<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto conviene cambiarli? | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Quanto conviene cambiarli?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi lascia perplesso, però il fatto che mi abbia detto che i posteriori non sono da cambiare in quanto stanno al 75%
Mi sembra strano che ad una macchina con 150.000km e 8 anni sul groppone non siano da cambiare tutti e 4 gli ammortizzatori

Dipende, la zafira, proprio ad 8 anni e con 150.000 km, aveva gli ammortizzatori ancora efficienti, non notavo reazioni anomale ed anche il confort era ancora buono
 
qui siamo nel campo delle supposizioni.
è vero che i km li hanno percorsi sia quelli anteriori che quelli posteriori, quindi per logica verrebbe da dire che se davanti sono da sostituire lo sarebbero anche dietro, ma è altrettanto vero che quelli anteriori sono maggiormente sollecitati rispetto a quelli posteriori, come tra l'altro tutti i vari cinematismi delle sospensioni per un insieme di fattori (peso motore, sterzo, carico avantreno in frenata, etc..).
Personalmente ci vedo un tecnico che ti sta dando un consigliando basato su quanto riscontrato e non basandosi semplicemente su km percorsi.
Tra l'altro, considera che la sostituzione degli ammortizzatori anteriori è spesso più laboriosa (in termini di manodopera) dei posteriori.
Cerco di vedere il bicchiere mezzo pieno, poi nulla ti vieta di sostituire anche i posteriori....
La mia è a trazione posteriore, credo che sia più laborioso cambiarli dietro piuttosto che avanti, in quanto dietro ci sono i semiassi. Avanti, invece, sono solo sterzanti.
 
io la chiuderei qua,sembra una telenovela,quando ha deciso e montati ce lo fara' sapere.
 
Buongiorno, ho un Bmw 116d (F20) allestimento urban.
Devo sostituire gli ammortizzatori, il meccanico mi ha proposto o i Sachs oppure gli originali Bmw.
Voi quale mi consigliate fra i due?
Grazie a chi mi risponderà.
 
Buongiorno, ho un Bmw 116d (F20) allestimento urban.
Devo sostituire gli ammortizzatori, il meccanico mi ha proposto o i Sachs oppure gli originali Bmw.
Voi quale mi consigliate fra i due?
Grazie a chi mi risponderà.
Gli originali sono Sachs o Boge dipende dal lotto di produzione. Su quelle auto, un salto di qualità lo fai con i Kyb
 
Sì ma non li fa mica Bmw. glieli fanno Sachs o Boge con marchio Bmw (come pure freni, frizione, fari e mille mila altri componenti)
Si ma Sachs o Boge li faranno a Bmw con le specifiche Bmw immagino no?
Cioè, intendo dire, che secondo me la taratura di quelli marchiati Bmw sarà specifica per quel determinato modello di auto, o no?
 
Si ma Sachs o Boge li faranno a Bmw con le specifiche Bmw immagino no?
Cioè, intendo dire, che secondo me la taratura di quelli marchiati Bmw sarà specifica per quel determinato modello di auto, o no?
Certo, ma non sempre i ricambi originali sono i migliori disponibili in assoluto. Ad esempio, parlando di Bmw, sulle serie 3 E46 i silent block anteriori originali erano piuttosto cagionevoli, si mettevano quelli della (se ben ricordo) Febi ed era tutt'altra cosa. I freni originali Volks durano poco, passi agli ATE e migliori frenata e durata.
Spazzole originali VW, 60 euro le anterioi e 20 la posteriore, durata quella che è, passi alle Valeo Silencio, spendi la metà e durano pure un po' di più.
Per gli ammortizzatori, valuta gli Excel-G della KYV (Kayaba)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto