<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto conta il design. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quanto conta il design.

franco58pv ha scritto:
mikuni ha scritto:
franco58pv ha scritto:
il design conta moltissimo , ma conta altrettanto la fama di robustezza ed affidabilità anche a fronte di un design non sempre da urlo , vedi toyota

Certo, e la meccanica la diamo ai gatti :D

volevo evitare di parlare di meccanica per non alzare il tono dello scontro, ma visto che mi ci tiri dentro a forza ti dirò che la meccanica fiat all'estero non la vogliono nemmeno in foto , che oramai la meccanica fiat non incanta nemmeno il 30% degli italiani e spesso li incanta con i mega sconti (159) o con le km zero ? cuntent ?? oppure alla meccanica bavarese vuoi opporre il marchietto FPT ? guarda che siamo sul forum alfa che dovrebbe essere un marchio nobile , con fpt puoi andare afare il ganassa sul forum psa :D
Siamo sempre lì: una cosa è dire che Fiat nel recente passato non aveva auto su cui montare meccaniche più raffinate, un'altra è dire che in Fiat non sono capaci di farle.
 
Maxetto ha scritto:
franco58pv ha scritto:
mikuni ha scritto:
franco58pv ha scritto:
il design conta moltissimo , ma conta altrettanto la fama di robustezza ed affidabilità anche a fronte di un design non sempre da urlo , vedi toyota

Certo, e la meccanica la diamo ai gatti :D

volevo evitare di parlare di meccanica per non alzare il tono dello scontro, ma visto che mi ci tiri dentro a forza ti dirò che la meccanica fiat all'estero non la vogliono nemmeno in foto , che oramai la meccanica fiat non incanta nemmeno il 30% degli italiani e spesso li incanta con i mega sconti (159) o con le km zero ? cuntent ?? oppure alla meccanica bavarese vuoi opporre il marchietto FPT ? guarda che siamo sul forum alfa che dovrebbe essere un marchio nobile , con fpt puoi andare afare il ganassa sul forum psa :D
Siamo sempre lì: una cosa è dire che Fiat nel recente passato non aveva auto su cui montare meccaniche più raffinate, un'altra è dire che in Fiat non sono capaci di farle.
Questo può anche essere vero. Ma come disse un ingegnere di Alfa Romeo (scusa ma i pochi neuroni rimasti non mi consentono di citare il nome): "Ghidella aveva rispetto per Alfa Romeo, ma gli altri uomini fiat ci disprezzavano perché facevamo meccaniche troppo costose per i loro standard".
Tutto nasce da questa spocchia, peraltro ingiustificata che ha portato la stessa fiat sull'orlo del baratro.
Se sei abituato a produrre cibo da Lidl difficilmente ti convertirai a produrre DOP o DOCG.....per fare un esempio banale.
 
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
franco58pv ha scritto:
mikuni ha scritto:
franco58pv ha scritto:
il design conta moltissimo , ma conta altrettanto la fama di robustezza ed affidabilità anche a fronte di un design non sempre da urlo , vedi toyota

Certo, e la meccanica la diamo ai gatti :D

volevo evitare di parlare di meccanica per non alzare il tono dello scontro, ma visto che mi ci tiri dentro a forza ti dirò che la meccanica fiat all'estero non la vogliono nemmeno in foto , che oramai la meccanica fiat non incanta nemmeno il 30% degli italiani e spesso li incanta con i mega sconti (159) o con le km zero ? cuntent ?? oppure alla meccanica bavarese vuoi opporre il marchietto FPT ? guarda che siamo sul forum alfa che dovrebbe essere un marchio nobile , con fpt puoi andare afare il ganassa sul forum psa :D
Siamo sempre lì: una cosa è dire che Fiat nel recente passato non aveva auto su cui montare meccaniche più raffinate, un'altra è dire che in Fiat non sono capaci di farle.
Questo può anche essere vero. Ma come disse un ingegnere di Alfa Romeo (scusa ma i pochi neuroni rimasti non mi consentono di citare il nome): "Ghidella aveva rispetto per Alfa Romeo, ma gli altri uomini fiat ci disprezzavano perché facevamo meccaniche troppo costose per i loro standard".
Tutto nasce da questa spocchia, peraltro ingiustificata che ha portato la stessa fiat sull'orlo del baratro.
Se sei abituato a produrre cibo da Lidl difficilmente ti convertirai a produrre DOP o DOCG.....per fare un esempio banale.
Disprezzavano non credo. Non vedo cosa ci sia da disprezzare, forse non condividevano il maggior costo della produzione di un'Alfa rispetto ad una Fiat, ma parlare di disprezzo mi pare eccessivo.
Ora, però, la Fiat non è più quella piccola realtà provinciale che era prima, vuole diventare uno dei grandi colossi mondiali dell'auto e ha capito che i profitti si fanno con le auto di maggior pregio, ecco perchè è diventato fondamentale mantenere la proprietà di un marchio come Alfa Romeo.
 
