qui siamo nel campo delle supposizioni.
è vero che i km li hanno percorsi sia quelli anteriori che quelli posteriori, quindi per logica verrebbe da dire che se davanti sono da sostituire lo sarebbero anche dietro, ma è altrettanto vero che quelli anteriori sono maggiormente sollecitati rispetto a quelli posteriori, come tra l'altro tutti i vari cinematismi delle sospensioni per un insieme di fattori (peso motore, sterzo, carico avantreno in frenata, etc..).
Personalmente ci vedo un tecnico che ti sta dando un consigliando basato su quanto riscontrato e non basandosi semplicemente su km percorsi.
Tra l'altro, considera che la sostituzione degli ammortizzatori anteriori è spesso più laboriosa (in termini di manodopera) dei posteriori.
Cerco di vedere il bicchiere mezzo pieno, poi nulla ti vieta di sostituire anche i posteriori....