<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto vale la capacità di contrattare? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Quanto vale la capacità di contrattare?

non c'è concorrenza, semplicemente non c'è un prezzo gonfiato che poi si abbassa al reale valore del bene....... ti piace, lo vuoi, costa x per tutti.
Tipo le borse di Hermes, mica ci tratti lo sconto in negozio........ se per quello neanche da Carpisa.....o in mille altri oggetti o servizi dove nulla viene contrattato.


Diciamo che ci sono ancora alcuni prodotti cui bisogna attenersi al prezzo imposto....
Altrimenti ti tolgono la concessione
 
Vero ma non si tratta tanto di contrattare allora bensì di non farsi prendere in braccio.
a volte è la stessa cosa, comunque anch'io non sono un contrattatore folle che guarda anche 1€, quando ritengo che sto spendendo il giusto mi ritengo soddisfatto anche se a volte ho avuto la sensazione che avrei potuto spingere ancora un po
 
Secondo me, soprattutto per quel che riguarda acquisti pesanti come possono essere le auto cosi come anche gli immobili, bisogna sedersi a contrattare avendo ben chiaro il valore del bene, poi il prezzo giusto (almeno quello che ci si è prefissato) a volte viene spontaneo, senza essere molto aggressivi, una volta con mio padre (cheb era molto più abile di me a trattare) a trattativa fallita, siamo stato richiamati a 2 km da una concessionaria ed abbiamo concluso alla nostra proposta.

Personalmente, se ritengo la richiesta troppo lontana dalle mie aspettative, non provo neanche a trattare, e devo dire che, se il venditore vuole vendere, mi è capitato di vedere i ruoli invertiti con il prezzo che pian pianino si allinea alle aspettative; ma forse quei tempi sono passati ...
 
Personalmente, se ritengo la richiesta troppo lontana dalle mie aspettative, non provo neanche a trattare, e devo dire che, se il venditore vuole vendere, mi è capitato di vedere i ruoli invertiti con il prezzo che pian pianino si allinea alle aspettative; ma forse quei tempi sono passati ...

Concordo in pieno....
Quando la cifra richiesta e' palesemente da fuori di testa,
nemmeno io mi metto a discutere....
Dico semplicemente ringraziando:
" Ci penso , eventualmente ci sentiamo "
 
A me,anche se non si trattava di auto,sono capitati dei venditori che non afferrano facilmente il messaggio subliminale.
Se ti chiedo il prezzo e tu spari una cifra che a te sembra equa ma mi fa venire da piangere e io replico "Grazie,ci penso" cosa significa?
E' un modo educato per non dire "Ma sul serio o è uno scherzo?".
Eppure ho trovato dei venditori che a distanza di 1 giorno o di poche ore mi hanno scritto "Ci hai pensato?".
 
La differenza la fa se hai un usato da dare indietro... questa estate ho fatto diversi preventivi per un paio di auto km0 e più o meno il prezzo di listino era pressochè uguale... invece per la valutazione dell'usato cambiava il mondo... differenze anche di 5 K euro... addirittura alcuni sul nuovo mi valutavano il mio usato 7K ... alla fine invece su un Km0 l'ho dato indietro per 13K.

Quindi l'unico consiglio è fare più preventivi possibili.
 
Back
Alto