l'automobilista che decide di parcheggiare alla fermata del bus\tram, tanto a chi vuoi che dia fastidio (peccato che alla persona con difficoltà motorie si ritrovi precluso l'accesso al bus).
Mai fatto.
l'automobilista che decide di lasciare l'auto sul marciapiede, tanto al limite scende per strada per quei 5 metri (perchè un pedone deve camminare nella corsia delle auto, o perchè un passeggino\carrozzina devono decidere decine di metri prima quale lato del marciapiede percorrere?)
Mai fatto.
Come sempre si fa retorica e si fa passare il messaggio,sbagliato,secondo cui o uno è dalla parte dei pedoni oppure è un incivile.
Io come altri ho portato il punto di vista degli automobilisti prudenti che rispettano il codice ma nonostante questo si trovano a volte ad avere a che fare con pedoni o altri utenti della strada che fanno tutto quello che è il loro potere per mettersi in pericolo.
Quanto al fatto che non elenchiamo le imprudenze degli automobilisti non mi pare proprio,c'è anche il topic quello che gli automobilisti italiani non fanno.
Poi detto tra noi che senso ha fare sempre la vittima?
Per me ci dovrebbe essere più collaborazione tra le varie categorie per strada.
Io da automobilista e da pedone mi attengo alle stesse identiche regole e abitudini.
Se il pedone attraversa mi fermo,se posso transitare senza creare alcun pericolo per lui prima che inizi ad attraversare faccio così.
E da pedone stessa cosa,aspetto a iniziare ad attraversare se vedo una vettura troppo vicina e dietro il nulla.
E' meglio per me ed è meglio per l'automobilista.
Più il traffico è fluido (che non significa veloce) meno potenziali pericoli ci sono ed è anche meglio per l'ambiente.
Questo discorso vale per le auto termiche ma varrà anche per le elettriche.
La situazione attuale qual è?
Del cds la stragrande maggioranza di automobilisti,ciclisti e pedoni se ne strafrega.
Tutti pensano di avere sempre ragione,anche quando sanno di sbagliare.
E soprattutto nessuno si preoccupa di mettersi nei panni dell'altro,o addirittura della propria incolumità a volte.
Nonostante delle regole ferree.
Non sarebbe meglio invece di invocare il rispetto alla lettera delle regole che si iniziasse a ragionare un po' di più e per la sicurezza di tutti magari ogni tanto rinunciare a una precedenza per rendere il traffico più scorrevole e evitare situazioni di pericolo?
Io se vedo un povero diavolo in mezzo a un incrocio che deve svoltare a sinistra e senza volerlo blocca le auto dietro di lui anche se ho la precedenza lo lascio passare.
Secondo il codice non dovrei,dovrei lasciarlo li dove sta con quelli dietro che sbraitano per passare anche se rallentare per farlo svoltare comporta una perdita di tempo di 2 secondi per me.
Se vedo un pedone vicino alle strisce che non si capisce nemmeno se abbia intenzione di attraversare oppure no (mi è capitato parecchie volte di fermarmi o rallentare e il pedone non aveva intenzione di attraversare ma stava semplicemente fermo vicino alle strisce) mi dovrei fermare,anche se dietro magari ho un ciclista attaccato al paraurti.
Allo stesso modo quando per qualche motivo sono tentato di frenare non dovrei guardare dietro,perchè tanto c'è la regola sulla distanza di sicurezza quindi io mi devo preoccupare solo di quello che ho davanti.
Sono l'unico a cui è capitato magari a un semaforo giallo di allungare di proposito lo spazio di frenata per evitare che quello dietro mi entrasse nel bagagliaio?
Andare per strada significa non solo seguire le regole del cds ma anche cercare di prevenire quello che potrebbe succedere e limitare le conseguenze.
Anche se volesse dire che ogni tanto non è quello che stando al cds ha la precedenza a passare per primo,ripeto faccio lo stesso ragionamento tante volte anche quando la precedenza sarebbe mia.
Altrimenti dovrei fare come un tizio che ho conosciuto che vedendo un'auto che usciva da uno stop siccome lui aveva la precedenza l'ha centrato di proposito.
E' un esempio estremo ma non tanto distante da quello del pedone che siccome davanti a se ha le strisce decide di mettere in difficoltà un automobilista anche se ormai è vicino e la soluzione più logica sarebbe lasciarlo sfilare.