<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quelli che.... aspettano New Scènic 2009 | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Quelli che.... aspettano New Scènic 2009

dragoscevero ha scritto:
Sul grigio cassiopea spero di poterti accontentare presto, visto che l'ho presa così anche io! :D
Comincio a diventare idrofobo, ogni giorno passo davanti alla concessionaria tornando dal lavoro e non ne possono + di vedermi!

Allora spero ti arrivi presto,cosi' almeno la posso vedere in foto :D
A me macano 60 giorni meno una settimana :rolleyes:
 
Ciao a tutti.
Una domanda : Qualcuno è a conoscenza del tipo di FAP che usa la new scenic euro 5 1.9 130 CV ??
Nel libretto di istruzione praticamnete non c'è scritto nulla e vorrei sapere se ci ancora i vecchi problemi dei FAP che ogni tanto devi andare a farti un giretto in autostrada per rigenerare il filtro.

ciao e grazie
 
dragoscevero ha scritto:
Sul grigio cassiopea spero di poterti accontentare presto, visto che l'ho presa così anche io! :D
Comincio a diventare idrofobo, ogni giorno passo davanti alla concessionaria tornando dal lavoro e non ne possono + di vedermi!

Forza drago e forza tutti gli altri!!! Tenete duro.. posso dirvi che ne vale davvero la pena! 8)

rmeg4 ha scritto:
Bella nera
Postate le immagini voi fortunati che non dovete piu' aspettarle ,vorrei vederla
anche beige cenere ,e e beige deserto,io ormai ho confermato il grigio cassiopea

Al più presto sarò lieto di mostrarti le foto della mia, che è beige deserto. Devo dirti che ero fortemente indeciso fra questo colore e il grigio cassiopea... a posteriori sono molto soddisfatto è sobrio, elegante, luminoso e soprattutto si vede poco lo sporco :D La mia scelta finale è stata per opposizione alla mia precedente auto che era blu metallizzato... non ne potevo più del colore scuro... troppe sofferenze fra sudicio, sportellate, graffi, aloni ecc.. :twisted:

Piccolo aggiornamento: ieri breve gita fuori porta (circa 80 km in tutto) e primo test un po' più serio... Ebbene, cari ragazzi, trattasi di salotto con le ruote e non di un'auto. Il silenzio a bordo (forse complice anche il motore benzina TCe) è irreale, si sente solo un po' il rotolamento delle ruote. Ottima l'insonorizzazione. Neanche un minimo scricchiolio, e io sono piuttosto fissato su 'ste cose.. Dopo 20 min di viaggio, poi, il resto della famiglia si è addormentata (compresa mia moglie) profondamente. Direi che il confort non si discute. Idem la tenuta di strada, direi "berlinesca" :lol: Il motore si è confermato brillante (considerando la stazza della "bestia") e reattivo, soprattutto quando entra il turbo, appena affondi un po' (ma non troppo: mi hanno detto alla consegna che è buona norma non "tirarla" troppo, inizialmente...). Ho notato che è più facile di quanto pensassi ritrovarsi in 5a e 6a.. fra l'altro ho trovato utile l'indicatore sul cruscotto che ti suggerisce la gestione del cambio di marcia.
I consumi si stanno assestando: in urbano, prima della gitarella, ero arrivato a segnare un "onesto" consumo medio di 10.1 L/100km. Dopo la gita (non ho volutamente azzerato il counter..) prevalentemente in extraurbano, ma con una fila di 10 min che ha "rovinato" la media, sono sceso a 8.5... non mi posso lamentare, essendo un benzina (e agli inizi..)
Un difetto? :D i cassettini sotto i sedili anteriori si aprono con parecchia difficoltà perchè battono contro il bordo dei tappetini originali che mi hanno fornito :? probabilmente con il tempo e l'usura la cosa si risolverà ;)

Un saluto a tutti e a presto! ;)
 
ziopepino ha scritto:
Il silenzio a bordo (forse complice anche il motore benzina TCe) è irreale,

Zio, confermi quanto letto su alcune riviste che al minimo il tce sembra quasi spento (rumore e vibrazioni quasi assenti)?

Per i consumi... penso che da rodato e su percorsi extraurbani possa arrivare tranquillamente ai 14km/litro. Su percorsi medi, starà sui 12-13. Direi... in linea con le aspettative. Chiaro che se pesti... i consumi schizzano alle stelle. Ma parliamo sempre di un turbo-benzina montato su un bel bestione come la Scenic. ;)
 
Ernst? ha scritto:
ziopepino ha scritto:
Il silenzio a bordo (forse complice anche il motore benzina TCe) è irreale,

Zio, confermi quanto letto su alcune riviste che al minimo il tce sembra quasi spento (rumore e vibrazioni quasi assenti)?

