosità è troppo forte e devi abbassarla di nuovo
 
dragoscevero ha scritto:
Oggi l'ho vista dal vivo, appena decerata e lavata, in attesa delle sue targhe...
Che dire, dal vivo è mooolto + bella! :D
Domani immatricolazione, e in tarda mattinata assicurazione.
Sabato mattina, ore 10, si ritira! :D

Vai drago!
8)
 
Grandi, allora arrivano ste macchine. Comunque per ora detengo il record di attesa.. 5 mesi ed ancora non arriva. Per chi me lo aveva chiesto il concessionario a cui mi sono rivolto è la concessionaria Fiori di roma. Una della più grandi (se non la più grande) della capitale. Gli ho rotto le scatole a non finire e mi sono fatto dare anche l'auto sostitutiva ma non credo dipenda da loro. Attendo... fiducioso.
 
Ieri ho potuto testare in modo un po' più serio (circa 400 km percorsi) la mia Scènic 1.4 TCe e devo dire che ha confermato in pieno le prime impressioni su tutti i fronti, sia nel confort (davvero comoda e silenziosa!) sia riguardo al motore (reattivo e performante, sicuramente dimensionato all'auto, soprattutto per una guida da "famiglia"). Finora posso dire di essere pienamente soddisfatto, come ho già detto alla Renault che, da quando mi ha consegnato l'auto, mi ha già chiamato 2 volte per sapere come va.. :D
A proposito del motore, rispondo ad una curiosità che era emersa qualche messaggio sopra: in 6a a 130 segna 3500 giri tondi tondi :D
Comodissimo il regolatore di velocità: non l'avevo mai avuto prima e devo dire che non so come ho fatto a farne a meno... mi ha permesso di riposare le gambe per lunghi tratti di autostrada con traffico scarso e quando sono sceso non avvertivo la solita stanchezza agli arti...
Capitolo negativo: i consumi. Intendiamoci, me l'aspettavo, ma il riscontro su extraurbano (autostrada 80% a velocità media 120 + statale 20% a veloc. media 60) non è ancora in linea con le attese. Il consumo medio da CDB è risultato di 8,1 L/100 Km, decisamente superiore al consumo dichiarato dalla casa. Nell'urbano, invece, si "difende" già bene, con un 9,8L/100Km praticamente in linea con il dichiarato. C'è da dire che era la prima uscita significativa e il tecnico Renault che mi ha chiamato venerdì scorso (cioè il giorno prima della "gita") me l'aveva anticipato dicendomi di non temere perchè inizialmente c'è da aspettarsi consumi anomali, che si assesteranno presto con la percorrenza :rolleyes:
Un'altra piccola cosa che ho riscontrato è stata un'episodica ( 3/4 volte) anomalia di funzionamento del lettore usb, o meglio, mi dice che il file che sta leggendo è danneggiato oppure che non riesce a leggere il supporto. Verificherò se effettivamente è difettosa la chiavina usb da 2 GB che sto usando... intanto vi chiedo, se c'è qulcuno fra di voi che ha questo optional, avete mai riscontrato questo tipo di problemi?

@ misterio: forza e coraggio, mi sa che effettivamente il concessionario non c'entra. Sicuramente per ora detieni il "triste" record... :twisted:

@ dragoscevero: allora? come va? è o non è una favola? Fatti vivo quando puoi.. 8)

saluti a tutti ;)
 
Per me i consumi caleranno dopo i 7-8.000 km di un buon 10%. Quindi dovresti fare circa i 12-13km/litro con un impiego misto fra città ed extraurbano. Un consumo ragionevole.

Per riproducibilità del test su valori standard uguali per tutti, i dati dichiarati son fatti su rulli (non su strada) e con modalità particolari: quindi... restano sempre un pò distanti da quelli effettivi. ;)

Per saperne di più, http://www.autoage.it/news/consumi-auto-reali-e-dichiarati.php
 
Back
Alto