<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando le case sbagliano modello | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quando le case sbagliano modello

mark_nm ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
mac128bit ha scritto:

A parte che è un photoshop, sinceramente mi pare molto meglio non solo della Multipla, che con la Rodius è il paradigma del sanitario semovente, ma anche della Picasso attuale (dal disegno sembra che abbiano ridotto lo sbalzo anteriore). Punti di vista?

lascia perdere la Multipla in quanto solo chi l'ha posseduta, sembra di parlare di una ragazza :), può apprezzare la sua versatilità ;)

Che c'entra....la Rodius è versatilissima, ha una meccanica di prim'ordine, la trazione integrale, sette posti e un prezzo conveniente, ma tutto ciò non toglie che è brutta come la morte....
 
fabiologgia ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
infatti anch'io mi chedo che cosa doveva avere nella zucca chi ha disegnato la nuova Ypsilon, o la Rodius, o la iQ o la 5008 o la Logan o il suv Bentley........( se mai lo faranno) :(

In questa lista la Logan (immagino ti riferisca alla berlina 3 volumi) non c'entra nulla, non perchè sia bella ma perchè è evidente che NON è stata disegnata pensando al design di un oggetto che deve anche piacere non dico a tutti ma almeno a qualcuno, ma con il righello e la squadretta per tirar fuori le lamiere più semplici possibili da lavorare e far costare meno gli stampi di produzione. Un po' come la Panda prima e seconda serie. Quindi chi l'ha disegnata, con questo obiettivo ben chiaro, ha dimostrato di avere molto sale in zucca e di aver ben centrato il bersaglio.

Saluti

Diciamo che conosco rumene più carine ok?
Te le presento se non me credi.
Allora Fabio qui è autunno
E piove e li sulla portaerei nel mezzo del mare nostrum?
 
Estratto articolo:

"ricostruzione grafica, realizzata seguendo le più recenti informazioni raccolte in merito alla monovolume francese."

Per fortuna è molto probabile che non la vedremo mai ....

;)
 
zero c. ha scritto:
Diciamo che conosco rumene più carine ok?
Non fatico a crederti, ma sono sicuro che non portano 7 persone o 800 Kg di carico... :D

bumper morgan ha scritto:
io mi chedo che cosa doveva avere nella zucca chi ha disegnato ... la Rodius
Uno yacht. 8)

Davvero. L'ho letto in un articolo che ne parlava, tempo fa.

Riguardo la ricostruzione della futura Picasso, il davanti mi piace certamente più del dietro. E cmq in questo appiattimento generale del design Citroen è una delle poche case che osa ancora, certamente rischiando, ma provando a emergere dalla massa.

Se poi la concorrente è la 500L...
 
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
infatti anch'io mi chedo che cosa doveva avere nella zucca chi ha disegnato la nuova Ypsilon, o la Rodius, o la iQ o la 5008 o la Logan o il suv Bentley........( se mai lo faranno) :(

In questa lista la Logan (immagino ti riferisca alla berlina 3 volumi) non c'entra nulla, non perchè sia bella ma perchè è evidente che NON è stata disegnata pensando al design di un oggetto che deve anche piacere non dico a tutti ma almeno a qualcuno, ma con il righello e la squadretta per tirar fuori le lamiere più semplici possibili da lavorare e far costare meno gli stampi di produzione. Un po' come la Panda prima e seconda serie. Quindi chi l'ha disegnata, con questo obiettivo ben chiaro, ha dimostrato di avere molto sale in zucca e di aver ben centrato il bersaglio.

Saluti

Diciamo che conosco rumene più carine ok?
Te le presento se non me credi.
Allora Fabio qui è autunno
E piove e li sulla portaerei nel mezzo del mare nostrum?

