Boh il dsg7 mio (anno 2011) non aveva incertezze in scalata, schiacciando poco non scala, di più scala 1 marcia, ancora di più 2 marce e così via senza esitazioni ma, ripeto, il motore era sempre in coppia e quindi, complice anche la turbina microscopica, la reazione al gas immediata.
Per i consumi posso dire che su 350km di autostrada facevo i 12,5km/l di media reale (4 persone, bagagli fino al tetto, 136 di GPS) quest'anno stessa strada, stesse condizioni 13,5. Però complessivamente l'auto è più silenziosa, i sedili molto più comodi e il comportamento direi equivalente come ripresa a quelle velocità, tanto se c'era da accelerare comunque eri tra i 5 e i 6000 giri anche con l'altra, il regime è praticamente lo stesso a velocità costante e con i tutor i 40km/h in meno di velocità non si possono notare.
Per quanto riguarda la convenienza o meno il discorso nel mio caso non si pone, io faccio solo città 11 mesi l'anno ma il maggior costo dell'auto a 22km al giorno lo recupero in 20 anni anche se consumo molto meno (16/18 contro 10/11), l'ho presa solo perché il power train completo mi sembrava il più adatto alla città come prospettiva di durata comunque sapendo che ai vari difettucci (o particolarità) mi ci sarei abituato.