Non ho molta esperienza su acquisto auto ed anche io trovo odiosa la fase di contrattazione che però è necessaria se l'alternativa è acquistare l'auto al prezzo di listino spropositato di questo periodo...
La "contrattazione" non avviene come al suk tipo prezzo di listino 15, tu dici 10, il venditore 14, poi tu alzi a 12, il venditore abbassa a 13 ed infine vi mettete d'accordo a 12,5

ma semplicemente si sceglie un modello, ci si informa sui vari allestimenti, si va decisi e ben informati dal concessionario con modello ed allestimento e ci si fa fare più preventivi da più concessionari della zona, che ovviamente non saranno tanto in zona ma separati da decine di km.
Non si può dare una risposta a "quanto si può ottenere di sconto?" perché dipende da tanti fattori, dal prezzo dell'auto, dai margini del concessionario, dagli optional ed eventuali assicurazioni incluse ed anche da quanto lui ha voglia di vendere e tu di acquistare.
Io per l'acquisto di un'auto fisserei le seguenti regole:
- essere decisi su modello, allestimento e colore da acquistare
- informarsi bene su listino ed allestimenti vari del modello in oggetto, quanto costa e cosa include un dato modello
- informarsi in rete su forum specifici su quale sia il prezzo recente chiavi in mano di vetture simili a quella che si vuole comprare
- tramite sito del produttore, capire più o meno la percentuale di sconto che si può applicare al momento sulla base di "offerte promozionali" disponibili al momento. Esempio veloce: in questo momento la Toyota Yaris 1.5 Hybrid Active 5p ha listino di 22.150 è in promo a 19.200 quindi uno sconto del 13,31% e quindi mi aspetterei per questo modello sconti nell'ordine del 13-15%
- dulcis in fundo, non fermarsi al primo concessionario, ma farsi fare almeno 3 preventivi se possibile
Fatto questo, si hanno tutti i dati in mano per fare la scelta migliore.