<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qubo 1.3 mj | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Qubo 1.3 mj

eh sì però purtroppo una persona spende un bel pò di soldi per comprare un qubo diesel, che fra l'altro non costa poco.. e poi alla fine consuma come un benzina di media cilindrata.. boh.. penso sia un pò scocciante.. :)
 
Non è adatto questo motore via.. ormai ho capito.. cosa gli ci sarà voluto a mettere da subito il 90cv 1.3 o 1.6? mah.. un altro "perchè" irrisolto! :D
 
gabrielelucio ha scritto:
eh sì però purtroppo una persona spende un bel pò di soldi per comprare un qubo diesel, che fra l'altro non costa poco.. e poi alla fine consuma come un benzina di media cilindrata.. boh.. penso sia un pò scocciante.. :)
Beh dai, 16.6 Km/L non sono proprio valore da benzina media cilindrata :)
 
alkiap ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
eh sì però purtroppo una persona spende un bel pò di soldi per comprare un qubo diesel, che fra l'altro non costa poco.. e poi alla fine consuma come un benzina di media cilindrata.. boh.. penso sia un pò scocciante.. :)
Beh dai, 16.6 Km/L non sono proprio valore da benzina media cilindrata :)

Pensi che un buon 1.4-1.6 non possa raggiungere quelle percorrenze? Secondo me ci va molto vicino, se viene guidato come un diesel, cioè senza tirare le marce e con una guida come quella che ha detto il nostro amico black car. :)
Fatto sta che un 1.2 raggiunge benissimo i 16 km/litro.
E' l'ora di smettere di pubblicizzare consumi record quando in realtà le auto consumano sempre uguale!
Se vai nelle concessionarie, qualsiasi diesel ti propongano fa sempre 20km/litro! Un cavolo, direi!!
 
Il Qubo 1.3 MJ non è un'auto che si acquista per fare i record di consumo. Con quell'altezza e quel peso è perfettamente normale che i suoi consumi, soprattutto in autostrada (dove l'altezza penalizza moltissimo) siano assai più alti di quelli di una Grande Punto o di una Panda con lo stesso motore.
I consumi registrati, ossia sui 16,6 km/l in autostrada, mi sembrano più che adatti al veicolo che, ripeto, è alto, pesante e sottomotorizzato.
Se uno vuol fare i record di consumo compra la Panda che, nelle stesse condizioni e negli stessi percorsi, avrebbe fatto sui 20 km/l se non di più.
E non credo affatto che la versione da 95 CV sarà migliore, i motivi per cui il Qubo consuma "molto" risiedono solo nelle caratteristiche della sua carrozzeria, che d'altronde sono le stesse che gli garantiscono lo spazio interno enorme e la versatilità. Sono queste due caratteristiche i motivi che dovrebbero spingere a comprare un Qubo, non i consumi!

Saluti
 
Un 1.4 magari li fa, però su un corpo vettura diverso.
Voglio dire, dando per assodato che i consumi dichiarati sono ridicoli a causa di un ciclo omologativo ridicolo, il consumo rilevato dal ns amico, pur essendo alto se si pensa al motore che ha sotto, non è nemmeno anomalo.
Bassa potenza, areodinamica penalizzante, massa non proprio contenuta... messi insieme pesano

Oppure mi si è completamente sballata la percezione, a furia di considerare un ottimo risultato gli 11 al litro che faccio con un pò di attenzione :shock:
 
Concordo in pieno con quello che dice il sn buo gabrielelucio. Ma cavoli è possibile che sulla carta tutte le auto consumino così poco? Sarei curioso di sapere chi permette loro di pubblicare questi forvianti dati...
 
è una vergogna.. purtroppo non possiamo farci niente.. infatti per fortuna i forum servono anche a questo.. si capiscono quali sono le reali percorrenze. Ho sempre sostenuto che il confronto con gli altri sia fondamentale.
 
Black_Car ha scritto:
Si sono strade molto poco trafficate e anche piuttosto ben tenute; non ho preso il filtro anti particolato i quanto sconsigliato vivamente dalla Concessionaria ove ho acquistato la mia "qubotta". In officina mi dicevano che i consumi si sarebbero abbassati passati i 15mila ma ora che ne ho c.a. 29000 non vedo miglioramenti :cry:
Hai fatto benissimo a prenderlo senza dpf, le rigenerazioni del dpf ti avrebbero aumentato ancora i consumi...anche se con i percorsi che tu fai non credo che ti avrebbe dato grossi problemi di intasamento...comunque il 1.3 mjt sulla Grande Punto in urbano fa sui 16 km/l, supponiamo che tu fai 14 km/l per avere una media di 16 km/l vuol dire che in autostrada ti fà i 18 km/l, ma da quel che ho capito tu viaggi piano, quindi in effetti non sono bassissimi....comunque se i 6,4 l/100km sono dati del cdb, calcola che è ottimista di uno 0,5 km/l...secondo me dovresti provare a cambiare stile di guida, io con la mia Gp 1.3 mjt 90 cv l'ho fatto ed ho guadagnato 1-1,5 km/l.
Il multijet ha dei tempi di rodaggio molto lunghi, i consumi cominciano a calare dai 20.000 km in poi.
 
