<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quattroruote......valore auto, non ci siamo!! | Il Forum di Quattroruote

Quattroruote......valore auto, non ci siamo!!

Mi dispiace veramente mettere dei titoloni così, ma ho dovuto.
Perchè questo titolo? Tutto è partito da una mia curiosità, ho voluto confrontare il costo di una polizza RCA online e la mia polizza RCA fatta in agenzia. Vado su internet e scelgo una compagnia online molto rinomata per i suoi ottimi prezzi, per vedere quanto costava assicurare la mia auto con loro.
"Qui casca l'asino "..Ahia.. !!! Mi chiedono targa del mio veicolo e la mia data di nascita, sembra facilissimo... NO !! Esce una scritta dove dice che " sembra che le informazioni inserite non coincidano con la banca dati ANIA....??? Come? Ma cosa mi dici ma...??
Da qui scatta una discussione sul forum di Quattroruote Zona Franca......
Ma proseguo, perchè anche se i dati che non coincidono con quelli dell'ANIA, la compagnia mi dice di procedere comunque.. Continuo e mi appare il mio modello di auto, mancano alcuni dati: il tipo di alimentazione, anno di acquisto, allestimento, come VALORE viene messo 1000 euro.
E qui "Ricasca l'asino", si perchè la mia vecchietta è del 2002, vale poco ...
Prendo la polizza della mia compagnia assicurativa e guardo il valore inserito...
SORPRESA !!!!
Trovo "VALORE QUATTRORUOTE: VEICOLO NON QUOTATO."
Poi sotto, Valore dichiarato: in bianco, Valore accessori: 0,00, Valore Assicurativo: 0,00
Comeeee???!!!! Perchè???
La mia auto in caso d'incidente vale 0,00 ????
QUATTRORUOTE non lo QUOTA??
Allora faccio una domanda.
Ipotizziamo che io faccio un incidente (speriamo di no.. sto facendo gli scongiuri) un veicolo mi viene addosso e mi distrugge l'auto, io ho ragione, l'assicurazione cosa mi risarcisce ???
Valore 0,00? QUATTRORUOTE NON LA QUOTA neppure...? Ma cosa mi dici mai ???
L'auto è vecchia ma signori miei funzionava e faceva il suo dovere tutti i giorni.
Io ora sono senza auto e non mi date niente?!?
Allora andiamo in qualsiasi concessionario e vediamo se mi danno una vecchia auto come la mia per niente? E il costo del passaggio di proprietà? Chi lo paga?!?
Ma poi io non sono uno sentimentale, non voglio neanche i soldi, vorrei che invece dei soldi ci fosse la possibilità di avere la stessa auto, marca e modello che avevo, con un chilometraggio e una manutenzione che aveva la mia vecchia carretta .
Assurdo!!! Perchè ?
Perchè?! Quattroruote non quota le vecchie auto , perchè in caso d'incidente la tua vecchietta vale ZERO. Allora perchè non mi date un'altra vecchietta uguale in cambio? Intanto vale zero..!!
Penso che QUATTRORUOTE debba inserire il valore anche delle vecchie auto, visto che le compagnie assicurative inseriscono nella polizza in maniera esplicita e ufficiale la valutazione di Quattroruote, che vanga calcolato anche il passaggio di proprietà. Dovrebbe essere inserita per legge la possibilità in caso d'incidente di scegliere come risarcimento i soldi o un'auto simile a quella che si possedeva.
Mi sembra che il settore assicurativo RCA in caso di risarcimenti sia troppo sbilanciato verso le assicurazioni e poco verso l'utente .Ricordo che è OBBLIGATORIO assicurarsi, ma anche risarcire i danni!
 
la rivista ha una funzionalità specifica per la quotazione dell'usato , ti riporto il link Quotazioni Auto Usate e valutazioni: Quotauto - Quattroruote.it

Per maggiori dettagli occorrerebbe sentire direttamente la redazione e sapere se esistono accordi con le assicurazioni che permettono a queste di accedere alla banca dati con le valutazioni dell'usato per ogni modello prodotto o quello sia esclusivamente un informazione che le assicurazioni utilizzano ove la trovano direttamente dalla rivista e la inseriscono quindi manualmente, inoltre penso che la rivista non può avere le quotazioni di ogni veicolo prodotto ha le vetture di maggiori interesse poi per il resto bisogna utilizzare la quotazione in alto che invece permette valutazioni specifiche.
Io però consiglierei , prima di essere un poco troppo duro con la rivista, di porre qualche domanda alla stessa per avere un quadro della situazione.
 
Il valore di solito serve solo per furto/incendio. Di solito si lascia un minimo per il rischio incendio verso terzi.
Il valore RCA viene sempre "calcolato" e oltre un tot di anzianità si litiga comunque.
 
