<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto conta il design. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Quanto conta il design.

pazzoalfa ha scritto:
Ascolta, la 318D è una Ottima Vettura ( e non ho mai scritto il contrario ), ma non è che sulla strada ogni giorno a bordo di questa vettura c'è Walter Rohl.............
ti ripeto, vai in Pista e scollega l'elettronica sia a 159 che a 318 e poi vedi cosa hai sotto il sedere, però falla la prova!

Ma non hai appena scritto che è inguidabile su strada, su ogni fondo stradale? Adesso è inguidabile anche in pista, in cielo, in terra ed in ogni luogo? :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Ascolta, la 318D è una Ottima Vettura ( e non ho mai scritto il contrario ), ma non è che sulla strada ogni giorno a bordo di questa vettura c'è Walter Rohl.............
ti ripeto, vai in Pista e scollega l'elettronica sia a 159 che a 318 e poi vedi cosa hai sotto il sedere, però falla la prova!

Ma non hai appena scritto che è inguidabile su strada, su ogni fondo stradale? Adesso è inguidabile anche in pista, in cielo, in terra ed in ogni luogo? :D

Ascolta, io non sono Walter Rohl ( ma penso che non lo sei nemmeno tu ), non è che ci vuole molto nell'utilizzo quotidiano ad accorgersi di quale vettura hai sotto il sedere, o a rendersi conto di quando interviene l'elettronica per " correggere " la macchina che stai conducendo, se non ti accorgi nemmeno di queste piccole cose, significa che non sai proprio renderti conto di cosa stai facendo con un Volante tra le mani...................
;)
 
pazzoalfa ha scritto:
Ascolta, io non sono Walter Rohl ( ma penso che non lo sei nemmeno tu ), non è che ci vuole molto nell'utilizzo quotidiano ad accorgersi di quale vettura hai sotto il sedere, o a rendersi conto di quando interviene l'elettronica per " correggere " la macchina che stai conducendo, se non ti accorgi nemmeno di queste piccole cose, significa che non sai proprio renderti conto di cosa stai facendo con un Volante tra le mani...................
;)

Mi pare che sia una cosa molto comune. Ormai sono passati i bei tempi in cui c'era un uomo che domava un cavallo o un uomo che domava una macchina. Oggi ci sono le badanti obbligatorie, come per i vecchi bavosi in carrozzella.
Bei tempi quando Niki Lauda diceva: "Quando io in Ferrari, mio culo unico computer".
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Il topic è stato aperto nel forum alfa romeo quindi stanno votando in maggior parte alfisti, poi qualche esterno compresi i fiattari :D

Converrai con me che questo forum non è rappresentativo del cliente medio...
Anzi, mi meraviglio che solo il 60% dei forumisti abbia risposto per la meccanica.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
danyvr ha scritto:
Anche se in modo meno drastico è + o - quello che volevo dire ....
Un tempo l'Alfa era più di nicchia, più caratterizzata da una componente sportiva.. oggi non ha la forza per essere un marchio di nicchia e la sportività in termini di prestazioni è meno enfatizzata, si cerca il consenso anche del non alfista e del non sportivo..
se guardi il risultato del sondaggio ti renderai conto come non ci stanno riuscendo.

Beh noi 30 alfisti che votiamo non facciamo certo testo ai fini statistici e probabilmente non facciamo neanche parte del ceto medio o della classe operaia..
Le 40 mila Giulietta vendute e le 100 mila che vogliono vendere quest'anno non sono state raggiunte e non saranno raggiunte con i soli alfisti o con la sola QV...
 
mikuni ha scritto:
franco58pv ha scritto:
in tutto questo risotto ti sei dimenticato di approfondire il discorso riguardo all'unico marchio che sarebbe da sempre il nemico naturale di alfa e cioè bmw , dici che costa troppo ? no non costa troppo , tra lui ed alfa c'è la medesima differenza di prezzo che c'era tra l'alfa di un volta e la fiat, cioè tra il top di allora ed un generalista....generalista che ti ribadisco in europa non lo vogliono nemmeno se lo regali :p
ps) guarda che a proposito di meccanica il gruppo fiat deve darsi una mossa riguardo agli ibridi

Non mi risulta che Bmw sia il nemico naturale di Alfa. Le Alfa di una volta si mangiavano le Bmw di una volta a colazione.

ed invece era proprio il suo nemico naturale, infatti la gran parte degli alfisti sono finiti dai bavaresi, per il resto a me non risulta nemmeno che le audi siano la stessa roba di skoda come dici tu , vai a vedere le note tecniche di un a8 e di un r8 e poi ne riparliamo
 
franco58pv ha scritto:
ed invece era proprio il suo nemico naturale, infatti la gran parte degli alfisti sono finiti dai bavaresi,

Quelli che consco io son finiti in Peugeot, Toyota, Fiat, Skoda eccetera. Quelli che dici tu si vede che hanno i soldi da buttare. Una volta l'Alfasud e l'Alfa 33 costavano più o meno come la Ritmo o la Tipo.

franco58pv ha scritto:
per il resto a me non risulta nemmeno che le audi siano la stessa roba di skoda come dici tu , vai a vedere le note tecniche di un a8 e di un r8 e poi ne riparliamo

Di quelle robe lì ne vendono 2 al mese. Se guardi Audi A1 e Skoda Fabia, Audi A3 e Skoda Octavia (e Golf) magari lo noti.
 
danyvr ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
danyvr ha scritto:
Anche se in modo meno drastico è + o - quello che volevo dire ....
Un tempo l'Alfa era più di nicchia, più caratterizzata da una componente sportiva.. oggi non ha la forza per essere un marchio di nicchia e la sportività in termini di prestazioni è meno enfatizzata, si cerca il consenso anche del non alfista e del non sportivo..
se guardi il risultato del sondaggio ti renderai conto come non ci stanno riuscendo.

Beh noi 30 alfisti che votiamo non facciamo certo testo ai fini statistici e probabilmente non facciamo neanche parte del ceto medio o della classe operaia..
Le 40 mila Giulietta vendute e le 100 mila che vogliono vendere quest'anno non sono state raggiunte e non saranno raggiunte con i soli alfisti o con la sola QV...
Certo non facciamo testo ma siamo persone per lo piu normali... siamo un campione id 30 utenti medi se vedi 2/3 cosa scelgono e le vendite alfa dimezzate rispetto agli anni 80 quando per giunta si cambiava una macchina ogni 10/12 anni e molte famiglie ne avevano una sola anziché 2 come oggi ti renderai conto che per il cliente o potenziale cliente alfa cosa sta sotto le vesti conta.
 
:D
mikuni ha scritto:
franco58pv ha scritto:
ed invece era proprio il suo nemico naturale, infatti la gran parte degli alfisti sono finiti dai bavaresi,

Quelli che consco io son finiti in Peugeot, Toyota, Fiat, Skoda eccetera. Quelli che dici tu si vede che hanno i soldi da buttare. Una volta l'Alfasud e l'Alfa 33 costavano più o meno come la Ritmo o la Tipo.

franco58pv ha scritto:
per il resto a me non risulta nemmeno che le audi siano la stessa roba di skoda come dici tu , vai a vedere le note tecniche di un a8 e di un r8 e poi ne riparliamo

Di quelle robe lì ne vendono 2 al mese. Se guardi Audi A1 e Skoda Fabia, Audi A3 e Skoda Octavia (e Golf) magari lo noti.
ognuno ha le sue conoscenze, io ne conosco parecchi che son passati dalla fiat ai coreani e sono strafelici , del resto appena passi le alpi la bella meccanica fiat deve essere piazzata a prezzi da coreani o quasi :D
dici che vendono 2 r8 ed a8 ? oltre che q7 ed altro ancora quale a6 ? può essere ma mi sembra difficile che audi macini vendite su vendite se poi vende 2 auto di quel tipo, anche perchè farle costa ed uno lavora per guadagnare.
Cmq per tornare in topic il titolo di questo post mi sembra la risposta forumistica alle sparate di giugiaro contro marchionne, entrambi se mi consenti di livello basso e giusto per fare polemica spicciola !
cosa vuol dire meglio la linea che la meccanica ? sappiamo tutti che una bella meccanica al giorno d'oggi senza una bella linea non va da nessuna parte.
In realtè il titolo serve solo per far passare il messaggio fiattaro che è inutile che rompiate i maroni se si montano motori fiat, se non si ha ancora un dsg,una gamma decente e se nell'ibrido si è indietro etc. , tanto il popolo bue vuole solo una bella linea e del resto lo dice pure il forum ....come se poi in fiat riuscissero sempre a fare delle gran belle linee.
Guarda che qui dentro non siamo fessi , le frottole che si racocntano sui crucchi non le beviamo , soprattutto capiamo al volo quando un post non è molto onesto intelletualmente e cerca solo di fare formazione del consenso per un partito in crisi nera :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
danyvr ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
danyvr ha scritto:
Anche se in modo meno drastico è + o - quello che volevo dire ....
Un tempo l'Alfa era più di nicchia, più caratterizzata da una componente sportiva.. oggi non ha la forza per essere un marchio di nicchia e la sportività in termini di prestazioni è meno enfatizzata, si cerca il consenso anche del non alfista e del non sportivo..
se guardi il risultato del sondaggio ti renderai conto come non ci stanno riuscendo.

Beh noi 30 alfisti che votiamo non facciamo certo testo ai fini statistici e probabilmente non facciamo neanche parte del ceto medio o della classe operaia..
Le 40 mila Giulietta vendute e le 100 mila che vogliono vendere quest'anno non sono state raggiunte e non saranno raggiunte con i soli alfisti o con la sola QV...
Certo non facciamo testo ma siamo persone per lo piu normali... siamo un campione id 30 utenti medi se vedi 2/3 cosa scelgono e le vendite alfa dimezzate rispetto agli anni 80 quando per giunta si cambiava una macchina ogni 10/12 anni e molte famiglie ne avevano una sola anziché 2 come oggi ti renderai conto che per il cliente o potenziale cliente alfa cosa sta sotto le vesti conta.

Purtroppo e per fortuna la statistica non si fa così, e noi 30 possiamo benissimo essere persone con redditi elevati o comuqnue siamo alfisti e vogliamo determinate cose, ma oggi come per certi modelli del passato gli acquirenti alfa non sono alfisti ma persone che comperano una macchina che gli piace e cui interessa che sotto sia fatta bene ma indipendenremente dai quadrilateri o altro. La maggior parte delle persone gli interessa la meccanica in quanto affidabile, guarda alla qualità proprio perché non cambia macchina ogni due anni. Anche se in famiglia hanno 2 o 3 macchine (perché i tempi sono cambiati e comunque non sono 2 o 3 bmw o audi) non si possono permettere di cambiarle ogni 2-3 anni. Skoda vende perché viene ritenuta solida in quanto fatta da vw e costa meno di una vw altrimenti non la venderebbero.
L'alfista ha delle pretese che altre persone non hanno ma sono quelle persone che fanno il mercato dei modelli medio piccoli. Se parliamo di nicchia allora è un'altra cosa.
Certo se Alfa farà quelche modello più dedicato a certe persone o versioni più spinte di modelli più generalisti ben venga e sembra che sia questa la strada che vogliono intraprendere una volta rimesso in piedi il marchio cercando di riaffermare le qualità Alfa. Ma è un processo non fattibile dalla sera alla mattina e per arrivarci servono anche dei compromessi, si spera pochi..
 
Potresti anche avere ragione, tuttavia rimane la domanda sul perche le vendite non decollano da anni eppure il numero di macchine vendute di tutti i marchi di oggi è superiore a quello di ieri. Tutto fa pensare che per gli utenti alfa è solo bella, per altri probabilmente è solo fiat, per altri ancora ci son solo le tedesche.
 
per alfa purtroppo non esiste solo il problema estetica o meccanica , per alfa purtroppo esistono anche altri problemi quali la scarsa immagine di affidabilità che ha fatto scappare a gambe levate un sacco di concorrenti , il costo spesso elevato dei tagliandi ed anche la rete di vendita mi sembra in tono minore , almeno nella mia città dove è relegata in un angolino a fianco del mega show room fiat.
Forse in futuro potrebbe essere utile dare una mega garanzia stile auto coreane
 
mikuni ha scritto:
franco58pv ha scritto:
ed invece era proprio il suo nemico naturale, infatti la gran parte degli alfisti sono finiti dai bavaresi,

Quelli che consco io son finiti in Peugeot, Toyota, Fiat, Skoda eccetera. Quelli che dici tu si vede che hanno i soldi da buttare. Una volta l'Alfasud e l'Alfa 33 costavano più o meno come la Ritmo o la Tipo.

franco58pv ha scritto:
per il resto a me non risulta nemmeno che le audi siano la stessa roba di skoda come dici tu , vai a vedere le note tecniche di un a8 e di un r8 e poi ne riparliamo

Di quelle robe lì ne vendono 2 al mese. Se guardi Audi A1 e Skoda Fabia, Audi A3 e Skoda Octavia (e Golf) magari lo noti.

Lascia perdere non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere .....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Ascolta, la 318D è una Ottima Vettura ( e non ho mai scritto il contrario ), ma non è che sulla strada ogni giorno a bordo di questa vettura c'è Walter Rohl.............
ti ripeto, vai in Pista e scollega l'elettronica sia a 159 che a 318 e poi vedi cosa hai sotto il sedere, però falla la prova!

Ma non hai appena scritto che è inguidabile su strada, su ogni fondo stradale? Adesso è inguidabile anche in pista, in cielo, in terra ed in ogni luogo? :D

Anche se metti :D sai benissimo che è vero, mio nipote ha posseduto una 320 D SW per 3 anni a noleggio, mi ha sempre detto, meno male che c'è l'elettronica, soprattutto sul bagnato.
 
Back
Alto