<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 159 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per fortuna in questo caso il bambino ha avuto solo delle contusioni:
https://www.bresciatoday.it/cronaca/incidente-stradale/concesio-bimbo-investito-via-europa.html

Un'auto ha travolto il bambino mentre attraversava sulle strisce, quando un'altra auto si era fermata per farlo attraversare. L'auto che ha causato l'incidente ha sorpassato quella ferma andando quindi addosso al bambino.

Non capisco con che criterio uno sorpassa un'auto ferma alle strisce pedonali.
Provo a spiegarlo.
Molto spesso quelle strade sono a due corsie per senso di marcia.
Aggiungici che sono molto trafficate, con ingressi laterali e presenza costante di scooter e/o biciclette e monopattini.
Inoltre quasi sempre chi svolta a destra rallenta decisamente e gira senza freccia.
Così chi si trova sulla corsia esterna, magari non vede il pedone che si accinge ad attraversare davanti alla vettura sulla corsia interna.
E' più facile di quello che sembra.
P.S.: quando mi fermo in quei casi, tendo a spostarmi verso il centro della carreggiata con la freccia a sx. Nessuno sorpassa!
 
Non voglio difenderli.
Però se anche gli avessero detto che non era stata una bravata e che probabilmente finiranno in galera cosa cambiava?
Magari andavano nel panico e combinavano qualche altro casino.
Quanto è seria la situazione lo scopriranno,anche se il timore che come capita spesso queste brutte vicende si concludano con uno schiaffetto sulle mani c'è.

Io naturalmente non voglio e non posso giudicare i genitori del ragazzo indagato per omicidio stradale..., però per me è surreale sdramattizzare un evento del genere...!
Mi auguro che i genitori non siano scollati dalla realtà come loro figli..., tutto per ottenere i like facili..

"Da quanto racconta La Repubblica, i genitori dei ragazzi hanno rassicurato i figli sminuendo l'accaduto. «È incredibile, hanno rassicurato i figli» ha raccontato Valerio, dirigente dell’asilo nido che frequentava il bambino che ha perso la vita. Se è straniante un figlio che filma la morte di un bambino, è surreale il genitore che sdrammatizza. Si spinge a una considerazione il professor Renato Borgatti, Professore ordinario di Neuropsichiatria infantile all'Università di Pavia, direttore della struttura complessa in Nueropsichiatria infantile dell’Istituto Neurologico Mondino e membro della Sinpia: «Un genitore che sdrammatizza un evento del genere non lo fa per impulso protettivo, ma per l'incapacità egli stesso di comprendere la gravità della situazione. I genitori dei ventenni di oggi, sono i primi a esibirsi in selfie e a essere immersi nella cultura del like, dove non conta quello che fai perché l'importante è che lo vedano gli altri». Vivere non per vivere, ma perché gli altri possano vedere. Un enorme Grande Fratello"
 
Ultima modifica:
Provo a spiegarlo.
Molto spesso quelle strade sono a due corsie per senso di marcia.
Aggiungici che sono molto trafficate, con ingressi laterali e presenza costante di scooter e/o biciclette e monopattini.
Inoltre quasi sempre chi svolta a destra rallenta decisamente e gira senza freccia.
Così chi si trova sulla corsia esterna, magari non vede il pedone che si accinge ad attraversare davanti alla vettura sulla corsia interna.

Certo ma se vedo un'auto ferma, sulla destra in prossimità di un attraversamento pedonale, rallento e la sorpasso lentamente. Ho quindi il tempo di valutare se quello si è fermato per girare a destra, scaricare qulacuno, ecc... oppure per consentire l'attraversamento di un pedone.
Fra l'altro quegli attraversamenti possono portare anche a facili malintesi tra pedoni e automobilisti, visto che come pedone, anche se vedo rallentare l'auto a destra, non mi fiderei ad attraversare serenamente la strada, ma finirei per fermarmi davanti alla prima auto per verificare che nessuno arrivi sulla seconda corsia.
Ne so qualcosa visto che per andare a prendere il tram vicino a casa mia fino a qualche anno fa, occorreva attraversare una strada a 2 corsie pitttosto trafficata. E al mattino era una roulette russa. Abbiamo chiesto l'installazione di un semaforo pedonale e il comune ci ha priontamente ( giusto 5 anni ) accontetati. Però nel frattempo è stata rimossa la fermata del tram dato che "per ottimizzazioni di servizio" da 2 fermate poste vicino alle aree residenziali, ne è stata fatta solo una intermedia, che richiede l'attaversamento di 3 semafori e circa 400 metri in più a piedi.
Per quello riterrei più sensato un maggiore utilizzo di semafori a pulsante. Tra l'altro in questo modo, è più facile accorpare insieme più pedoni, interrompendo il flusso automobistico per un tempo minore.
 
Ultima modifica:
Tale padre tale figlio.
D'altra parte a 20 anni certe cose le fai solo se hai l'appoggio dei genitori,come bere o fare uso di altre sostanze.
 
upload_2023-6-18_11-26-34.png

qui le auto non c'entrano, ma gli Youtuber...
 
Al di là delle indignazioni popolari a orologeria programmata, quello che più mi lascia stupito è permettere a certi carri armati di girare in città.
https://www.sicurauto.it/crash-test/compatibilita-fiat-500-contro-audi-q7-chi-vince/
Se in città quello con il q7 e quello con la 500 rispettano le regole lo schianto non avviene. Dai non scherziamo, va punito chi infrange la legge non chi può permettersi la macchina migliore.
Anche perché se io spendo 80k per una macchina rispetto ai 20k di un’utilitaria, lo faccio perché oltre a cercare maggior comfort e piacere di guida, cerco anche maggiore sicurezza.
 
Se in città quello con il q7 e quello con la 500 rispettano le regole lo schianto non avviene. Dai non scherziamo, va punito chi infrange la legge non chi può permettersi la macchina migliore.
Anche perché se io spendo 80k per una macchina rispetto ai 20k di un’utilitaria, lo faccio perché oltre a cercare maggior comfort e piacere di guida, cerco anche maggiore sicurezza.
La macchina migliore è un qualcosa di soggettivo. C’è gente che non saprebbe cosa farsene, per le proprie esigenze, di 2500 chili di vettura. Tra l’altro, parlando di sicurezza, attiva, non passiva, la strada la tiene meglio una vettura da 2500 chili o una vettura che pesa la metà? O per sicurezza si intende solamente avere la meglio su un altro in caso di incidente?
 
La macchina migliore è un qualcosa di soggettivo. C’è gente che non saprebbe cosa farsene, per le proprie esigenze, di 2500 chili di vettura. Tra l’altro, parlando di sicurezza, attiva, non passiva, la strada la tiene meglio una vettura da 2500 chili o una vettura che pesa la metà? O per sicurezza si intende solamente avere la meglio su un altro in caso di incidente?
Quindi vuoi dirmi, senza arrivare all’Urus, che una panda tiene meglio la strada di una Stelvio o un X3? Poi tu parlavi di vietare l’utilizzo in città, di che tenuta di strada puoi aver mai bisogno a 50 all’ora?
E si per me anche la sicurezza passiva è importante e pago anche per quella, se uno mi viene addosso se posso scegliere, preferisco non essere io ad avere maggiori probabilità di avere la peggio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto