<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto conta il design. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quanto conta il design.

mikuni ha scritto:
franco58pv ha scritto:
il design conta moltissimo , ma conta altrettanto la fama di robustezza ed affidabilità anche a fronte di un design non sempre da urlo , vedi toyota

Certo, e la meccanica la diamo ai gatti :D

volevo evitare di parlare di meccanica per non alzare il tono dello scontro, ma visto che mi ci tiri dentro a forza ti dirò che la meccanica fiat all'estero non la vogliono nemmeno in foto , che oramai la meccanica fiat non incanta nemmeno il 30% degli italiani e spesso li incanta con i mega sconti (159) o con le km zero ? cuntent ?? oppure alla meccanica bavarese vuoi opporre il marchietto FPT ? guarda che siamo sul forum alfa che dovrebbe essere un marchio nobile , con fpt puoi andare afare il ganassa sul forum psa :D
 
un'Alfa deve essere bellissima e seducente, deve essere il giusto mix tra eleganza, sportività e aggressività, deve avere una meccanica di prim'ordine e molto efficente che regali sensazioni stradali uniche come solo le Alfa da sempre hanno saputo dare, un'Alfa deve essere una pantera con i guanti di velluto!
 
franco58pv ha scritto:
mikuni ha scritto:
franco58pv ha scritto:
il design conta moltissimo , ma conta altrettanto la fama di robustezza ed affidabilità anche a fronte di un design non sempre da urlo , vedi toyota

Certo, e la meccanica la diamo ai gatti :D

volevo evitare di parlare di meccanica per non alzare il tono dello scontro, ma visto che mi ci tiri dentro a forza ti dirò che la meccanica fiat all'estero non la vogliono nemmeno in foto , che oramai la meccanica fiat non incanta nemmeno il 30% degli italiani e spesso li incanta con i mega sconti (159) o con le km zero ? cuntent ?? oppure alla meccanica bavarese vuoi opporre il marchietto FPT ? guarda che siamo sul forum alfa che dovrebbe essere un marchio nobile , con fpt puoi andare afare il ganassa sul forum psa :D
 
danyvr ha scritto:
Anche se in modo meno drastico è + o - quello che volevo dire ....
Un tempo l'Alfa era più di nicchia, più caratterizzata da una componente sportiva.. oggi non ha la forza per essere un marchio di nicchia e la sportività in termini di prestazioni è meno enfatizzata, si cerca il consenso anche del non alfista e del non sportivo..

cmq il tuo discorso non è poi tanto condivisibile.

Nel 1985, Alfa era ancora Alfa (seppur non ai massimi splendori). Eppure non era un auto di nicchia, ma il secondo marchio nazionale per vendite.

Oggi, con le fiat rimarchiate dalla sportività "meno enfatizzata", dov'è come quota di mercato?
 
danyvr ha scritto:
Anche se in modo meno drastico è + o - quello che volevo dire ....
Un tempo l'Alfa era più di nicchia, più caratterizzata da una componente sportiva.. oggi non ha la forza per essere un marchio di nicchia e la sportività in termini di prestazioni è meno enfatizzata, si cerca il consenso anche del non alfista e del non sportivo..
se guardi il risultato del sondaggio ti renderai conto come non ci stanno riuscendo.
 
Ci vuole il giusto bilanciamento delle due cose...anche l'occhio oggi come oggi vuole la sua parte, soprattutto per attirare quell'utenza non tanto esperta di meccanica e motori, che si fa affascinare dall'aspetto (interno ed esterno) dell'auto. La maggior parte delle persone quanto apre il cofano non capisce niente, sono molte le persone che guidano sì, ma non sono nemmeno fenomeni del volante...

Dall'Alfa Romeo, ci si aspetta motorizzazioni affidabili, e stile del design.
 
Se hai una meccanica raffinata,
- è bella da guidare
- esteticamente viene equilibrata.
Cofano basso,sbalzi ridotti...diventa facile disegnarci una bella linea.
Se no tocca fare dei musi altissimi,fari enormi,e sbalzi lunghissimi,per proporzionare il tutto.
 
Per me in primis viene l'estetica poi la meccanica. :)

Un oggetto mi deve appagare l'occhio, ma capisco chi scende in pista quanto debba tener conto della meccanica... io in pista non ci ho mai messo le gomme e di sicuro non ci metto quelle della mia auto. :D
 
il design conta molto, è fondamentale! L'Arna disponeva di una meccanica indiscutibilmente efficente e collaudata, una meccanica da "prima della classe", una meccanica derivata dalla miglior trazione anteriore del mondo, non mi pare abbia avuto grande successo....................
 
sinceramente penso che una vettura Bella si vende da sola, a prescindere dalla Tecnica ( ma quanti utenti oggi ne capiscono? ), considerato che, tra l'altro, oggi buona parte delle immatricolazioni è rappresentato da motorizzazioni Diesel e/o Gpl/Metano...... sinceramente non sò quanto conta la " tecnica " su queste vetture........
 
valvonauta_distratto ha scritto:
se guardi il risultato del sondaggio ti renderai conto come non ci stanno riuscendo.

Beh, il sondaggio è su un campione piuttosto definito, un forum per appassionati di Alfa Romeo, che non rappresentano il cliente medio.
 
franco58pv ha scritto:
ti dirò che la meccanica fiat all'estero non la vogliono nemmeno in foto , che oramai la meccanica fiat non incanta nemmeno il 30% degli italiani e spesso li incanta con i mega sconti (159) o con le km zero ? cuntent ?? oppure alla meccanica bavarese vuoi opporre il marchietto FPT ? guarda che siamo sul forum alfa che dovrebbe essere un marchio nobile , con fpt puoi andare afare il ganassa sul forum psa :D

Mah, strano perchè mi risulta che la meccanica Fiat la montano anche Opel, Ford, Saab, Suzuki e via dicendo. Ah, dimenticavo Lancia, Alfa Romeo...
Sui forum tetesken ultimamente invece se ne stanno leggendo di tutti i colori, turbine che saltano, iniettori che si rompono, cambi automatici da buttare dopo pochi km..., rumori strani..., singhiozzi, strattoni, spegnimenti...
Audi monta gli stessi motori della Skoda, le uniche pure sono rimaste forse Bmw e Mercedes ma sinceramente non mi informo a proposito di quei gingilli dal costo esagerato.

Alfa è un marchio nobile, ma è un povero nobile decaduto e squattrinato. Per investire ci vogliono i soldi, quindi ci riesce certamente meglio un marchio plebeo arricchitosi indebitamente ricarrozzando VW come l'Audi. Magari Marchy vuole fare la stessa cosa con Lancia ricarrozzando Chrysler. Se c'è una giustizia dovrebbe riuscirci pure lui. Strano che non ricarrozzi qualche Chrysler col marchio Alfa. Magari provano prima con Lancia e poi vedranno.

Credo che visti gli ascolti del Grande Fratello ormai si possa vendere qualsiasi cosa, basta che esteticamente piaccia.
 
Back
Alto