Black_Car ha scritto:
Concordo in pieno con quello che dice il sn buo gabrielelucio. Ma cavoli è possibile che sulla carta tutte le auto consumino così poco? Sarei curioso di sapere chi permette loro di pubblicare questi forvianti dati...

è l'autostrada che ti frega.
se tu viaggi ai 130 km ora puoi notare che i giri a quella velocità sono assai al di sopra di quelli ideali per risparmiare.
prova per un certo periodo ad abbassare la velocità max a 120 ti troverai certamente meglio.
sui dati fuorvianti mi hanno già detto di stare zitto che il consumo di un mj 1.3 è di oltre 20 km litro.
chi fa meno di questa cifra non sa guidare.
 
conan2001 ha scritto:
Black_Car ha scritto:
Concordo in pieno con quello che dice il sn buo gabrielelucio. Ma cavoli è possibile che sulla carta tutte le auto consumino così poco? Sarei curioso di sapere chi permette loro di pubblicare questi forvianti dati...

è l'autostrada che ti frega.
se tu viaggi ai 130 km ora puoi notare che i giri a quella velocità sono assai al di sopra di quelli ideali per risparmiare.
prova per un certo periodo ad abbassare la velocità max a 120 ti troverai certamente meglio.
sui dati fuorvianti mi hanno già detto di stare zitto che il consumo di un mj 1.3 è di oltre 20 km litro.
chi fa meno di questa cifra non sa guidare.

Ragazzi, nell'analisi dei consumi che ha registrato Black_Car non limitatevi solo a parlare del motore, parlate anche dell'auto.
Quando sento che il 1.3 MJ "deve fare almeno 20 al litro" mi viene da ridere. E non per sifducia nel motore bensì nell'intelligenza di chi mi sta parlando.
Il 1.3 MJ può essere montato su una Panda (935 kg per 154 cm di altezza), sulla Punto Classic (965 x 1,48), su GPunto e Punto Evo (1100 x 1,49), sull'Idea (1200 x 1,66), sul Qubo (1200 x 1,74) ed infine sul Doblò (1370 x 1,85). Con quale di queste auto il 1.3 MJ DEVE fare ALMENO 20 al litro? Rigirando la domanda, su quale di queste auto il 1,3 MJ 75 CV è ben dimensionato rispetto al peso ed alle caratteristiche dinamiche (ossia alla resistenza aerodinamica) dell'auto?

I consumi rilevati da Black_Car sulla sua Qubo sono perfettamente normali soprattutto in uso prettamente autostradale in quanto motivati esclusivamente dall'altezza e dal peso del veicolo, non è possibile nemmeno sognare che, amparità di motore, un Qubo consumi quanto una Panda. Altrmenti ci sarà qualcuno che pretenderà i 20 al litro a 130 anche col Doblò a pieno carico........................

Saluti
 
conan2001 ha scritto:
è l'autostrada che ti frega.
se tu viaggi ai 130 km ora puoi notare che i giri a quella velocità sono assai al di sopra di quelli ideali per risparmiare.
prova per un certo periodo ad abbassare la velocità max a 120 ti troverai certamente meglio.
sui dati fuorvianti mi hanno già detto di stare zitto che il consumo di un mj 1.3 è di oltre 20 km litro.
chi fa meno di questa cifra non sa guidare.
Secono me non gli stai dando un buon consiglio, perchè se vuole consumare poco deve mantenere una velocità compresa tra i 90 ed i 110 km/h.
Comunque nessuno ha detto che il 1.3 mjt fà 20 km/l sul Qubo (concordoa pieno col discorso di fabiologgia).
Modalità bastardo on: certo cher se il 1.3 mjt nonostante l'ottima coppia fà fatica a portare il Qubo, non oso immaginare la "brillantezza" del 1.4 benzina e diesel Psa :D :D :D
 
sulla c3 abbiamo il 1.4 benzina 8v psa, e posso assicurare che un carretto con i cavalli va più veloce.. ripresa inesistente.. il 1.4 hdi l'ho provato su 207 ed anche quello non era certo un fulmine.. :)
 
gabrielelucio ha scritto:
sulla c3 abbiamo il 1.4 benzina 8v psa, e posso assicurare che un carretto con i cavalli va più veloce.. ripresa inesistente.. il 1.4 hdi l'ho provato su 207 ed anche quello non era certo un fulmine.. :)
Pensa su un Qubo/Bipper/Nemo come può essere :D :D :D
 
Back
Alto