<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando pagare? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quando pagare?

forse mi sono risposta da sola. sembra una voce regolare. pensavo fossero costruite direttamente con l'impianto, ma invece vengono costruite in fabbriche in europa e poi convertite in italia.

 
Ultima modifica:
...anche io l'ultima auto l'ho acquistata via mail, vedendola solo il sabato mattina al ritiro (senza perdere gg di ferie, vedi ilopan;)) era già lì pronta...dovevo aspettare l'orario in cui scattava la nuova assicurazione....ovviamente tutto pagato in anticipo via bonifico....e tutto questo grazie agli utenti della Room Toyota di questo forum!!!! :););)
 
certo, so bene che si può taroccare il tachimetro, per quello chiedevo. non ho capito la cosa del numero 6 però.
Per quanto riguardala "faccenda del 6" è semplice.

edit...
Guarda tutti i vetri (parabrezza, finestrini laterali e il lunotto)
Dovrebbero, per essere nuovi avere il numero 6 scritto sopra. Proprio per indicare che sono stati prodotti nel 2016... e non prima.
Come paragone guarda questa foto... http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/576564.jpg ...e controlla se al posto del "...7" (all'ultima riga) che quì sta per 1997. Tu abbia un "...6" che è l'anno 2016 di produzione.

Per magiori info, ti rimando al link del mio post a pagina 2.
Almeno così hai uno strumento in più, per controllare... e sfido che ti abbiano cambiato tutti i vetri per venderti un prodotto vecchio.
 
Ultima modifica:
Per quanto riguardala "faccenda del 6" è semplice.

edit...
Guarda tutti i vetri (parabrezza, finestrini laterali e il lunotto)
Dovrebbero, per essere nuovi avere il numero 6 scritto sopra. Proprio per indicare che sono stati prodotti nel 2016... e non prima.
Come paragone guarda questa foto... http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/576564.jpg ...e controlla se al posto del "...7" (all'ultima riga) che quì sta per 1997. Tu abbia un "...6" che è l'anno 2016 di produzione.

Per magiori info, ti rimando al link del mio post a pagina 2.
Almeno così hai uno strumento in più, per controllare... e sfido che ti abbiano cambiato tutti i vetri per venderti un prodotto vecchio.
grazie, non capivo perché non trovo spiegato nel link che mi hai dato, che l'ultimo numero di quel codice sia l'ultima cifra dell'anno di produzione (diceECE R43: conformità con gli standard di sicurezza d'Europa e numero di omologazione). non trovo dove lo dice. parla di data, ma che non sempre è indicata, come nella foto di esempio dove infatti non c'è. anche nel video non lo dice. parla solo di codice identificativo del paese costruttore. buh.


edit: ho controllato sull'auto attuale. alcuni vetri terminano con 03 (auto anno 2003) ma non tutti
 
Ultima modifica:
Fai attenzione a non fare confuzione... non può esserci (credo) uno 03.
Al massimo solo il 3.
Il codice dell'anno di produzione è l'ulitma riga... quella con 4 o 5 puntini che finiscono con il numero.

Non quelle sopra... sono altra roba.
Poi un auto usata può benissimo avere vetrri di anni diversi.
Se il precedente proprietario lo ha fatto cambiare, quello sarà più recente... no?
 
Back
Alto