<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quantio di voi sono felici con la propria auto? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quantio di voi sono felici con la propria auto?

vuotto63 ha scritto:
430 Scuderia ritirata inizio 09 , uno spasso in pista

Complimenti!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup:

È davvero difficile lamentarsi di un "attrezzo" del genere, specie se come fai tu la scateni nel suo ambiente naturale.

Come trovi il retrotreno? Alcuni sostengono che si alleggerisca un po' troppo in staccata.
 
No , non si scompone piu' di tanto in staccata , e di freni ce n'è ..... il difetto peggiore per me è una certa tendenza al sottosterzo nelle curve medio/lente quando si sta tanto in appoggio .Si puo' attenuare con un po' + di camber ma rimane ( si puo' regolare altezza camber apertura ecc). L' e-diff è fantastico , lo senti proprio in uscita di curva che ti spinge fuori.Quelle provate dalle riviste sono tutte regolate standard=molto prudenti, infatti i loro tempi sono spesso migliorabili.
 
FedeSiena ha scritto:
vint72 ha scritto:
Si, l' S-Max era quello che cercavo...per ora nessun problema, è del 02/2008, mi piaceva e mi piace la linea, il motore va che è una meraviglia, gli interni sono ben fatti e lo spazio c'è in abbondanza...me la vorrei godere un pò di più, però non posso per il lavoro di m... che faccio...
:D :D :D

sodisfatto :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Che lavoro fai?
venditore di fumo...cioè tabaccaio... :cry:
 
vuotto63 ha scritto:
No , non si scompone piu' di tanto in staccata , e di freni ce n'è ..... il difetto peggiore per me è una certa tendenza al sottosterzo nelle curve medio/lente quando si sta tanto in appoggio .Si puo' attenuare con un po' + di camber ma rimane ( si puo' regolare altezza camber apertura ecc). L' e-diff è fantastico , lo senti proprio in uscita di curva che ti spinge fuori.Quelle provate dalle riviste sono tutte regolate standard=molto prudenti, infatti i loro tempi sono spesso migliorabili.

Con le auto normali non si fa, ma visto che hai l'e-diff, hai provato a farlo lavorare anche per eliminare il sottosterzo in appoggio? Col manettino in posizione Race dovrebbe aiutarti... Lo dico perché ho affrontato l'argomento con un tecnico di Maranello e mi confermava che trovato l'appoggio, la F430 gestisce al meglio la trazione e l'imbardata se spalanchi completamente il gas e ti affidi ai suoi controlli dinamici.
NB: io non ho avuto occasione di fare la prova, per cui non so se a spalancare il gas la macchina sta lì o si gira. Mi limito a riportare il parere di un tecnico.
 
99octane ha scritto:
La domanda puo' sembrare esagerata.
Un'auto rendere felici? Ci son cose piu' importanti.
E' vero, ma e' altrettanto vero che l'auto rappresenta per gli italiani la seconda spesa piu' importante dopo la casa. E quindi, come cerchiamo di farci una casa che ci renda felici, nei limiti delle nostre possibilita', cosi' dovrebbe essere un'auto.
Non intendo che debba necessariamente essere una supercar (eggrazzie, son tutti buoni a esser felici di una Ferrari! :D) ma intendo se l'auto che ora possedete vi soddisfa, risponde alle vostre aspettative, siete felici di possederla e di come avete speso i soldi che e' costata, o vorreste cambiarla con qualcos'altro (non necessariamente di piu' costoso, occhio!, magari uno sarebbe piu' felice con un'auto piu' economica!).
Per il momento (la possiedo da 3 mesi/5000Km) sono ampiamente soddisfatto della Crossfire.Non ha deluso alcuna aspettativa, e per alcuni aspetti (consumo in primis) è anche meglio di quanto ipotizzassi. Considerando che il costo d'acquisto è risultato ben inferiore al listino, per avere un simile mix di prestazioni/divertimento/originalità e persino comfort dovrei salire di categoria ( e prezzo).
Ciò non toglie che fra uno o due anni non mi dispiacerebbe prendere una Camaro, quando verrà importata ufficialmente
 
Lukas72 ha scritto:
mi posso permettere solo una citroen c4 1.6 thp, non e' molto e sono abbastanza soddisfatto:
certo e' un'auto francese, nettamente inferiore alle migliori tedesche,
certo sembra di girare in un barcone, ma insoma...

Le auto hanno una loro filosofia, io non credo che le tedesche siano migliori di italiane o francesi, semplicemente alcune curano più certi aspetti, alcune altri, sta a noi fare l'acquisto più appropriato............
 
l' Alfa 159 1.9 JTDm che ho scelto oltre 3 anni fa è adatta alle mie esigenze e mi soddisfa, per ora (sgrat,sgrat) l'affidabilità non è mai mancata e posso dire che, è stato un felice acquisto
 
per carita' non mi posso lamentare, pero' io sono per i V8 a benzina e quindi un CR da 143cv........ non puo' soddisfarmi a pieno!!!!
Spero che con il cambiamento radicale che faro' della mia vita io possa permettermi almeno un bel 6 cilindri assolutamente benzina!!
 
Back
Alto