gbortolo
0
in un'altra cronaca appunto riportano la dinamica in modo completo e le dichiarazioni della guidatrice.Io nella cronaca leggo così "avrebbe evitato una buca e spostandosi all'interno della strada è stato investito da una vettura che sopraggiungeva".
Dinamica che appunto smentisce la versione che riporta l'altro articolo:
https://www.ilgiorno.it/cronaca/calco-buca-killer-ciclista-morto-168c67bd
quindi con carreggiata inferiore ai 3,5 metri resti diligentemente a 20km/h in provinciale dietro le bici? *"I sorpassi devono essere fatti ad 1.5 metri di distanza, dove le condizioni lo permettano" Dove non lo permettono il ciclista non lo sorpassi, come faccio io e tieni la distanza di sicurezza.
Considera che dove abito io la maggioranza delle strade hanno 3,5 come larghezza complessiva della carreggiata. quando incroci un'altra vettura uno dei due, giocoforza, deve scendere di strada.
* [edit] preciso: nella mia zona tutte le strade, dall'ex statale alla provinciale, nella maggioranza dei casi anche in lunghi rettifili con visibilità hanno visto declassato la riga discontinua a continua, doppia continua. Che quindi non può essere oltrepassata, anche se forse lo considero il male minore se non arriva nessuno dall'altro lato. Anch'io preferisco mettere il più possibile "acqua" fra me e le due ruote.