<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto dovrebbe costare la QV? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quanto dovrebbe costare la QV?

Il prezzo è stabilito con attenzione al lancio, ma solo per collocare la vettura nel gruppo desiderato.
Spesso le italiane partono con prezzi allineati alle tedesche.
Dopo qualche tempo, se le vendite non sono buone, il listino resta alto, ma ci si butta nello sconto.

Con Lancia abbiamo tantissimi esempi.
E anche con Alfa, la Giulietta costa quasi meno della MiTo.
 
Bisogna tener presente che questa tipologia di auto ha numeri di vendita veramente minimi e che servono piu' che altro a dare una certa immagine evidenziando le potenzialita' meccaniche dei telai, e probabilmente i costruttori hanno minimi margini di guadagno (se non perdite) per queste auto eccezionali.
Di conseguenza penso che il prezzo di listino sia piu' politico che altro, quindi penso che la Giulia , che e' un gradito ritorno dopo anni di assenza di TP, debba livellarsi con la concorrenza della Bmw M4 che costa 78.550? con cambio manuale (la M3 al momento non e' piu' a listino) e la classe C AMG che e' disponibile in due modelli (81.700? per la versione con velocita' autolimitata da 476cv e cambio doppia frizione e 91.000? per la AMG S da 510cv e 290 km/h).
Inoltre bisogna tenere presente che in casa FCA c'e' la piu' esclusiva Maserati Ghibli 3.0 S con 410cv e cambio automatico a 84.200?.
Pertanto penso che il prezzo della Giulia QV dovrebbe essere attorno agli 80.000? (o poco piu' con un eventuale cambio automatico o doppia frizione).
 
effettivamente non bisogna dimenticare la Ghibli che monta lo stesso motore (ma con meno cv) ma è un po' più grande e prestigiosa...

a mio avviso in Italia ed Europa il prezzo giusto dovrebbe essere sui 75/77.000 euro proprio per non andare a dare troppo fastidio alla Ghibli e non esagerare con un prodotto troppo costoso.

diversamente in America, che sarà il mercato più importante, si potrebbe giocare con un prezzo un superiore alla Bmw visto l'effetto novità/esclusività (motore Ferrari non è da poco) senza correre alcun rischio.

ho poi trovato molto interessante questa partenza al contrario delle vendite della Giulia... in pratica a settembre arriva a Francoforte la versione definitiva della QV e dopo poche settimane iniziano le vendite solo di questa... nei primi mesi del 2016 verrà presentata il resto della gamma con relativa commercializzazione (probabilmente a marzo 2016)...

sicuramente sarà una partenza esplosiva d'immagine con il rischio che, essendo il top di motorizzazione e prezzo, venga considerata l'Alfa "costosissima" anche quando arriveranno le versioni standard...

ma tanto chi la vuole criticare o non comprare ne troverà sempre una da dire ;)
 
159ti ha scritto:
angelo0 ha scritto:
zanzano ha scritto:
159ti ha scritto:
Domanda.

Mettiamo che la Giulia QV 510 cv la diano via e la svendano a 77.000 euro, quanto una Bmw M3 da 430 cv.
Ecco, quando fra 6 mesi, 1 anno o 2 uscirà la M3 da 510 cv a 85-90. mila euro l'Alfa che fa?
Ma tu pensi che aspettino?
Quelli hanno gia la porsche panamera che fa piu cavalli.. le audi magari con piu grip e stabilità... i circuiti gia belli pronti per dettar tempi sul giro da paura...
Ti ricordo che audi ha gia messo giu le carte e tutte senza nemmwno batter ciglio..
E bmw li sta aspettando al varco con 600 cv... (se non son 600 poco ci manca... )
Io aspetterei marzo e con tutta la calma del caso...
Saluti zanza
.. Le audi nuove sono previste per il 2017... tranne ripensamenti,se ci ripensano dimosctrano che la paura esiste...Cmq,sono del parere che anke loro aspetteranno il mese di marzo come tu dici,poi ci fanno vedere cosa hanno deciso di fare.Nel mentre per alfa si é trattato di mettere una macchina tutta nuova fuori,per la triade si tratta di caricare i motori di potenza ,cosa molto facile, e scaricare qualche kiletto...
Dopo questa data ci sará una vera battaglia,perché le armi di caricare potenza anche per alfa non sará difficile farlo,basta solo che non si fanno addosso.La macchina c é l hanno,non devono rivoluzionere piu niente ma solo migliorare.
Quale è il problema?
Prendono il V8 Ferrari, non ci segano i due cilindri ed invece di calarci nel cofano il V6 ci calano per intero il V8 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Mi pare che stiamo sui 680 cv :lol: :lol: :lol:
Poi se vogliono darci una pompatina alle turbine (diciamo un 3%), così tanto per gradire arrotondano a 700 cv.
Per la Giulia è già bella e pronta l'eventuale step di potenza.
Ci troveremmo in un altra liga sia di prezzo che tecnica.Questo modo di fare lo si lascia a loro,noi ci paragoniamo con motori di uguale categoria e diamo il prezzo a tale categoria.Quando la Giulia monterá l otto cilindri credo che non sará piu necessario di chiedersi che prezzo si debba dare ma, daremo il prezzo che vale come fa la concorenza secondo i piani di guadagni.
 
