kaponord ha scritto:
Tutto questo con una 600? Ma poi come e dove guidi per aver dovuto affrontare tutto questo? Io guido da oltre 30 anni, ho viaggiato molto anche all'estero ma non mi sono mai capitate tutte queste cose
Be se ci pensi, con un'auto i quali limiti si raggiungono presto rispetto ad auto ben più grosse, è più facile arrivare a fare "tutto questo"

(sempre che resti ben controllabile intuitivamente e comunicativa "per tempo", e questo è il pregio della seicento che mi ha permesso di non assaggiare mai platani o guardrail o altre auto
per fortuna).
Poi io abito in una zona con strade molto variegate, con salite, discese, curve, tornanti (anche in città) e chi più ne ha più ne metta! Queste situazioni mi sono capitate su strade normali bagnate, quasi ghiacciate, e così via, specie con le vecchie gomme di serie indegne, si certo, spesso forzando un pò l'andatura (neanche troppo, c'è gente che riferisce di essersi girato a bassa velocità in qualche punto particolare di certe strade che qui ben conosciamo, con le penose gomme Debica di serie), ma non tanto da infrangere i limiti di velocità. Con queste gomme di serie, una volta ho fatto il pendolo di cui parlavo, sull'asciutto in una s in discesa, a velocità certo più alte rispetto alle altre manovre su strada bagnata, ma non certo a velocità stratosferiche, mi pare fossi intorno ai 60-70 all'ora NON in città, si certo, specie conscio delle gomme che montavo e specie in una s in discesa, non avrei dovuto forzare l'andatura, ma spesso nei primi anni di guida si fa questo e purtroppo altro; in quel caso mi ha stupito la naturalezza con la quale ho potuto controllare il pendolo riaddrizzando l'auto, senza neanche andare a finire nell'altra corsia, è sicuramente "merito" dell'auto facile da comandare (merito relativo, in quanto il pendolo non dovrebbe esserci stato, anche se gran parte della colpa stava nelle gomme) se mi sono riaddrizzato in fretta, non certo del "piolta" che non sono.
Certamente però, e questo intendevo dire prima, uno che non è abituato a queste "naturali" reazioni di un mezzo a 4 ruote senza controlli elettronici, e non conosce da un bel pò la vettura, non so come affronterebba la cosa (questa e altre).
Con auto più grosse e dal passo più lungo, queste manovre fanno capolino a velocità ben più alte sicuramente, quindi non sono arrivato a farle perchè sono un incosciente che guida a 150 in città, semplicemente ho una seicento che tra l'altro di serie aveva gomme di cacca

. Poi è la mia unica auto da 10 anni a questa parte, ci ho percorso 155.000 km, immagina quello che ha potuto vedere la seicentina (e come ho imparato a conoscerla io), ne ha viste di tutti i colori credimi