<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando le case sbagliano modello | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Quando le case sbagliano modello

fabiologgia ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
infatti anch'io mi chedo che cosa doveva avere nella zucca chi ha disegnato la nuova Ypsilon, o la Rodius, o la iQ o la 5008 o la Logan o il suv Bentley........( se mai lo faranno) :(

In questa lista la Logan (immagino ti riferisca alla berlina 3 volumi) non c'entra nulla, non perchè sia bella ma perchè è evidente che NON è stata disegnata pensando al design di un oggetto che deve anche piacere non dico a tutti ma almeno a qualcuno, ma con il righello e la squadretta per tirar fuori le lamiere più semplici possibili da lavorare e far costare meno gli stampi di produzione. Un po' come la Panda prima e seconda serie. Quindi chi l'ha disegnata, con questo obiettivo ben chiaro, ha dimostrato di avere molto sale in zucca e di aver ben centrato il bersaglio.

Saluti
pensandoci bene, sono ancor piú convinto che é riuscita male la linea non perché mon abbiano pensato al design bensí perché la hanno voluta cosí. Se ci peni bene tutte le altre soo riuite assai meglio, dalla MPV alla Sandero per non parlare della Duster che é venuta benino.
 
Luigigeo ha scritto:
Quella C4 Picasso è una ricostruzione di Quattroruote.
Non è la Picasso che dovrà debuttare.

si già detto, ma le altre ricostruzioni sono state simili al 97%.
se è così non è sta gran cosa.
 
PanDemonio ha scritto:
Proprio. Se consideri che mi piaceva anche la multipla prima serie... :lol:

ripeto,de gustibus...perche' non so cos'altro dirti..la multipla I e' stata rivoluzionaria,spaziosissima,affidabile ma non bella,imho ;)
 
mac128bit ha scritto:
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
che dire allora della Ssang Action?
che poi é l'antisegnsna della X6 :D

Beh ha avuto anche un certo successo, il muso faceva quasi paura, la coda era una fastback altissima, il bagagliaio dal fondo alla cappelliera aveva un'altezza di ben 30 cm (sì, 30 cm, misurati) però non era malissimo e costava anche poco.

Saluti

A fa...ma na macchina brutta per te qual'e? La murcielago?

:XD: :XD: :XD:

no ma davvero sai?

fabione è persona appassionata e competente ma ha un gusto dell'orrido che basta la metà :D :D
 
gallongi ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Proprio. Se consideri che mi piaceva anche la multipla prima serie... :lol:

ripeto,de gustibus...perche' non so cos'altro dirti..la multipla I e' stata rivoluzionaria,spaziosissima,affidabile ma non bella,imho ;)
Cos'è "bello"?

Puoi definire "armonico" o "gradevole", ma "bello" non è nessuna delle due cose.

E cmq non è detto che una cosa piaccia solo perché è bella.

La prima volta che ho visto una Logan l'ho trovata ORRIPILANTE. Poi l'ho guardata meglio, valutando più aspetti, e mi è piaciuta da morire. Oggi quella calandra di stampo sovietico la trovo "simpatica".

Idem per il Rodius. Quando ne ho visto uno, fermo all'aeroporto di Firenze, mi sembrava un brutto furgone. Poi ho visto gli interni, e ho immaginato di viaggiarci: 7 persone su comode poltrone, più i bagagli. Qual'è l'alternativa "bella"?

Vuoi un altro esempio della mia personale collezione di "mostri"? La Renault Avantime. Bella fuori e dentro. Per me, naturalmente...
 
PanDemonio ha scritto:
gallongi ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Proprio. Se consideri che mi piaceva anche la multipla prima serie... :lol:

ripeto,de gustibus...perche' non so cos'altro dirti..la multipla I e' stata rivoluzionaria,spaziosissima,affidabile ma non bella,imho ;)
Cos'è "bello"?

Puoi definire "armonico" o "gradevole", ma "bello" non è nessuna delle due cose.

E cmq non è detto che una cosa piaccia solo perché è bella.

La prima volta che ho visto una Logan l'ho trovata ORRIPILANTE. Poi l'ho guardata meglio, valutando più aspetti, e mi è piaciuta da morire. Oggi quella calandra di stampo sovietico la trovo "simpatica".

Idem per il Rodius. Quando ne ho visto uno, fermo all'aeroporto di Firenze, mi sembrava un brutto furgone. Poi ho visto gli interni, e ho immaginato di viaggiarci: 7 persone su comode poltrone, più i bagagli. Qual'è l'alternativa "bella"?

Vuoi un altro esempio della mia personale collezione di "mostri"? La Renault Avantime. Bella fuori e dentro. Per me, naturalmente...

Concordo su tutta la linea. La Logan è una macchina nata per essere spaziosa e pratica, e il design, oltre che per le motivazioni espresse da Fabio, è studiato attorno a queste caratteristiche. E, comunque, non manca nemeno lei di originalità, se pensiamo, ad esempio, al bagagliaio con portiere asimmetriche a doppio battente. Soluzione praticissima e bella da vedere.
Per quant riguarda la Rodius, non la trovo bellissima, ma è anche vero che si trattava di una monovolume enorme ma spaziosissia, con motore e cambio Mercedes collaudatissimi, e la possibilità di inserire la trazione integrale ed eventualmente le ridotte. Non mi pare ci sia un'alternativa sul mercato. Guardandola bene, potrebbe sì ricordare un motoscafo, il tetto si dirama a livello del secondo finestrino, scendendo da una parte fino alla linea di cintura, tipo coupé, mentre dall'altra prosegue diritto a mo' di un flying bridge.
Anche a me, infine, piace moltissimo l'Avantime.
 
zero c. ha scritto:
mac128bit ha scritto:
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
che dire allora della Ssang Action?
che poi é l'antisegnsna della X6 :D

Beh ha avuto anche un certo successo, il muso faceva quasi paura, la coda era una fastback altissima, il bagagliaio dal fondo alla cappelliera aveva un'altezza di ben 30 cm (sì, 30 cm, misurati) però non era malissimo e costava anche poco.

Saluti

A fa...ma na macchina brutta per te qual'e? La murcielago?

:XD: :XD: :XD:

no ma davvero sai?

fabione è persona appassionata e competente ma ha un gusto dell'orrido che basta la metà :D :D

non lo conosco ma la battuta è stata grande.
Un poco di presa in giro ci sta sempre secondo me, mai prendersi troppo sul serio.
 
mac128bit ha scritto:
zero c. ha scritto:
mac128bit ha scritto:
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
che dire allora della Ssang Action?
che poi é l'antisegnsna della X6 :D

Beh ha avuto anche un certo successo, il muso faceva quasi paura, la coda era una fastback altissima, il bagagliaio dal fondo alla cappelliera aveva un'altezza di ben 30 cm (sì, 30 cm, misurati) però non era malissimo e costava anche poco.

Saluti

A fa...ma na macchina brutta per te qual'e? La murcielago?

:XD: :XD: :XD:

no ma davvero sai?

fabione è persona appassionata e competente ma ha un gusto dell'orrido che basta la metà :D :D

non lo conosco ma la battuta è stata grande.
Un poco di presa in giro ci sta sempre secondo me, mai prendersi troppo sul serio.

Certo che ci stava bene la battuta!
Effettivamente da uno che si è comprato una NSU Prinz che cosa vi aspettate come gusti estetici? E comunque a me, quando giro col mio cesso su ruote, tutti mi guardano, mi fanno le foto coi telefonini, se mi fermo mi chiedono tante informazioni sulla macchina, a voi 'un vi si 'haga manco di striscio!

A parte le facezie, il bello ed il brutto sono soggettivi, per me auto assolutamente orribili non ce ne sono, ci sono auto che hanno dei particolari che non mi piacciono (ho citato il portellone della Rodius ma potrei citare la coda della Daihatsu Materia, la coda della precedente Seat Toledo ed il muso della Ssangyong Actyon), in generale non sono un amante del design troppo orientale tipico delle cinesi e di qualche coreana e nemmeno di quello troppo americano tipo la Freemont e le ultime Lancia. Mi piace la carrozzeria a tre volumi anche se la trovo poco pratica ma non disdegno le altre tipologie.
Con tutto ciò non voglio dire che la Fiat Duna fosse bella, giusto a scanso di equivoci........... solo che non capisco come si faccia a considerarla un aborto di auto quando dal paraurti anteriore al passaruota posteriore era del tutto identica alla Uno che nessuno considerava brutta. Io considero sgradevole solo l'aggiunta della coda, non l'intera auto, ecco la differenza tra "me" e "voi".

Saluti
 
Back
Alto