Comunque, anche in caso di auto con valore zero, viene sempre risarcita una somma per le spese di rottamazione della vecchia macchina e acquisto e passaggio di proprietà di una analoga usata.
 
credo che il valore assicurativo vale per stipulare la polizza incendioe furto tant'è che l'assicuratore qualndo la mia è scesa sotto i 1500 euro mi ha consigliato di toglierla del tutto perchè fra franchigia e costi accessori per un eventuale furto forse avrei dovuto pagare io dei soldi anzichè riceverli. Riguardo il sinistro l'assicurazione fa fede all'eurotax e risarcisce o l'entità del danno previo presentazione delle fatture o il valore dell'auto se è meno del danno (cioè sempre) insomma riceverai un contentino che ti basterà solo per il passaggio di proprietà
 
la rivista ha una funzionalità specifica per la quotazione dell'usato , ti riporto il link Quotazioni Auto Usate e valutazioni: Quotauto - Quattroruote.it

Per maggiori dettagli occorrerebbe sentire direttamente la redazione e sapere se esistono accordi con le assicurazioni che permettono a queste di accedere alla banca dati con le valutazioni dell'usato per ogni modello prodotto o quello sia esclusivamente un informazione che le assicurazioni utilizzano ove la trovano direttamente dalla rivista e la inseriscono quindi manualmente, inoltre penso che la rivista non può avere le quotazioni di ogni veicolo prodotto ha le vetture di maggiori interesse poi per il resto bisogna utilizzare la quotazione in alto che invece permette valutazioni specifiche.
Io però consiglierei , prima di essere un poco troppo duro con la rivista, di porre qualche domanda alla stessa per avere un quadro della situazione.

Confermo che alcune Compagnie si avvalgono di Quattroruote per la stima del valore dei veicoli invece che di Eurotax; è impensabile che vengano date valutazioni per ogni veicolo per ogni annualità, sarebbe un lavoro troppo oneroso e improduttivo per la redazione (che senso avrebbe, ad esempio, quotare una Matiz del 97 quando nel circolante se ne conteranno poche centinaia). Ovviamente le Compagnie in caso di assenza di valutazione di Quattroruote indicheranno un valore minimo, che di solito si attesta tra i 500 e i 1000 euro, che di fatto rappresente il valore intrinseco del bene. Purtroppo il discorso dell'opener è quello che mi sento fare ogni giorno al lavoro: "la mia vettura funzionava bene" "ero affezionato alla mia auto". Ok, ma sempre 500 euro vale.
 
Comunque, anche in caso di auto con valore zero, viene sempre risarcita una somma per le spese di rottamazione della vecchia macchina e acquisto e passaggio di proprietà di una analoga usata.

Quando è capitato l'ultimo sinistro con l'auto di mio padre invece ci hanno fatto capire che o la riparavamo oppure l'assicurazione non tirava fuori una lira.
E già abbiamo dovuto tirare il più possibile sul costo della riparazione perchè essendo superiore al valore residuo dell'auto l'assicurazione storceva il naso.
 
ma quindi anche una Miura distrutta varrebbe tra i 500 e i 1000 €?
Se si tratta di un veicolo marciante normalmente 500 Euro è il valore minimo che viene attribuito (davvero in pochissimi casi ho visto vetture valutate meno), ai quali devi aggiungere le spese per la rottamazione e la nuova immatricolazione, quindi arrivi sempre almeno ad un valore di 1000 euro che la Compagnia và a riconoscere
 
bhe essendo un auto d'interesse storico dovrebbero pagare la fattura del ripristino, una mia cliente ha una 128, ha avuto un sinistro ed essendo iscritta ASI ha ricevuto i soldi che ha speso per il ripristino
 
Confermo che alcune Compagnie si avvalgono di Quattroruote per la stima del valore dei veicoli invece che di Eurotax; è impensabile che vengano date valutazioni per ogni veicolo per ogni annualità, sarebbe un lavoro troppo oneroso e improduttivo per la redazione (che senso avrebbe, ad esempio, quotare una Matiz del 97 quando nel circolante se ne conteranno poche centinaia). Ovviamente le Compagnie in caso di assenza di valutazione di Quattroruote indicheranno un valore minimo, che di solito si attesta tra i 500 e i 1000 euro, che di fatto rappresente il valore intrinseco del bene. Purtroppo il discorso dell'opener è quello che mi sento fare ogni giorno al lavoro: "la mia vettura funzionava bene" "ero affezionato alla mia auto". Ok, ma sempre 500 euro vale.


Appunto
Piu' o meno, il valore al kilo
 
Back
Alto