<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando pagare? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quando pagare?

oggi mi chiama dicendo che la macchina che stava arrivando è stata venduta (ma la caparra non serve a fermarla? forse no) proponendomene un'altra più costosa. ovviamente ho rifiutato. mi dice che mi farà sapere nei prossimi giorni per lo stesso modello. cosa devo fare? non ho la proposta di acquisto sotto mano al momento ma mi pareva fosse scritto che il venditore se non accetta deve farlo in forma scritta entro 10gg. chiedo subito il documento controfirmato o aspetto?

Assurdo, se hai versato una caparra, quella è la TUA auto,
se è lui a non aver rispettato i patti, dovrebbe restituirti il doppio della caparra credo, senti un legale e vedi di leggere bene cosa hai firmato!
 
Credo che tu abbia tutti gli estremi per fartela restituire, ma chiedi info a qualcuno più ferrato. Qui in forum ci sono degli avvocati, magari ti possono aiutare.

sai/sapete indicarmi dove trovarli o dove fare la richiesta sul forum? grazie mille.

C'è in ballo una macchina, trova il tempo di andare a vederla, potrebbe per assurdo essere danneggiata, sono cose che capitano raramente ma capitano,
io ne ho presa solo una nuova, sono andato a visionarla e saldare il sabato, mi è stato rilasciato documento con fotocopia del mio assegno,
sul documento tra le altre cose riportava il numero di telaio dell'auto,
dopo 2-3 giorni l'ho ritirata!

il problema è che la macchina ora manco c'è più... se proseguo andrò a vederla.. vedremo se manterrò questo concessionario.
 
Assurdo, se hai versato una caparra, quella è la TUA auto,
se è lui a non aver rispettato i patti, dovrebbe restituirti il doppio della caparra credo, senti un legale e vedi di leggere bene cosa hai firmato!
sulla proposta di acquisto non ci sono date di consegna ma solo il modello con tutte le caratteristiche (manca il colore purtroppo) e come dicevo è firmato solo da me.

come dicevo se sapete indirizzarmi verso qualcuno di ferrato in materia ve ne sarei grata.
 
sulla proposta di acquisto non ci sono date di consegna ma solo il modello con tutte le caratteristiche (manca il colore purtroppo) e come dicevo è firmato solo da me.

come dicevo se sapete indirizzarmi verso qualcuno di ferrato in materia ve ne sarei grata.

Purtroppo in queste cose non sono preparato, ma a logica, se questo ogni macchina che arriva la da a un altro, la tua caparra a che serve?
tu hai una caparra impegnata e questo qui non ha nessun termine da rispettare?
purtroppo hai dato in mano dei soldi un po' "allegramente" ora secondo me devi solo cercare almeno di farti restituire la caparra e scappare a gambe levate....
 
Purtroppo in queste cose non sono preparato, ma a logica, se questo ogni macchina che arriva la da a un altro, la tua caparra a che serve?
tu hai una caparra impegnata e questo qui non ha nessun termine da rispettare?
purtroppo hai dato in mano dei soldi un po' "allegramente" ora secondo me devi solo cercare almeno di farti restituire la caparra e scappare a gambe levate....
la proposta di acquisto mi è sembrata regolare. non so se sia normale riportare la data di consegna. il prezzo era il migliore che ero riuscita ad ottenere e forse faccio l'ultimo tentativo facendomi controfirmare il contratto per avere la stessa vettura a quel prezzo. forse sbaglio, ma vediamo come va... (se ci sono esperti sono sempre pronta ad accettare consigli "legali")
 
Molte auto le ho comprate senza averle mai viste di persona, ma solo in foto.
Acconto 500€ ma solo per auto disponibile.
NON DA ORDINARE!
In alcuni casi ho fatto assegno circolare del saldo, poi fotocopia mandata al venditore (qualche giorno prima del ritiro) il quale ha avuto in seguito, la possibilità di garantirsi della copertura dell'assegno, ed infine viaggio fino alla meta.

Sabato mattina (senza neppure consumare un giorno di ferie) assegno consegnato a mano, ad personam auto ferma nel salone già targata, ritiro, permuta baci e bacini e via per la Puglia.
Amicize nate così...almeno con un rivenditore di Brescia che mi ha invitato a fare le ferie da lui.

Quanti km di distanza?
Fate un po' voi...Brescia, Casalecchio, Udine, Crema, Macerata, ecc dalla Puglia.
Direi dai 400 ai 900!

Tutti però... mi hanno mandato un contratto via mail con tutti i punti salienti che garantiscono entrambi. Telaio, accessori, allestimento, ecc.
Mai avuto un problema.
Solo in un caso ho fatto un bonifico di 11.000€ per la Classe C ma solo dopo aver preso le giuste precauzioni di informazioni bancarie e tramite club Mercedes.
Non è corretto il comportamento che ti sta facendo questo concessionario.
Mi sa di uno che è alla frutta!
 
alla fine mi sono fatta convincere, non dal venditore, ad aspettare un'altra auto uguale. ora il contratto è più dettagliato, non ha la mia firma, ma più firme del venditore. però ci sono parti scritte a meno (alcuni accessori e il numero dell'ordine) la scusa ufficiale è che, siccome ho versato la caparra sabato, ha cercato di fermare l'auto lunedì mattina, ma l'aveva già presa un altro concessionario. non mi pare possibile che il sabato non si possa fare comunque. prima di saldare voglio però anche il numero del telaio. ho chiesto lo screenshot dell'ordine ma ha mandato un'altra cosa che non conta nulla... spero di non aver fatto un errore..
 
Ultima modifica:
farò in modo di riuscire ad andare a vederla prima di pagare. sapete dirmi cosa devo controllare per essere certa che si tratta di un nuovo?
 
Per capire se l'auto è nuova guarda una cosa sola.... i km sul tachimetro. Ma purtroppo si possono sempre taroccare.
Poi ci sarebero i "segni da usura" come gomme, guarnizioni e tutto ciò che è di gomma... ma anche quelli si possono cambiare.
Ah ecco, ho trovato......

http://www.sicurauto.it/educational/parabrezza/produzione-simboli-parabrezza.htm

Guarda tutti i vetri (parabrezza, finestrini e lunotto) devono avere il numero 6 alla fine della parte scritta.



Poi guarda bene la carrozzeria se ha segni o graffi. (E questo controllo lo rifai al ritiro).
 
Per capire se l'auto è nuova guarda una cosa sola.... i km sul tachimetro. Ma purtroppo si possono sempre taroccare.
Poi ci sarebero i "segni da usura" come gomme, guarnizioni e tutto ciò che è di gomma... ma anche quelli si possono cambiare.
Ah ecco, ho trovato......

http://www.sicurauto.it/educational/parabrezza/produzione-simboli-parabrezza.htm

Guarda tutti i vetri (parabrezza, finestrini e lunotto) devono avere il numero 6 alla fine della parte scritta.



Poi guarda bene la carrozzeria se ha segni o graffi. (E questo controllo lo rifai al ritiro).

certo, so bene che si può taroccare il tachimetro, per quello chiedevo. non ho capito la cosa del numero 6 però.

altra domanda: sul contratto è indicato nei costi "conversione gpl" è normale anche se la macchina è "nativa gpl" capisco che prima o poi lo devono montare, ma mi sembra una voce strana...
 
Back
Alto