<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto vale la capacità di contrattare? | Il Forum di Quattroruote

Quanto vale la capacità di contrattare?

Ciao.
Io non sono proprio capace .
Accetterei o rifiuterei subito quanto proposto .
Poi magari accetterei da qualche parte d'impulso.
Uno bravo a " mettere in croce" il venditore ( parlo del nuovo) quanto potrebbe spuntate in più rispetto a me?
A me piacerebbe poter confrontare prezzi realistici presi dai siti ufficiali delle Case...

So che le marche non sono tutte uguali, nel senso che per alcune ci sono margini minori. Parlo in generale
 
Il potere di contrattare dipende
1) da quanto ti interessa quel bene e da quanto puo' essere disponibile....
Per dire, che su un usato e' molto piu' difficile che su un nuovo
2) se sei disposto a perdere un po' di tempo al fine di poter avere diverse proposte
3) qualche volta una bugia innocente serve. Tipo: il tale me la vende
alla x cifra e te ne esci. Non sempre, ma....Spesso richiamano
4) e da quanta faccia di palta hai
 
io ho provato qualche volta ma mi sono sentito rispondere: e allora la macchina o altro vada a prenderla dove il prezzo lo fa lei!!
 
Le capacità di contrattazioni per me sono quasi innate, o ce l'hai o non ce l'hai, però devo dire che nel mondo automobilistico contano fino ad un certo punto , nel senso che sicuramente chi le ha rispetto a chi non le ha riesce ad avere il meglio, ma quel meglio era quello che gia il venditore aveva in cantiere di poterti dare e che ha provato a non dartelo, ma alla fine l'affare in linea di massima lo fa lui.
 
Io ci sono riuscito con la moto e con 2 auto, già scontate/incentivate o con la casa, al massimo tirai via un 5-10%, in alcuni casi un 2%. Inutile dire che il miglior risultato fu il 5% sulla casa, merito sopratutto di mia moglie, collega del fratello e socio dell'impresario.
 
Credo che in quat'ultimo periodo ci sia poco da contrattare.
Non hanno auto da vendere, e le mettono a listino, spesso maggiorato di "finte" messa in strada.
E sull'usato è pure peggio.
un pò corre la volpe e un pò il cacciatore, dicevano una volta e adesso corre chi cerca sconti, dato che essendoci poche auto sul mercato comandano loro!!
 
Dipende tanto dall'auto che vai a comprare.... Se tratti una best seller da 12k tipo una Panda /500 il venditore ti ride in faccia..... Su un auto invendibile se non riesci a comprarla con uno sconto importante il venditore festeggerà con ostriche caviale e prosecco!!
 
Sulle auto ho contrattato poco, anche se usando il canale privato si può.

Sul nuovo ho fatto praticamente solo preventivi e non ho mai contrattato.

Molto di più ho potuto con la casa, sempre direttamente con i vecchi proprietari.
 
Ultima modifica:
Back
Alto