angelo0
0
..Ot , guarda che 4C ha superato i 60 mila e la 4C spider i 70 mila...fai te....alfalele ha scritto:La venderanno sottocosto come la 4C..Non hanno scelta.
Io dico 70/75mila..
..Ot , guarda che 4C ha superato i 60 mila e la 4C spider i 70 mila...fai te....alfalele ha scritto:La venderanno sottocosto come la 4C..Non hanno scelta.
Io dico 70/75mila..
Per la prima volta in otto anni scrivo qualcosa nella "stanza" Alfa Romeo, dove forse qualcuno mi considererà un "nemico" essendo utente di Bmw (ma così non è, è vero invece che dei marchi come tali m'interessa poco) e dove di certo si respira ancora un'aria di passione (nonché di faziosità :twisted: ma forse è inevitabile che le due cose convivano) unica in questo forum, dove parecchie "stanze" di altri marchi sono dei mezzi cimiteri.pilota54 ha scritto:... La vera concorrente designata è la Bmw M3 (oltre alla Mercedes C63 S AMG), che costa 77.000 euro. Quindi la Giulia estrema costerà 77.000 euro circa, max. 80.000 (+ optionals ovviamente). Questa è la mia personale ipotesi.
Con superbollo (e situazione economica in genere) attuale sarà improbabile : dall'anno prox la M6, che ha 10 anni, pagherà il superbollo al 30% - se saranno così pazzi da tenerlo in essere - ma ha poco più di 80.000 km, quindi hai voglia a fare strada.... non avrei comunque idea di cambiarla, ma ammesso di volerlo fare prima dovrebbe sparire il superbollo, che è davvero pesante da sopportare : una M6 serie attuale, recente e con 560 CV, pagherebbe 6.000 ? l'anno.... ti rendi conto ? mentre la Giulia Quadrifoglio sui 5.200, credo : aspetta e spera di venderne, in queste condizioni.... :cry:Maxetto883 ha scritto:Benvenuto Lucio.
Speriamo che l'Alfa ti rubi alla Bmw.![]()
Ragionare solo in termini di cavalleria non è molto corretto : basti vedere la mia M6, che ha 76 CV più dell'ultima M3/M4 ma nello scatto breve resta indietro di un mezzo secondo, recuperando poi solo quando lo scatto è diventato un allungo, quindi oltre i 200.... con tutti i se e i ma che ciò comporta : nella vita pratica, stante la difficoltà e l'illegalità del raggiungere alte velocità, alla fine la M3 va più della M6 - non parlo della M6 attuale - nonostante la potenza in meno.159ti ha scritto:Secondo me rischiamo noi stessi di "sputtanare" la QV ancor prima che la vendono perchè la stiamo declassando a concorrente della M3 che ha quasi 100 cv in meno...
pilota54 ha scritto:alfalele ha scritto:Perchè non puoi farla pagare di più della Ghibli..solo che ha una tecnologia superiore!!
Ripeto, secondo me nemmeno la QV è una concorrente diretta della Maserati Ghibli. Ha connotazioni molto più sportive, sia come allestimento che come motore (stessa potenza specifica della nuovissima Ferrari 488 GTB.....).
La Ghibli invece è una lussuosa e aristocratica segmento E (non D), potente e veloce si, ma anche comoda, super-accessoriata e molto pesante, tutta un'altra macchina imho.
La vera concorrente designata è la Bmw M3 (oltre alla Mercedes C63 S AMG), che costa 77.000 euro. Quindi la Giulia estrema costerà 77.000 euro circa, max. 80.000 (+ optionals ovviamente). Questa è la mia personale ipotesi.
angelo0 ha scritto:..Quante serie 7 costano meno della M3?alfalele ha scritto:Perchè non puoi farla pagare di più della Ghibli..solo che ha una tecnologia superiore!!
angelo0 ha scritto:..Ot , guarda che 4C ha superato i 60 mila e la 4C spider i 70 mila...fai te....alfalele ha scritto:La venderanno sottocosto come la 4C..Non hanno scelta.
Io dico 70/75mila..
Con quale motore?159ti ha scritto:Si mormora che ci saranno versioni della Giulia intorno ai 430 cv, queste potrebbero si costare intorno ai 75-78.000 euro.
Per il super bollo, chi si appresta a spendere 90.000 euro per un'auto il super bollo gli fa il solletico.Con la QV l'Alfa Romeo ha spostato molto in alto limiti delle berline sportive soprattutto in termini di rapporto peso/potenza. Ora sta agli altri dover inseguire.
si parla sempre di un V6 benzina, ma non è specificato se è quello di stretta derivazione Ferrari o un'altra unità meno sofisticata tecnologicamente viste le minori potenze in ballo.Maxetto883 ha scritto:Con quale motore?159ti ha scritto:Si mormora che ci saranno versioni della Giulia intorno ai 430 cv, queste potrebbero si costare intorno ai 75-78.000 euro.
Per il super bollo, chi si appresta a spendere 90.000 euro per un'auto il super bollo gli fa il solletico.Con la QV l'Alfa Romeo ha spostato molto in alto limiti delle berline sportive soprattutto in termini di rapporto peso/potenza. Ora sta agli altri dover inseguire.
Non è così, ti assicuro, e il fortissimo calo di immatricolazioni italiane lo dimostra.159ti ha scritto:.. Per il super bollo, chi si appresta a spendere 90.000 euro per un'auto il super bollo gli fa il solletico...
I danni creati dallo Stato con l'introduzione del superbollo sono notevoli, e il crollo delle vendite delle auto oltre i 250cv sono li' a dimostrarlo.159ti ha scritto:Si mormora che ci saranno versioni della Giulia intorno ai 430 cv, queste potrebbero si costare intorno ai 75-78.000 euro.
Per il super bollo, chi si appresta a spendere 90.000 euro per un'auto il super bollo gli fa il solletico.Con la QV l'Alfa Romeo ha spostato molto in alto limiti delle berline sportive soprattutto in termini di rapporto peso/potenza. Ora sta agli altri dover inseguire.
AKA_Zinzanbr - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa