stratoszero ha scritto:
...potrà anche avere (ma io non ne sono convinto) degli effetti collaterali su qualche povero cretino, ma ampiamente surclassati dalla maggiore sicurezza attiva che porta...
Il fatto è che l'attenzione viene sempre più centrata su una sorta di sicurezza "automatica", che dovrebbe essere "garantita" dalla presenza di più o meno sofisticati dispositivi e dalla radicale osservanza di sempre più capillari ed esagerati obblighi e divieti. Come se il comportamento della persona nulla contasse. Tu vai a 50 con i tuoi bei fanali accesi? Sei un bravo guidatore. Vai a 60 oppure "a fari spenti" (la vecchia canzone di Battisti andrebbe al più presto censurata)? Allora non importa dove o come o quando: sei senza dubbio un pericoloso incosciente meritevole di mai bastevole castigo.
Basta osservare un piccolo dettaglio, che mi sembra davvero indiscutibile: il rischio maggiore di essere grottescamente multati
non si corre quando si fa una manovra veramente pericolosa,
ma quando si fa l'esatto
contrario, infrangendo però formalmente un certo obbligo e divieto
proprio nelle circostanze in cui esso ha
meno senso di esistere.
...I fari accesi di giorno ... qualche miglioramento per la sicurezza lo ha portato...
Questo è un discorso assai sdrucciolevole, spesso e volentieri usato a sproposito. Anche obbligando tutti a indossare sempre e comunque dei giubbotti catarifrangenti, oppure introducendo l'obbligo del casco a tempo pieno, magari con annesso acquisto di un set di caschi omologati per le varie situazioni (moto, auto, bici, casa, passeggiata...), si otterrebbe
senza alcun dubbio "qualche miglioramento" in termini di sicurezza e riduzione di incidenti di vario genere. Ciò non significa affatto, però, che si tratterebbe di iniziative intelligenti ed eque.
...se non fosse stato per la noncuranza di molti automobilisti ... la normativa di cui sopra sarebbe stata praticamente inutile.
Verissimo. Non mi risulta però, per fare un esempio tra i tanti possibili, che gli stadi siano stati chiusi o che sia stato introdotto per
tutti i frequentatori l'obbligo di lenta e accurata perquisizione, nonostante "molti tifosi" continuino a comportarsi in maniera di gran lunga più incosciente e pericolosa e violenta di quegli automobilisti che magari non accendono prontamente i fari non appena inizia a piovigginare.
Nemmeno mi risulta che venga accolto con grande favore il "metodo" finora adottato un po' da tutte le parrocchie per... combattere l'evasione fiscale: siccome per scovare gli evasori veri ci vogliono tempo, lavoro, impegno, quattrini e buon senso, allora si aumentano le tasse a tutti i cittadini.
Il che mi suona strano (o forse no); se un "principio" vale per le strade, dovrebbe valere anche altrove...