Per i consumi... penso che da rodato e su percorsi extraurbani possa arrivare tranquillamente ai 14km/litro. Su percorsi medi, starà sui 12-13. Direi... in linea con le aspettative. Chiaro che se pesti... i consumi schizzano alle stelle. Ma parliamo sempre di un turbo-benzina montato su un bel bestione come la Scenic. ;)

Si Ernst, confermo... in effetti all'interno dell'abitacolo, al minimo, il motore sembra quasi spento..
Riguardo ai consumi concordo... prendendo un 1.4 benzina TCe mi sono assunto il rischio di avere dei consumi non propriamente "risparmiosi", mi accontenterei se fossero pressochè quelli indicati dalla casa. Diciamo che non è un'auto per chi ha il piede "pesante" :D Comunque sia, è sempre un bell'andare... 8)

saluti ;)
 
Ernst? ha scritto:
Domanda relativa al comfort autostradale: a 130 (da tachimetro) in sesta a quanti giri sei?
;)

Spiacente ma ancora non l'ho provata su autostrada... :oops:
Appena ne avrò l'occasione, ci farò caso...
Però in questo video che tu stesso ci hai segnalato
http://www.youtube.com/watch?v=s3wfOgIZ_Qo&feature=player_embedded
dove provano anche il 1.4 TCe con entusiastici commenti, mi sembra di ricordare che ad un certo punto si vede un'inquadratura del display che segna 130 con il contagiri fra i 2500 e i 3000 :shock: ma non so se è effettivamente il benzina o il diesel, mi sembrerebbero un po' pochi i giri....

ciao ;)
 
ziopepino ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Domanda relativa al comfort autostradale: a 130 (da tachimetro) in sesta a quanti giri sei?
;)

Spiacente ma ancora non l'ho provata su autostrada... :oops:
Appena ne avrò l'occasione, ci farò caso...
Però in questo video che tu stesso ci hai segnalato
http://www.youtube.com/watch?v=s3wfOgIZ_Qo&feature=player_embedded
dove provano anche il 1.4 TCe con entusiastici commenti, mi sembra di ricordare che ad un certo punto si vede un'inquadratura del display che segna 130 con il contagiri fra i 2500 e i 3000 :shock: ma non so se è effettivamente il benzina o il diesel, mi sembrerebbero un po' pochi i giri....

ciao ;)

Ha il fondoscala elettronico a 6.000 giri. Quindi penso sia diesel.
Comunque... dipende molto dalla scelta che hanno fatto per la rapportatura della sesta. Se è molto lunga e da riposo... potrebbe anche viaggiare sui 3.000 giri. Ma penso viaggi più sui 3.500-3.600 giri. Però sarebbe bello saperlo... ;)
 
p1020834.jpg


p1020835.jpg


;)
 
Per Autobild la Scenic III con dci 160 cv vince il confronto con Toyota Verso e VW Touran.
Risultato storico per certi versi (che una francese sia davanti a VW per una rivista tedesca). :D

PDF della prima pagina
http://download.autobild.de/dl/595265/AuBi09_40_003-003_Inhalt.pdf

Il test (per chi ci capisce di tedesco).
http://www.autobild.de/artikel/vergleich-toyota-verso--renault-grand-scenic-vw-touran_986114.html#

;)
 
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum ma forse tra quelli che aspettano la new scenic lo più .... sfigato. Io l'ho ordinata l'11/05/2009. Consegna prevista 31/07/2009. A metà luglio telefonata. Nuova data 31/09/09. Telefono in concessionaria a fine settembre: consegna 02/10/09. Telefono il 1/10 per avere notizie... spostata al 12/10/2009. Poi spostata al 16/10. Oggi, spostata al 20/10/09. Scenic 1.9 tdi luxe con tettino e ruotino di scorta......
Beh.... che ne dite? vinco qualcosa?
 
misterio70 ha scritto:
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum ma forse tra quelli che aspettano la new scenic lo più .... sfigato. Io l'ho ordinata l'11/05/2009. Consegna prevista 31/07/2009. A metà luglio telefonata. Nuova data 31/09/09. Telefono in concessionaria a fine settembre: consegna 02/10/09. Telefono il 1/10 per avere notizie... spostata al 12/10/2009. Poi spostata al 16/10. Oggi, spostata al 20/10/09. Scenic 1.9 tdi luxe con tettino e ruotino di scorta......
Beh.... che ne dite? vinco qualcosa?

Mi consoli un pò... :shock: io sono a quota 4 mesi di attesa... ma tu ben a 5!
Spero Ti (CI) arrivi al + presto... la mia ( a dire del concessionario ) è in italia da inizio settembre, e il ritardo nella consegna è dovuto solo ai centri di smistamento e ai trasporti di renault italia... :(
Però che beffa che ci voglia quasi + per trasportarla che per realizzarla... :rolleyes:
 
Ernst? ha scritto:
ziopepino ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Domanda relativa al comfort autostradale: a 130 (da tachimetro) in sesta a quanti giri sei?
;)

Spiacente ma ancora non l'ho provata su autostrada... :oops:
Appena ne avrò l'occasione, ci farò caso...
Però in questo video che tu stesso ci hai segnalato
http://www.youtube.com/watch?v=s3wfOgIZ_Qo&feature=player_embedded
dove provano anche il 1.4 TCe con entusiastici commenti, mi sembra di ricordare che ad un certo punto si vede un'inquadratura del display che segna 130 con il contagiri fra i 2500 e i 3000 :shock: ma non so se è effettivamente il benzina o il diesel, mi sembrerebbero un po' pochi i giri....

ciao ;)

Ha il fondoscala elettronico a 6.000 giri. Quindi penso sia diesel.
Comunque... dipende molto dalla scelta che hanno fatto per la rapportatura della sesta. Se è molto lunga e da riposo... potrebbe anche viaggiare sui 3.000 giri. Ma penso viaggi più sui 3.500-3.600 giri. Però sarebbe bello saperlo... ;)

su 4r di agosto c'è la prova completa e a 130 dichiarano 3600 g/min!
 
palo68 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
ziopepino ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Domanda relativa al comfort autostradale: a 130 (da tachimetro) in sesta a quanti giri sei?
;)

Spiacente ma ancora non l'ho provata su autostrada... :oops:
Appena ne avrò l'occasione, ci farò caso...
Però in questo video che tu stesso ci hai segnalato
http://www.youtube.com/watch?v=s3wfOgIZ_Qo&feature=player_embedded
dove provano anche il 1.4 TCe con entusiastici commenti, mi sembra di ricordare che ad un certo punto si vede un'inquadratura del display che segna 130 con il contagiri fra i 2500 e i 3000 :shock: ma non so se è effettivamente il benzina o il diesel, mi sembrerebbero un po' pochi i giri....

ciao ;)

Ha il fondoscala elettronico a 6.000 giri. Quindi penso sia diesel.
Comunque... dipende molto dalla scelta che hanno fatto per la rapportatura della sesta. Se è molto lunga e da riposo... potrebbe anche viaggiare sui 3.000 giri. Ma penso viaggi più sui 3.500-3.600 giri. Però sarebbe bello saperlo... ;)

su 4r di agosto c'è la prova completa e a 130 dichiarano 3600 g/min!

Quindi come pensavo... questo dato ci può stare, anche se significa che la sesta è piuttosto corta. Sicuro che dica in sesta marcia e non in quinta? ;)
 
Ernst? ha scritto:
palo68 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
ziopepino ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Domanda relativa al comfort autostradale: a 130 (da tachimetro) in sesta a quanti giri sei?
;)

Spiacente ma ancora non l'ho provata su autostrada... :oops:
Appena ne avrò l'occasione, ci farò caso...
Però in questo video che tu stesso ci hai segnalato
http://www.youtube.com/watch?v=s3wfOgIZ_Qo&feature=player_embedded
dove provano anche il 1.4 TCe con entusiastici commenti, mi sembra di ricordare che ad un certo punto si vede un'inquadratura del display che segna 130 con il contagiri fra i 2500 e i 3000 :shock: ma non so se è effettivamente il benzina o il diesel, mi sembrerebbero un po' pochi i giri....

ciao ;)

Ha il fondoscala elettronico a 6.000 giri. Quindi penso sia diesel.
Comunque... dipende molto dalla scelta che hanno fatto per la rapportatura della sesta. Se è molto lunga e da riposo... potrebbe anche viaggiare sui 3.000 giri. Ma penso viaggi più sui 3.500-3.600 giri. Però sarebbe bello saperlo... ;)

su 4r di agosto c'è la prova completa e a 130 dichiarano 3600 g/min!

Quindi come pensavo... questo dato ci può stare, anche se significa che la sesta è piuttosto corta. Sicuro che dica in sesta marcia e non in quinta? ;)

c'è scritto in sesta. non ha senso riportare i giri motore a 130 km/h in quinta se l'auto ha 6 marce.
 
Back
Alto