vecchioAlfista ha scritto:
danyvr ha scritto:
Anche se in modo meno drastico è + o - quello che volevo dire ....
Un tempo l'Alfa era più di nicchia, più caratterizzata da una componente sportiva.. oggi non ha la forza per essere un marchio di nicchia e la sportività in termini di prestazioni è meno enfatizzata, si cerca il consenso anche del non alfista e del non sportivo..

cmq il tuo discorso non è poi tanto condivisibile.

Nel 1985, Alfa era ancora Alfa (seppur non ai massimi splendori). Eppure non era un auto di nicchia, ma il secondo marchio nazionale per vendite.

Oggi, con le fiat rimarchiate dalla sportività "meno enfatizzata", dov'è come quota di mercato?

Beh essere il secondo marchio nazionale per vendite non vuol dire che non fosse di nicchia anche perché nel 1985 non c'era tutta la scelta che c'è oggi. L'alfa non era una Fiat o una Renault, era una marchio che chi faceva fatica ad arrivare a fine mese non comperava e anche chi cercava un'auto per la famiglia non pensava ad un'alfa tranne il caso in cui fosse un alfista il quale ad esempio non aveva e non ha problemi a mettere il seggiolino del figlio sui sedili posteriori di una 145.. Oggi Alfa non ha modelli da vendere, a tenere in piedi il marchio ci sono solo Mito e Giulietta e la giulietta non è certo una macchina economica e come già detto la scelta è ben più ampia e di qualità di quello che c'era nel 1985. Anche a livello di sportività ci sono molti più modelli sia come modelli sportivi che come versioni sportive di auto che come sportive non sono nate... Nel 1985 con i soldi che ogg comperi una Giulietta comperavi una mercedes classe E e un operaio se la sognava..
 
mikuni ha scritto:
franco58pv ha scritto:
ti dirò che la meccanica fiat all'estero non la vogliono nemmeno in foto , che oramai la meccanica fiat non incanta nemmeno il 30% degli italiani e spesso li incanta con i mega sconti (159) o con le km zero ? cuntent ?? oppure alla meccanica bavarese vuoi opporre il marchietto FPT ? guarda che siamo sul forum alfa che dovrebbe essere un marchio nobile , con fpt puoi andare afare il ganassa sul forum psa :D

Mah, strano perchè mi risulta che la meccanica Fiat la montano anche Opel, Ford, Saab, Suzuki e via dicendo. Ah, dimenticavo Lancia, Alfa Romeo...
Sui forum tetesken ultimamente invece se ne stanno leggendo di tutti i colori, turbine che saltano, iniettori che si rompono, cambi automatici da buttare dopo pochi km..., rumori strani..., singhiozzi, strattoni, spegnimenti...
Audi monta gli stessi motori della Skoda, le uniche pure sono rimaste forse Bmw e Mercedes ma sinceramente non mi informo a proposito di quei gingilli dal costo esagerato.

Alfa è un marchio nobile, ma è un povero nobile decaduto e squattrinato. Per investire ci vogliono i soldi, quindi ci riesce certamente meglio un marchio plebeo arricchitosi indebitamente ricarrozzando VW come l'Audi. Magari Marchy vuole fare la stessa cosa con Lancia ricarrozzando Chrysler. Se c'è una giustizia dovrebbe riuscirci pure lui. Strano che non ricarrozzi qualche Chrysler col marchio Alfa. Magari provano prima con Lancia e poi vedranno.

Credo che visti gli ascolti del Grande Fratello ormai si possa vendere qualsiasi cosa, basta che esteticamente piaccia.

in tutto questo risotto ti sei dimenticato di approfondire il discorso riguardo all'unico marchio che sarebbe da sempre il nemico naturale di alfa e cioè bmw , dici che costa troppo ? no non costa troppo , tra lui ed alfa c'è la medesima differenza di prezzo che c'era tra l'alfa di un volta e la fiat, cioè tra il top di allora ed un generalista....generalista che ti ribadisco in europa non lo vogliono nemmeno se lo regali :p
ps) guarda che a proposito di meccanica il gruppo fiat deve darsi una mossa riguardo agli ibridi
 
Maxetto ha scritto:
Siamo sempre lì: una cosa è dire che Fiat nel recente passato non aveva auto su cui montare meccaniche più raffinate, un'altra è dire che in Fiat non sono capaci di farle.

ma guarda io non dico che in fiat sian dei p...a , anzi ! sono straconvinto che se avesse prevalso la linea ghidella ora in testa alle vendite in europa potrebbero benissimo esserci loro , che avevano i crucchi in + di fiat a metà anni 80 ? nulla.
Dico solo che se tu su un'alfa e su una lancia monti motori fiat, soprattutto su alfa, fai un discorso al ribasso che il mercato poi ti boccia
cm tornando on topic qui si chiede quanto conta il desgin ? beh credo che il gruppo italiano possa e soprattutto debba fare meglio dell'ultimo decennio
 
stratoszero ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
se guardi il risultato del sondaggio ti renderai conto come non ci stanno riuscendo.

Beh, il sondaggio è su un campione piuttosto definito, un forum per appassionati di Alfa Romeo, che non rappresentano il cliente medio.
Il topic è stato aperto nel forum alfa romeo quindi stanno votando in maggior parte alfisti, poi qualche esterno compresi i fiattari :D
 
franco58pv ha scritto:
in tutto questo risotto ti sei dimenticato di approfondire il discorso riguardo all'unico marchio che sarebbe da sempre il nemico naturale di alfa e cioè bmw , dici che costa troppo ? no non costa troppo , tra lui ed alfa c'è la medesima differenza di prezzo che c'era tra l'alfa di un volta e la fiat, cioè tra il top di allora ed un generalista....generalista che ti ribadisco in europa non lo vogliono nemmeno se lo regali :p
ps) guarda che a proposito di meccanica il gruppo fiat deve darsi una mossa riguardo agli ibridi

Non mi risulta che Bmw sia il nemico naturale di Alfa. Le Alfa di una volta si mangiavano le Bmw di una volta a colazione. Poi le Alfa sono diventate Fiat e le Bmw le hanno sorpassate. Ora che siamo nell'era dell'esp, del traffico, dei tutor e dell'autovelox, ad avere una 159 o una serie3 non cambia niente. Anzi, la 159 è più bella e costa meno. Ma la gente compra Bmw perchè si è fatta il nome.
 
pazzoalfa ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
mikuni ha scritto:
ad avere una 159 o una serie3 non cambia niente.

Lo dici tu.

se mi parli di Bmw M3 ( il mio mito! ) sono d'accordo con te,
ma se mi parli di 318D o 159 Mjtd 1.9, sinceramente penso sia meglio l'Alfa......
ed è su queste unità che fanno numeri alla fine........ ;)

Bah, che c'entra, ognuno le prova, le guida, e si fa la sua opinione. Se qualcuno però mi dice che una 318d ed una 159 sono uguali da guidare, significa che una delle due non l'ha provata.

Io non cambierei una 318d con una 159 da 200cv. Perchè so come si guidano.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
mikuni ha scritto:
ad avere una 159 o una serie3 non cambia niente.

Lo dici tu.

se mi parli di Bmw M3 ( il mio mito! ) sono d'accordo con te,
ma se mi parli di 318D o 159 Mjtd 1.9, sinceramente penso sia meglio l'Alfa......
ed è su queste unità che fanno numeri alla fine........ ;)

Bah, che c'entra, ognuno le prova, le guida, e si fa la sua opinione. Se qualcuno però mi dice che una 318d ed una 159 sono uguali da guidare, significa che una delle due non l'ha provata.

Ripeto, da amante della Meccanica se mi Parli della M3 a confronto di Qualsiasi 159 di oggi o di ieri, preferisco la M3 ad ogni Latitudine.....
Avendo percorso molti Km sia con la 159 Mjtd ( che possiedo ) sia con una 318D My 2010 Aziendale ( x lavoro ), ti assicuro che è di gran lunga meglio la 159, sia a livello sospensioni che di comportamento stradale, con qualsiasi fondo stradale, sulla 159 l'elettronica ( esp-abs ) non interviene Mai, sulla 318D, senza l'intervento di questa, la vettura è inguidabile.......sopratutto con asfalto umido...
Provale ( in pista ) con l'elettronica scollegata e poi raccontami...... ;)
 
pazzoalfa ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
mikuni ha scritto:
ad avere una 159 o una serie3 non cambia niente.

Lo dici tu.

se mi parli di Bmw M3 ( il mio mito! ) sono d'accordo con te,
ma se mi parli di 318D o 159 Mjtd 1.9, sinceramente penso sia meglio l'Alfa......
ed è su queste unità che fanno numeri alla fine........ ;)

Bah, che c'entra, ognuno le prova, le guida, e si fa la sua opinione. Se qualcuno però mi dice che una 318d ed una 159 sono uguali da guidare, significa che una delle due non l'ha provata.

Ripeto, da amante della Meccanica se mi Parli della M3 a confronto di Qualsiasi 159 di oggi o di ieri, preferisco la M3 ad ogni Latitudine.....
Avendo percorso molti Km sia con la 159 Mjtd ( che possiedo ) sia con una 318D My 2010 Aziendale ( x lavoro ), ti assicuro che è di gran lunga meglio la 159, sia a livello sospensioni che di comportamento stradale, con qualsiasi fondo stradale, sulla 159 l'elettronica ( esp-abs ) non interviene Mai, sulla 318D, senza l'intervento di questa, la vettura è inguidabile.......sopratutto con asfalto umido...
Provale ( in pista ) con l'elettronica scollegata e poi raccontami...... ;)

Si si...inguidabile, anzi, quasi pericolosa. :D

Ripeto, uno le guida, e si fa le sue opinioni, per carità. :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
mikuni ha scritto:
ad avere una 159 o una serie3 non cambia niente.

Lo dici tu.

se mi parli di Bmw M3 ( il mio mito! ) sono d'accordo con te,
ma se mi parli di 318D o 159 Mjtd 1.9, sinceramente penso sia meglio l'Alfa......
ed è su queste unità che fanno numeri alla fine........ ;)

Bah, che c'entra, ognuno le prova, le guida, e si fa la sua opinione. Se qualcuno però mi dice che una 318d ed una 159 sono uguali da guidare, significa che una delle due non l'ha provata.

Ripeto, da amante della Meccanica se mi Parli della M3 a confronto di Qualsiasi 159 di oggi o di ieri, preferisco la M3 ad ogni Latitudine.....
Avendo percorso molti Km sia con la 159 Mjtd ( che possiedo ) sia con una 318D My 2010 Aziendale ( x lavoro ), ti assicuro che è di gran lunga meglio la 159, sia a livello sospensioni che di comportamento stradale, con qualsiasi fondo stradale, sulla 159 l'elettronica ( esp-abs ) non interviene Mai, sulla 318D, senza l'intervento di questa, la vettura è inguidabile.......sopratutto con asfalto umido...
Provale ( in pista ) con l'elettronica scollegata e poi raccontami...... ;)

Si si...inguidabile, anzi, quasi pericolosa. :D

Ripeto, uno le guida, e si fa le sue opinioni, per carità. :lol:

Ascolta, la 318D è una Ottima Vettura ( e non ho mai scritto il contrario ), ma non è che sulla strada ogni giorno a bordo di questa vettura c'è Walter Rohl.............
ti ripeto, vai in Pista e scollega l'elettronica sia a 159 che a 318 e poi vedi cosa hai sotto il sedere, però falla la prova!
 
Back
Alto