ma cosa mi interessa cosa costa la QV un auto costruita come lo specchio per le allodole,da noi andranno i naftoni e in america il 6 cilindri con potenze piu umane tra 350 e 400 cv ora come ora con i turbo anche un motore mediocre ha tanti cv,e tutti hanno una curva di utilizzo piu da diesel che da benzina,chi ha provato il bialbero sa bene come tirava e che sembrava che ne aveva sempre anche con l'ago a 7000 giri,altri tempi altre auto,con 100 cv alfa ti divertivi ora ne hai bisogno piu di 200 cv e a 6000 giri ti tagliano la potenza.
prezzo io dico 90000 euro tanto la differenza di vendite della QV non cambia con un prezzo minore anzi piu costa piu si vendera,il 99% di chi compra queste superberline cerca solo di uscire in evidenza poi le parcheggia davanti al bar o al massimo fanno i grandi a un semaforo
 
alfalele ha scritto:
Perchè non puoi farla pagare di più della Ghibli..solo che ha una tecnologia superiore!!

Ripeto, secondo me nemmeno la QV è una concorrente diretta della Maserati Ghibli. Ha connotazioni molto più sportive, sia come allestimento che come motore (stessa potenza specifica della nuovissima Ferrari 488 GTB.....).

La Ghibli invece è una lussuosa e aristocratica segmento E (non D), potente e veloce si, ma anche comoda, super-accessoriata e molto pesante, tutta un'altra macchina imho.

La vera concorrente designata è la Bmw M3 (oltre alla Mercedes C63 S AMG), che costa 77.000 euro. Quindi la Giulia estrema costerà 77.000 euro circa, max. 80.000 (+ optionals ovviamente). Questa è la mia personale ipotesi.
 
pilota54 ha scritto:
Ripeto, secondo me nemmeno la QV è una concorrente diretta della Maserati Ghibli. Ha connotazioni molto più sportive, sia come allestimento che come motore (stessa potenza specifica della nuovissima Ferrari 488 GTB.....).

La Ghibli invece è una lussuosa e aristocratica segmento E (non D), potente e veloce si, ma anche comoda, super-accessoriata e molto pesante, tutta un'altra macchina imho.

La vera concorrente designata è la Bmw M3 (oltre alla Mercedes C63 S AMG), che costa 77.000 euro. Quindi la Giulia estrema costerà 77.000 euro circa, max. 80.000 (+ optionals ovviamente). Questa è la mia personale ipotesi.

Condivido
 
alfalele ha scritto:
Perchè non puoi farla pagare di più della Ghibli..solo che ha una tecnologia superiore!!
La QV ha parti in carbonio, molte strutture in leghe leggere, freni carboceramici, aerodinamica attiva..... e si può continuare ancora.....
Secondo ma importante elemento, non sono in concorrenza tra loro perchè appartenenti a segmenti differenti destinate a clientele differenti con esigenze diverse.

p.s. e 100 cv in meno se non vado errato. :D
p.p.s. e 300 kg in più?
 
Qualunque sia il prezzo, l'importante è che il prodotto sia in grado di tenere il mercato anche dell'usato, perché non avrebbe alcun senso un prezzo altissimo ed un forte deprezzamento appena varcato il cancello della concessionaria. Comunque dovrebbe deprezzarsi di ? 2000, 00 per il brutto restyling del marchio, di cui gli alfisti non sentivano alcun bisogno e che sembra essere dettato forse da ragioni economiche, quello nuovo è meno elaborato e con meno colori, quindi più facile ed economico da prodursi, periamo che non ne abbiano strapago lo studio perché altrimenti.
 
pilota54 ha scritto:
alfalele ha scritto:
Perchè non puoi farla pagare di più della Ghibli..solo che ha una tecnologia superiore!!

Ripeto, secondo me nemmeno la QV è una concorrente diretta della Maserati Ghibli. Ha connotazioni molto più sportive, sia come allestimento che come motore (stessa potenza specifica della nuovissima Ferrari 488 GTB.....).

La Ghibli invece è una lussuosa e aristocratica segmento E (non D), potente e veloce si, ma anche comoda, super-accessoriata e molto pesante, tutta un'altra macchina imho.

La vera concorrente designata è la Bmw M3 (oltre alla Mercedes C63 S AMG), che costa 77.000 euro. Quindi la Giulia estrema costerà 77.000 euro circa, max. 80.000 (+ optionals ovviamente). Questa è la mia personale ipotesi.
Quotooooo
 
Back
Alto