Viste le caratteristiche tecniche superiori alla concorrenza, rispettivamente:angelo0 ha scritto:Dopo tentativi mal riusciti degli ultimi 20 anni, l Alfa mette fuori un auto di grande qualitá, dove in molti si chiedono ,quanto dovrebbe costare:
Dovrebbe allinearsi alla concorenza o stare sotto la concorenza o addirittura stare sopra la concorenza, che ne pensate?
pilota54 ha scritto:Si parla di una cifra simile alla Bmw M3, quindi 76-77 mila euro.
159ti ha scritto:pilota54 ha scritto:Si parla di una cifra simile alla Bmw M3, quindi 76-77 mila euro.
E' regalata a quel prezzo.
Poi che facciamo, ci aspettiamo 28.000 euro per la 2.2 diesel da 180 cv?
La QV non rientra nel discorso flotte.alexmed ha scritto:159ti ha scritto:pilota54 ha scritto:Si parla di una cifra simile alla Bmw M3, quindi 76-77 mila euro.
E' regalata a quel prezzo.
Poi che facciamo, ci aspettiamo 28.000 euro per la 2.2 diesel da 180 cv?
Da più parti sento alcuni che dicono: devono prezzarla a meno, sensibilmente meno, rispetto le tedesche.
A livello marketing non so se sia utile di più un prezzo aggressivo o un prezzo "elitario".
Comunque credo che ci sia l'intenzione di avere una Quadrifoglio prestazionalmente superiore alla M3, ma di costo simile o inferiore. Per le altre motorizzazioni ricalcheranno i listini BMW. Devono riuscire a convincere che sia un'auto che "vale". Rimane sempre l'incognita della tenuta del valore, cosa fondamentale per le flotte.
159ti ha scritto:La QV non rientra nel discorso flotte.alexmed ha scritto:159ti ha scritto:pilota54 ha scritto:Si parla di una cifra simile alla Bmw M3, quindi 76-77 mila euro.
E' regalata a quel prezzo.
Poi che facciamo, ci aspettiamo 28.000 euro per la 2.2 diesel da 180 cv?
Da più parti sento alcuni che dicono: devono prezzarla a meno, sensibilmente meno, rispetto le tedesche.
A livello marketing non so se sia utile di più un prezzo aggressivo o un prezzo "elitario".
Comunque credo che ci sia l'intenzione di avere una Quadrifoglio prestazionalmente superiore alla M3, ma di costo simile o inferiore. Per le altre motorizzazioni ricalcheranno i listini BMW. Devono riuscire a convincere che sia un'auto che "vale". Rimane sempre l'incognita della tenuta del valore, cosa fondamentale per le flotte.
Comunque, a 77-88 mila euro secondo me non ci rientrano con i costi. O forse ci saranno versioni della QV senza freni carboceramici e senza qualche altra chicca tecnologica costosa, che so, una versione base base della QV. Ma anche in questo caso si rischia di sputtanare un prodotto che a quanto pare sarebbe validissimo.
Non ricordo dove l'ho letto, ma pare siano previste versioni depotenziate del v6, proprio tra i 430-460 cv. Se così queste dovrebbero avere un prezzo simile o anche inferiore alla M3.
Partire troppo bassi significherebbe svenderla. Cominciamo male, malissimo..........poi devi svendere tutta la gamma.
Vero che la 4c è partita con un prezzo .... impossibile tanto che era basso, ma parliamo di un segmento che rappresenta una nicchia e la tiratura è limitata. Già le nuove versioni sono salite, e non di poco.
Ma tu pensi che aspettino?159ti ha scritto:Domanda.
Mettiamo che la Giulia QV 510 cv la diano via e la svendano a 77.000 euro, quanto una Bmw M3 da 430 cv.
Ecco, quando fra 6 mesi, 1 anno o 2 uscirà la M3 da 510 cv a 85-90. mila euro l'Alfa che fa?
.. Le audi nuove sono previste per il 2017... tranne ripensamenti,se ci ripensano dimosctrano che la paura esiste...Cmq,sono del parere che anke loro aspetteranno il mese di marzo come tu dici,poi ci fanno vedere cosa hanno deciso di fare.Nel mentre per alfa si é trattato di mettere una macchina tutta nuova fuori,per la triade si tratta di caricare i motori di potenza ,cosa molto facile, e scaricare qualche kiletto...zanzano ha scritto:Ma tu pensi che aspettino?159ti ha scritto:Domanda.
Mettiamo che la Giulia QV 510 cv la diano via e la svendano a 77.000 euro, quanto una Bmw M3 da 430 cv.
Ecco, quando fra 6 mesi, 1 anno o 2 uscirà la M3 da 510 cv a 85-90. mila euro l'Alfa che fa?
Quelli hanno gia la porsche panamera che fa piu cavalli.. le audi magari con piu grip e stabilità... i circuiti gia belli pronti per dettar tempi sul giro da paura...
Ti ricordo che audi ha gia messo giu le carte e tutte senza nemmwno batter ciglio..
E bmw li sta aspettando al varco con 600 cv... (se non son 600 poco ci manca... )
Io aspetterei marzo e con tutta la calma del caso...
Saluti zanza
Quale è il problema?angelo0 ha scritto:.. Le audi nuove sono previste per il 2017... tranne ripensamenti,se ci ripensano dimosctrano che la paura esiste...Cmq,sono del parere che anke loro aspetteranno il mese di marzo come tu dici,poi ci fanno vedere cosa hanno deciso di fare.Nel mentre per alfa si é trattato di mettere una macchina tutta nuova fuori,per la triade si tratta di caricare i motori di potenza ,cosa molto facile, e scaricare qualche kiletto...zanzano ha scritto:Ma tu pensi che aspettino?159ti ha scritto:Domanda.
Mettiamo che la Giulia QV 510 cv la diano via e la svendano a 77.000 euro, quanto una Bmw M3 da 430 cv.
Ecco, quando fra 6 mesi, 1 anno o 2 uscirà la M3 da 510 cv a 85-90. mila euro l'Alfa che fa?
Quelli hanno gia la porsche panamera che fa piu cavalli.. le audi magari con piu grip e stabilità... i circuiti gia belli pronti per dettar tempi sul giro da paura...
Ti ricordo che audi ha gia messo giu le carte e tutte senza nemmwno batter ciglio..
E bmw li sta aspettando al varco con 600 cv... (se non son 600 poco ci manca... )
Io aspetterei marzo e con tutta la calma del caso...
Saluti zanza
Dopo questa data ci sará una vera battaglia,perché le armi di caricare potenza anche per alfa non sará difficile farlo,basta solo che non si fanno addosso.La macchina c é l hanno,non devono rivoluzionere piu niente ma solo migliorare.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa