<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto conviene cambiarli? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quanto conviene cambiarli?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le linee ricambi non sono tutte uguali pur a parità di produttore, lo sai meglio di me.
Beh, ovviamente non soni neppure uguali gli originali tra esemplari dello stesso modello in funzione degli anni, allestimenti ed optional.
Per ottemperare era una Volvo V40 SW Sport 1.9D my 2003, assetto sport opt. Ho sostituito gli originali con dei Monroe che parevano identici. Mi hanno riferito fossero addirittura gli stessi della fornitura al costruttore scandinavo, come peraltro erano dei Bilstein quelli della Legacy. Devo dire che sono stati tutti molto durevoli e performanti, ma facevo davvero tanta autostrada e non stracarico, a parte il mio quintalozzo ed un po' di strumentazione, qualche viaggio di vacanza con la famiglia ed un trasloco e ½.
Però i migliori mai provati, per me, restano i Bilstein e forse i Lancia della Dedra HF integrale.
 
Bene,allora il lavoro fallo fare da lui
Lui non fa la convergenza dopo la sostituzione degli ammortizzatori. E invece mi hanno detto che va fatta. In più mi ha detto che i parapolvere non sono da cambiare quando invece da midas quando l’hanno alzata sul ponte mi hanno fatto vedere che era rotti a causa dell’usura.
Quindi non so più a chi credere e non so da chi altro andare
 
Quindi non so più a chi credere e non so da chi altro andare
Vedi tu, non ricordo se il mio meccanico avesse fatto pure convergenza e campanatura. A naso direi solo se cambiano snodi e boccole tipo sterzo o se modificano le quote dell'assetto. Per il resto, parapolvere. So che sono importanti sulle forcelle moto, sopratutto off road, però non ho esperienza.
Proverei a fare un preventivo da quei gommisti-assettisti, senza andare nel tuning...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto