<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto conviene cambiarli? | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Quanto conviene cambiarli?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri sono andato a chiedere in un’altra officina della provincia romana. Il tizio mi ha detto che mi faceva sapere per il preventivo….ancora lo sto aspettando!
 
probabilmente, questo centro che revisiona ammortizzatori, nella revisione ha una marginalità maggiore rispetto a quello che potrebbe avere nella vendita del nuovo.
Comunque non sarebbe il primo specialista, che offre una revisione con un buon rapporto qualità-prezzo.
Personalmente non scarterei l'opzione della revisione, anche se il nuovo resta sempre nuovo....
 
probabilmente, questo centro che revisiona ammortizzatori, nella revisione ha una marginalità maggiore rispetto a quello che potrebbe avere nella vendita del nuovo.
Comunque non sarebbe il primo specialista, che offre una revisione con un buon rapporto qualità-prezzo.
Personalmente non scarterei l'opzione della revisione, anche se il nuovo resta sempre nuovo...
Mi lascia perplesso, però il fatto che mi abbia detto che i posteriori non sono da cambiare in quanto stanno al 75%
Mi sembra strano che ad una macchina con 150.000km e 8 anni sul groppone non siano da cambiare tutti e 4 gli ammortizzatori
 
Mi lascia perplesso, però il fatto che mi abbia detto che i posteriori non sono da cambiare in quanto stanno al 75%
Mi sembra strano che ad una macchina con 150.000km e 8 anni sul groppone non siano da cambiare tutti e 4 gli ammortizzatori
qui siamo nel campo delle supposizioni.
è vero che i km li hanno percorsi sia quelli anteriori che quelli posteriori, quindi per logica verrebbe da dire che se davanti sono da sostituire lo sarebbero anche dietro, ma è altrettanto vero che quelli anteriori sono maggiormente sollecitati rispetto a quelli posteriori, come tra l'altro tutti i vari cinematismi delle sospensioni per un insieme di fattori (peso motore, sterzo, carico avantreno in frenata, etc..).
Personalmente ci vedo un tecnico che ti sta dando un consigliando basato su quanto riscontrato e non basandosi semplicemente su km percorsi.
Tra l'altro, considera che la sostituzione degli ammortizzatori anteriori è spesso più laboriosa (in termini di manodopera) dei posteriori.
Cerco di vedere il bicchiere mezzo pieno, poi nulla ti vieta di sostituire anche i posteriori....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto