<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando pagare? | Il Forum di Quattroruote

Quando pagare?

Salve a tutti. ci sono discussioni simili in giro, ma non ho trovato la risposta che cercavo. e poi si trovano in sezioni specifiche. chiedo in questa sezione geenrale in quanto mi sembra un argomento di interesse comune e non di una specifica marca.

vado in concessionaria e decido di acquistare l'auto
firmo la proposta di acquisto che faccio io alla concessionaria
lascio caparra di 1000€ su 12300€
il concessionario è un po' lontano quindi mi dice che, una volta arrivata la macchina, mi chiamerà per pagare il resto, e poi mi comunicherà quando potrò andare a ritirarla.

non mancano dei passaggi?
mi dovrebbe mandare dei documenti o devo pagare sulla parola? (pagherò con bonifico)
io vorrei vedere qualche documento che certifica che la macchina esiste perlomeno, chessò, numero di telaio o altro... sbaglierò ma sembra che così il clienta non abbia molta tutela.

per quanto il concessionario sia rinomato mi sembra strano dover pagare senza un contratto controfirmato da chi vende.

non c'è un documento firmato dal concessionario? a sentire quel che dice non ci sarà null'altro da firmare oltre alla proposta di acquisto che ho firmato io all'inizio.

Grazie.
 
Di solito si paga con bonifico o assegno dopo aver visionato l'auto in concessionaria e prima di immatricolarla. Almeno, le ultime che ho comprato è stato così....
 
Di solito si paga con bonifico o assegno dopo aver visionato l'auto in concessionaria e prima di immatricolarla. Almeno, le ultime che ho comprato è stato così....
io non potrò vederla purtroppo per mie questioni logistiche. ma non c'è nessun documento rilasciato/firmato all'atto del pagamento? pagherò da casa con bonifico, ma non dovrebbero inviare qualcosa? è la prima auto che acquisto quindi non so, è che mi sembra strano non ci siano altri contratti oltre alla mia proposta di acquisto.
 
io non potrò vederla purtroppo per mie questioni logistiche. ma non c'è nessun documento rilasciato/firmato all'atto del pagamento? pagherò da casa con bonifico, ma non dovrebbero inviare qualcosa?

Già la ricevuta del bonifico rilasciata dalla banca dovrebbe valere qualcosa, direi. L'ultima l'ho pagata con un assegno e mi hanno rilasciato una ricevuta quietanzata con la fotocopia dell'assegno e il timbro, ma se paghi con bonifico, ricevute di avvenuto pagamento di solito non ne rilasciano. Niente vieta di chiederglielo, però.
 
Magari fatti dare il numero di telaio e sulla causale del bonifico specifica il tutto con una dicitura del tipo "Saldo auto Marca_____
Modello_____Telaio, riferimento Contratto N°_____ del______"
Almeno il contratto, comunque, dovrebbero dartelo, visto che non c'è alcuna difficolta a inviarlo, firmarlo e controfirmarlo per e mail.
 
Magari fatti dare il numero di telaio e sulla causale del bonifico specifica il tutto con una dicitura del tipo "Saldo auto Marca_____
Modello_____Telaio, riferimento Contratto N°_____ del______"
Almeno il contratto, comunque, dovrebbero dartelo, visto che non c'è alcuna difficolta a inviarlo, firmarlo e controfirmarlo per e mail.
ok, quindi c'è un altro contratto oltre alla proposta di acquisto.

se non mi spediscono niente chiederò di farmela inviare.
l'auto dovrebbe arrivare nei prossimi giorni. sono un po' in ansia. vedremo...
 
Aspetta, che forse mi sono spiegato male. Di fatto Contratto e proposta di acquisto sono la stessa cosa, quindi, la proposta di acquisto, come tutti i documenti, avrà quanto meno un N° progressivo e una data. Sul bonifico fai riferimento a quelli, oltre che al N° di Telaio 8se l'auto è nuova) o al N° di aria (se è usata o aziendale) in modo da identificare chiaramente il bene per il quale fai il pagamento e garantirsi contro eventuali spiacevoli sorprese.
 
Aspetta, che forse mi sono spiegato male. Di fatto Contratto e proposta di acquisto sono la stessa cosa, quindi, la proposta di acquisto, come tutti i documenti, avrà quanto meno un N° progressivo e una data. Sul bonifico fai riferimento a quelli, oltre che al N° di Telaio 8se l'auto è nuova) o al N° di aria (se è usata o aziendale) in modo da identificare chiaramente il bene per il quale fai il pagamento e garantirsi contro eventuali spiacevoli sorprese.

non trovo numero progressivo ma vedo matricola venditore e data. è comunque un documento firmato solo da me.
 
Io pretenderei anche una firma da parte loro (non credo abbiano problemi a firmarlo, fare una scansione e mandartelo per mail) e il timbro del Concessionari. Fidarsi è bene, ma la prudenza non è mai troppa.
 
Le ultime due macchine le ho prese a distanza ..... senza vederle .... con un contratto firmato solo da me ...... la prima ho chiesto la fattura dell'anticipo ed un paio di foto prima di saldare ..... l'altra neanche quello, ma il concessionario ha sempre rispettato il contratto .....però è vero ....

...... dovresti avere il contratto controfirmato, la fattura dell'anticipo e tutti i dati della vettura da inserire nel bonifico del saldo, visto che non puoi (vuoi) andare a vederla di persona, ....... ma questo non ti da comunque la certezza di non essere fregato ...... quindi ..... o ti fidi o vai a vedere di persona .....

..... oppure sfrutti la possibilità, se l'auto è nuova, che la casa madre offre di seguire il tuo ordine in tempo reale .... a me scrivevano una settimana sì e l'altra pure per dirmi dov'era la mia macchina .... ordinata, assegnata, in fase di montaggio, verniciatura, collaudo ....
meno male che alla fine è arrivata :) se non bloccavo il mittente!:D:D!
 
oggi mi chiama dicendo che la macchina che stava arrivando è stata venduta (ma la caparra non serve a fermarla? forse no) proponendomene un'altra più costosa. ovviamente ho rifiutato. mi dice che mi farà sapere nei prossimi giorni per lo stesso modello. cosa devo fare? non ho la proposta di acquisto sotto mano al momento ma mi pareva fosse scritto che il venditore se non accetta deve farlo in forma scritta entro 10gg. chiedo subito il documento controfirmato o aspetto?
 
e per la caparra? come funziona se mi ritiro? devo controllare meglio a casa cosa è riportato sulla proposta di acquisto.

Credo che tu abbia tutti gli estremi per fartela restituire, ma chiedi info a qualcuno più ferrato. Qui in forum ci sono degli avvocati, magari ti possono aiutare.
 
C'è in ballo una macchina, trova il tempo di andare a vederla, potrebbe per assurdo essere danneggiata, sono cose che capitano raramente ma capitano,
io ne ho presa solo una nuova, sono andato a visionarla e saldare il sabato, mi è stato rilasciato documento con fotocopia del mio assegno,
sul documento tra le altre cose riportava il numero di telaio dell'auto,
dopo 2-3 giorni l'ho ritirata!
 
Back
Alto