<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quattroporte o Genesis? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quattroporte o Genesis?

Anzi, aggiungo che le Maserati recenti, se la manutenzione e i costi di gestione non spaventano, hanno quotazioni dell'usato tra le più invitanti rispetto ai contenuti, un po' come tutte le auto di lusso che sono praticamente sempre un vero bagno di sangue, economicamente parlando, per chi le compra nuove.
Mentre fanno la felicità di chi acquista l'usato, spesso a prezzo di utilitaria.
Sperare in rivalutazioni consistenti di modelli, di qualsiasi marchio, prodotti industrialmente in migliaia e migliaia di esemplari è utopico, IMHO.
 
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ragazzi,non mischiamo,il sacro col profano....

Ti riferisci alla A6GCS rispetto alle Maserati di oggi con motore a gasolio e telaio di derivazione Chrysler? :)

Ti dirò ,dicendolo cosi anche :D ma inizialmente mi riferivo al confronto hyundai (!) / Maserati..gia mi pare che la casa automobilistica sia in discesa con pianali chrysler e motore fiat se ci mettiamo anche il confronto con una berlinona generalista o per residenti in USA ( cosi Saturno si arrabbia :D ) allora la affondiamo ancor di più ;)
 
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ragazzi,non mischiamo,il sacro col profano....

Ti riferisci alla A6GCS rispetto alle Maserati di oggi con motore a gasolio e telaio di derivazione Chrysler? :)

Ti dirò ,dicendolo cosi anche :D ma inizialmente mi riferivo al confronto hyundai (!) / Maserati..gia mi pare che la casa automobilistica sia in discesa con pianali chrysler e motore fiat se ci mettiamo anche il confronto con una berlinona generalista o per residenti in USA ( cosi Saturno si arrabbia :D ) allora la affondiamo ancor di più ;)

Bisognerebbe guidare la berlinona generalista e la Quattroporte non generalista.
Io scommetto, tuttavia, che anche se le provassero su una rivista italiana.... anche se emergessero notevoli pregi della coreana... leggeremmo sempre le solite cose a difesa di uno status che deve rimanere inattaccabile Ecco, io queste cose oggi, tranne rarissimi casi, non le vedo più così scontate. Invece leggo di qualcuno che definisce sportiva la Giulietta e forse non l'ha mai guidata e inorridisce al pensiero che una Pro Ceed o i30 possano essere stra-ottime su strada. Cessati i contenuti subentra il "blasone" come argomento. Se poi il fascino di un marchio con della storia prevale su tutto, ogni discorso è inutile e rimane l'istinto.
 
Sia la quattroporte che la genesis sono due belle auto ma confrontarle mi sembra un azzardo...se avessi "i soldi" valuterei bene prima il prodotto nel complesso ma la Maserati partirebbe in vantaggio
 
elancia ha scritto:
Bisognerebbe guidare la berlinona generalista e la Quattroporte non generalista.
Io scommetto, tuttavia, che anche se le provassero su una rivista italiana.... anche se emergessero notevoli pregi della coreana... leggeremmo sempre le solite cose a difesa di uno status che deve rimanere inattaccabile Ecco, io queste cose oggi, tranne rarissimi casi, non le vedo più così scontate. Invece leggo di qualcuno che definisce sportiva la Giulietta e forse non l'ha mai guidata e inorridisce al pensiero che una Pro Ceed o i30 possano essere stra-ottime su strada. Cessati i contenuti subentra il "blasone" come argomento. Se poi il fascino di un marchio con della storia prevale su tutto, ogni discorso è inutile e rimane l'istinto.

Allora elancia ,mettiamo i puntini sulle i...qui ,ben pochi hanno guidato l'una e l'altra ,per non dire nessuno..quindi ,partiamo dal presupposto che parliamo per informazione e supposizioni personali derivate da considerazioni automobilistiche ( partendo appunto dalla conoscenza di pianali,motori e quant'altro )... Detto ciò ,la Maserati non ha bisogno di presentazioni anche se potrebbe essersi abbassata relativamente parlando di livello..la hyundai rimane un'auto che ,si vero quelle che mostra Saturno oltreoceano sono rifinite ,accessoriate ,con dei bei motoroni,può offrire meno che una Maserati ,almeno sulla carta ..i motivi possono essere i soliti ma anche no ,nel senso ,la hyundai cura il sound come l'italiana ? Cura la dinamica di guida come l'italiana ? Cura l'abitacolo ( non eccezionale qui diciamolo a detta degli esperti e parlando di una supercar per giunta ) come l'italiana ? Ho qualche dubbio ,legittimo,credo ;)
 
Il maserati dopo 50 anni vale ancora 100.000 euro, lo hyundai il giorno dopo vale già la metà di quanto pagato.

Sogna e stai fresco, quantomeno qui in Nordamerica...la precedente Quattroporte (bellissima chiariamo) te la tirano in testa per quattro soldi in USA, ha la fama, in parte meritata, di non essere molto affidabile alla lunga, costi di manutenzione/ripristino elevati e finiture appariscenti ma cagionevoli...

Ho fatto un controllino veloce su Kelley Blue Book (la bibbia del valore delle auto usate qui in USA, qui si compra e si vende tenendo conto di questa pubblicazione normalmente sia per la compravendita tra privati che per la permuta dai concessionari)
Bene ho preso il MY 2009, quando e' stata introdotta la Genesis, ed ho calcolato il valore per le 2 auto in condizioni eccellenti, entrambe con 60.000 miglia sul groppone....a fronte di un prezzo di listino di 37500 dollari per la Genesis da nuova, la valutazione e' di 22.000 dollari, la Quattroporte (base) nel 2009 aveva un prezzo di listino di 122.300 dollari e la valutazione per un Model Year 2009 e' di 42.000 dollari....fatti un po' tu i calcoli su chi ha perso di piu'..... 8)

Ecco il link, controlla da te:

http://www.kbb.com/

Comunque, ritornando in argomento principale, a prescindere dal marchio il paragone Quattroporte-Genesis non e' corretto dal momento che la prima e' una segmento F (o addirittura G) mentre la seconda una E....semmai il paragone bisognerebbe farlo con la Equus o tra Genesis e Ghibli.

Personalmente preferisco le berline Maserati come linee e carattere, hanno una impostazione molto piu' sportiva (del marchio sulla calandra francamente non me ne frega nulla)

Le grosse Hyundai sono molto piu' volutamente conservatrici e meno aggressive come design.

Vi invito a non sparare sentenze affrettate sulle finiture della Genesis dal momento che il modello nuovo non e' nemmeno in commercio e ritengo che praticamente voi tutti non abbiate mai messo piede sulla versione attuale.
 
saturno_v ha scritto:
Vi invito a non sparare sentenze affrettate sulle finiture della Genesis dal momento che il modello nuovo non e' nemmeno in commercio e ritengo che praticamente voi tutti non abbiate mai messo piede sulla versione attuale.

La domanda infatti è : la cura degli interni tra Maserati e hyundai e' paragonabile? ;)
 
gallongi ha scritto:
La domanda infatti è : la cura degli interni tra Maserati e hyundai e' paragonabile? ;)

Ti posso parlare solo dei modelli che ho visto e toccato con mano, ovvero Genesis attuale e Quattroporte "vecchia" (mai salito sulla nuova)

La Quattroporte e' sicuramente e logicamente piu' lussuosa e ricca come finiture....e ci mangerebbe direi dato che la Genesis piu' costosa viene via a 46K mentre la Quattroporte vecchia versione partiva da 125K....la durata di tali finiture e dell'arredamento in generale e' un'altro discorso e la Genesis potrebbe alla lunga "reggere" meglio i kilometri e gli anni....

Ricordo in particolar modo una Quattroporte che vidi qualche anno fa da un concessionario Infiniti, data in permuta per una Infiniti M56 S, ti dico che rimasi francamente deluso dall'arredamento (molto bello come design) che mostrava evidenti segni di cedimento (pelle, poliuretano "gonfiato", etc...)

Poi, ripeto, indipendentemente dal marchio la Genesis e la Quattroporte appartengono a due segmenti diversi (Genesis E e Quattroporte F o G).

Basta salire sulla Hyundai Equus, che si posiziona sopra la Genesis e per vedere che il livello delle finiture si alza non poco, pur rimanendo in casa Hyundai.
 
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Bisognerebbe guidare la berlinona generalista e la Quattroporte non generalista.
Io scommetto, tuttavia, che anche se le provassero su una rivista italiana.... anche se emergessero notevoli pregi della coreana... leggeremmo sempre le solite cose a difesa di uno status che deve rimanere inattaccabile Ecco, io queste cose oggi, tranne rarissimi casi, non le vedo più così scontate. Invece leggo di qualcuno che definisce sportiva la Giulietta e forse non l'ha mai guidata e inorridisce al pensiero che una Pro Ceed o i30 possano essere stra-ottime su strada. Cessati i contenuti subentra il "blasone" come argomento. Se poi il fascino di un marchio con della storia prevale su tutto, ogni discorso è inutile e rimane l'istinto.

Allora elancia ,mettiamo i puntini sulle i...qui ,ben pochi hanno guidato l'una e l'altra ,per non dire nessuno..quindi ,partiamo dal presupposto che parliamo per informazione e supposizioni personali derivate da considerazioni automobilistiche ( partendo appunto dalla conoscenza di pianali,motori e quant'altro )... Detto ciò ,la Maserati non ha bisogno di presentazioni anche se potrebbe essersi abbassata relativamente parlando di livello..la hyundai rimane un'auto che ,si vero quelle che mostra Saturno oltreoceano sono rifinite ,accessoriate ,con dei bei motoroni,può offrire meno che una Maserati ,almeno sulla carta ..i motivi possono essere i soliti ma anche no ,nel senso ,la hyundai cura il sound come l'italiana ? Cura la dinamica di guida come l'italiana ? Cura l'abitacolo ( non eccezionale qui diciamolo a detta degli esperti e parlando di una supercar per giunta ) come l'italiana ? Ho qualche dubbio ,legittimo,credo ;)

Ho letto che la Quattroporte ha una stazza che si sente eccome alla guida... :rolleyes:

Comunque... ...Phil Collins prenderebbe una Genesis! :lol:
 
saturno, ma stai parlando seriamente?

cioè, star qui a paragonare una Genesis con una Ghibli e disquisire sulla durata delle plastiche interne sarebbe come preferire la Camusso a Elisabetta Canalis solo perchè utilizza le mutande in pizzo invece che in poliestere :rolleyes:

io rimango sempre più basito di fronte a certe forzature.
 
Back
Alto