<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto costava un'auto negli anni '90? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quanto costava un'auto negli anni '90?

Beh, più o meno ci siamo: se una Almera 2.0 costava 26M ci sta che l'Astra top di gamma costasse 30 M. Ed erano tanti tanti, eh. La base costava la metà.
Ah, allora guadagnavo 1.6 M di lire al mese. Che era uno stipendio bassino per il periodo.

L'auto la comprai con il rimborso dell'assicurazione: in un incidente auto da passeggero mi sono scassato tutto. Sennò col cavolo che spendevo 30 M per un'auto.
 
Ma io penso proprio di si: nel 2000 io acquistai un'Astra 2.0 TDI Sport Edition, che si tratta di un'edizione speciale fatta solo quell'anno dell'Opel Astra ed era la più costosa a listino, a 30 Milioni, cioè 15500 euro (che al tempo ancora non c'erano). Il 1.4 costava qualcosa come 18 milioni, meno di 10k euro.

La Scenic è la monovolume, costa di più di una berlina o sw segmento C.
 
la Y ElefantinoBlu nel 2001 costava 20milioni tondi tondi, a km/0 mi costò 16milioni, la Ypsilon ovetto fino a qualche anno fa la si portava a 9900 euro in promozione, poi 2 modifiche qua e là e non si è scesi sotto i 15mila.

Ora la nuova Ypsilon parte da 21.000€

Stiamo rasentando il ridicolo con i prezzi del nuovo. Fra poco le auto nuove se le potranno permettere in pochi.
Che schifo.
 
La Scenic è la monovolume, costa di più di una berlina o sw segmento C.
.
Eppure il 1.6 benzina costava molto poco, forse perchè era di vecchia concezione...
Senza andare a cercare i vecchi QR in soffitta, basterebbe pazientare un attimo online.
Io ricordo che a gennario 2012 il prezzo era inferiore ai 20... forse 19900?
In ogni caso la memoria mi funziona, ma non disdegno cercare pezze di appoggio.
upload_2024-9-20_18-12-15.png

Le auto di vecchia progettazione e senza materiali di ultima generazione mantengono sempre (o quasi) un prezzo più basso dei nuovi arrivi.
Quindi ribadisco 36000000 lit. comprata nel 2000 e nel 2012 la stessa auto (3° generazione) a listino stava sotto i 20K €.
Questo per confermare che il grande aumento dei prezzi c'era stato fra il '98 ed il 2000 e poi gli aumenti hanno seguito solo le migliorie tecniche ed i nuovi modelli, fino all'inflazione degli ultimi 3 anni.
 
Se non ricordo male, nel '94 la Mondeo 1.8 TD Ghia sedan l'ho pagata 23.000.000 più la Opel Kadett data in permuta, che sempre se non ricordo male, fu valutata 6.000.000.
 
09/1996
Punto 55S 3 porte, optional tetto apribile e fendinebbia, 14.700.000 lire chiavi in mano, equivalenti a 10 miei stipendi di tre anni prima (impiegatino precario in banca per alcuni mesi, prima di dare le dimissioni e fare altro).
 
Ora la nuova Ypsilon parte da 21.000€

Stiamo rasentando il ridicolo con i prezzi del nuovo. Fra poco le auto nuove se le potranno permettere in pochi.
Che schifo.
esatto ma fra una base ed una LX il divario di prezzo non è abissale e soprattutto non esiste una versione "base" mentre le vecchie y ma anche y10 partivano da una versione spartana (in verità la Y base era equivalente della Punto SX con finiture più curate) fino a quelle lussuose da far impallidire le sorellone Thema e K e anche la Thesis quando c'era la Ypsilon mk1 3p
 
Ottobre 1998, Fiat Panda 900 i.e Young, 8.950.000 lire di listino (4.622 euro n.d.r.). Se vi interessano i prezzi di altri modelli, ho sottomano un QR dell'ottobre 1998. :emoji_relaxed:
 
Ultima modifica:
Ottobre 1998, Fiat Panda 900 i.e Young, 8.950.000 lire di listino (4.622 euro n.d.r.). Se vi interessano i prezzi di altri modelli, ho sottomano un QR dell'ottobre 1998. :emoji_relaxed:

Quelli li ho anch'io su CD (belle le raccolte annuali su CD che proponevano una volta).

Ma il listino era solo una "indicazione", tranne che per pochi modelli di successo.
 
Anno'91 Piccole Bombe:

Citroen Ax GTi: 16.600.000 lire
Fiat Uno Turbo i.e. : 19.866.455 lire
Ford Fiesta Xr2i : 18.791.000 lire
Honda Civic 1.6i V-TEC : 30.790.000 lire
Opel Corsa Gsi: 15.954.000 lire
Peugeot 205 GTI 1.9 : 21.940.000 lire
Renault Clio 16v : 22.400.000 lire
Rover 114 GTi : 15.890.000 lire
Suzuki Swift 1.3 GTi : 18.433.000 lire
Casualmente, credo di ricordare il prezzo, nel 1989 però, della Opel Kadett GSi 16v, una delle pochissime auto che comprai nuova : sui 21,5 milioni di vecchie lire.
Mi sfugge però il senso finale di questa discussione..... se fosse per ricordare i tempi in cui costavano meno, beh allora ricordo quando per un'automobile (prezzo c.d. "franco fabbrica", spese d'immatricolazione escluse) bastavano 475.000 lire. Una Fiat 500, chiaramente.
 
Back
Alto