Salve a tutti,
se leggete questo thread, probabilmente è perché l'oggetto vi ha incuriosito, se non anche stizzito a causa dei costi sempre "in lievitazione" delle polizze auto.
Quindi ammetto subito che l'oggetto è un po' provocatorio, ma purtroppo non del tutto... dovendo infatti per la prima volta fare una polizza RCA, anche se non sono più giovanissimo, ed essendo una persona molto scrupolosa e che desidera sapere a cosa va incontro prima di sbattervi la faccia, mi sto informando leggendo molto in merito alle assicurazioni.
Non ve la faccio troppo lunga, ma pensavo ad una polizza online, poiché credevo fosse pratica, veloce da fare (quando arriverà l'auto), economica e con buona assistenza telematica...
Ecco ora avendo letto centinaia di commenti sulle principali compagnie assicurative, mi sto seriamente preoccupando (infatti sono qui alle 1.30 di notte e chiedervi consigli). Oggettivamente sembra che i commenti positivi siano delle eccezioni, la marea di commenti negativi è a dir poco scoraggiante e ancora di più le storie raccontate dai malcapitati assicurati che dopo un sinistro per colpa ma anche senza, o addirittura all'apertura della polizza, si trovano di fronte muri di gomma ed errori clamorosi delle compagnie che poi non riescono a risolvere perché non riescono ad interloquire con queste compagnie che invece dovrebbero fare dell'assistenza clienti il loro fiore all'occhiello (essendo basate solo su rapporti indiretti)
Ora forse avete capito perché ho scelto come oggetto della discussione "Quasi voglia di una polizza RCA bella costosa". I commenti che ho letto mi hanno intimorito talmente tanto che mi sta passando la voglia di girare in macchina... figuratevi se ho voglia di risparmiare per poi scoprire che devo rimetterceli in futuro per consulenze legali per farmi ascoltare dalla compagnia di cui sono cliente pagante. (No, non sono ricco, ma quando pago voglio un servizio all'altezza e funzionale oltre che funzionante in primis).
Non so come porgervi la mia domanda, per cui la metto giù in maniera molto pratica: voi a che Santo vi siete votati? Pagando un po' di più in un'assicurazione sul territorio si sta un po' più tranquilli? Potete consigliarmi qualcosa (escuso di cambiare nazione, opzione attualmente non accoglibile)? Se infatti i preventivi online si fanno in tempo ragionevole non è lo stesso mettondomi a girare uffici sul territorio, anche visti gli orari di lavoro miei e loro, ed il fatto che non conosco gli assicuratori che ho di fronte..
Vi sentireste di consigliarmi la vostra assicurazione, dopo averla valutata sul campo ed aver scoperto (si spera) che si comporta come si confà ad un azienda rispettabile e che tiene ai suoi clienti?
GRAZIE
se leggete questo thread, probabilmente è perché l'oggetto vi ha incuriosito, se non anche stizzito a causa dei costi sempre "in lievitazione" delle polizze auto.
Quindi ammetto subito che l'oggetto è un po' provocatorio, ma purtroppo non del tutto... dovendo infatti per la prima volta fare una polizza RCA, anche se non sono più giovanissimo, ed essendo una persona molto scrupolosa e che desidera sapere a cosa va incontro prima di sbattervi la faccia, mi sto informando leggendo molto in merito alle assicurazioni.
Non ve la faccio troppo lunga, ma pensavo ad una polizza online, poiché credevo fosse pratica, veloce da fare (quando arriverà l'auto), economica e con buona assistenza telematica...
Ecco ora avendo letto centinaia di commenti sulle principali compagnie assicurative, mi sto seriamente preoccupando (infatti sono qui alle 1.30 di notte e chiedervi consigli). Oggettivamente sembra che i commenti positivi siano delle eccezioni, la marea di commenti negativi è a dir poco scoraggiante e ancora di più le storie raccontate dai malcapitati assicurati che dopo un sinistro per colpa ma anche senza, o addirittura all'apertura della polizza, si trovano di fronte muri di gomma ed errori clamorosi delle compagnie che poi non riescono a risolvere perché non riescono ad interloquire con queste compagnie che invece dovrebbero fare dell'assistenza clienti il loro fiore all'occhiello (essendo basate solo su rapporti indiretti)
Ora forse avete capito perché ho scelto come oggetto della discussione "Quasi voglia di una polizza RCA bella costosa". I commenti che ho letto mi hanno intimorito talmente tanto che mi sta passando la voglia di girare in macchina... figuratevi se ho voglia di risparmiare per poi scoprire che devo rimetterceli in futuro per consulenze legali per farmi ascoltare dalla compagnia di cui sono cliente pagante. (No, non sono ricco, ma quando pago voglio un servizio all'altezza e funzionale oltre che funzionante in primis).
Non so come porgervi la mia domanda, per cui la metto giù in maniera molto pratica: voi a che Santo vi siete votati? Pagando un po' di più in un'assicurazione sul territorio si sta un po' più tranquilli? Potete consigliarmi qualcosa (escuso di cambiare nazione, opzione attualmente non accoglibile)? Se infatti i preventivi online si fanno in tempo ragionevole non è lo stesso mettondomi a girare uffici sul territorio, anche visti gli orari di lavoro miei e loro, ed il fatto che non conosco gli assicuratori che ho di fronte..
Vi sentireste di consigliarmi la vostra assicurazione, dopo averla valutata sul campo ed aver scoperto (si spera) che si comporta come si confà ad un azienda rispettabile e che tiene ai suoi clienti?
GRAZIE