Ma infatti non ho detto che la Logan berlina è bella, anche per me è esteticamente ben poco gratificante (mentre trovo che la MCV sia decisamente più gradevole), volevo solo dire che quando l'hanno disegnata non avevano come scopo quello di farla bella, anzi, oserei quasi dire che non l'hanno nemmeno disegnata, è nata così, con la forma più semplice che deve avere un vestito di lamiera che deve coprire una certa meccanica. Con la MCV sono riusciti, non so se più per culo o per bravura, ad ottenere anche un certo effetto estetico ma le porte a libro (praticissime ma non certo belle) testimoniano inconfutabilmente che l'obiettivo era lo stesso.
Dalla Sandero in poi le cose sono cambiate, il design ha cominciato ad avere il suo peso prima all'esterno e, da poco, finalmente, anche all'interno.

Saluti

PS: Qui non piove, ci sono 20°C e oggi c'è scirocco ma da domani dovrebbe riprendere a buttar giù acqua come ha fatto copiosamente la scorsa settimana. Il problema è che non resta nei bacini, allaga ovunque e fa grossi danni sul momento, poi finisce dritta in mare, così in primavera dovremo riparare i danni degli alluvioni ma d'estate avremo come sempre l'acqua razionata.
 
a_gricolo ha scritto:
mark_nm ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
mac128bit ha scritto:

A parte che è un photoshop, sinceramente mi pare molto meglio non solo della Multipla, che con la Rodius è il paradigma del sanitario semovente, ma anche della Picasso attuale (dal disegno sembra che abbiano ridotto lo sbalzo anteriore). Punti di vista?

lascia perdere la Multipla in quanto solo chi l'ha posseduta, sembra di parlare di una ragazza :), può apprezzare la sua versatilità ;)

Che c'entra....la Rodius è versatilissima, ha una meccanica di prim'ordine, la trazione integrale, sette posti e un prezzo conveniente, ma tutto ciò non toglie che è brutta come la morte....

se si tira in ballo un'auto che non si è posseduta e ci si basa solo sull'estetica allora mi sento in dovere di spezzare una lancia a favore, ovviamente, di un'auto che ho posseduto ;)
Anche la meccanica della Multipla non l'ho trovata malaccio.
 
PanDemonio ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
io mi chedo che cosa doveva avere nella zucca chi ha disegnato ... la Rodius
Uno yacht. 8)

Davvero. L'ho letto in un articolo che ne parlava, tempo fa.

E' esattamente così e direi pure che in quell'ottica ha ottenuto anche un bel risultato visto che quella coda fa pensare proprio al ponte di uno yacht.
Che poi di veramente brutto sulla Rodius, a mio parere, c'è solo la vista di pieno posteriore ossia il portellone, visibilmente squilibrato con la fanaleria a sviluppo orizzontale, piuttosto piccola, di forma affusolata e posta in basso che stona col lunotto il cui bordo inferiore sta a circa 1,50 m da terra. Per il resto la fiancata è strana ma non mi sento di definirla così orribile.

Saluti
 
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
zero c. ha scritto:
Diciamo che conosco rumene più carine ok?
Non fatico a crederti, ma sono sicuro che non portano 7 persone o 800 Kg di carico... :D

800 kg magari no, ma 7 persone...... ;)

Secondo me rosichi che una volta volevi provarne una e...sul più bello ti ha spento il telepass

Il mio telepass è del tipo always on..... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
zero c. ha scritto:
Diciamo che conosco rumene più carine ok?
Non fatico a crederti, ma sono sicuro che non portano 7 persone o 800 Kg di carico... :D

800 kg magari no, ma 7 persone...... ;)

Secondo me rosichi che una volta volevi provarne una e...sul più bello ti ha spento il telepass

Il mio telepass è del tipo always on..... ;)

Pure il mio ma ...quella volta la sbarra nun s'è arzata :D
 
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
zero c. ha scritto:
Diciamo che conosco rumene più carine ok?
Non fatico a crederti, ma sono sicuro che non portano 7 persone o 800 Kg di carico... :D

800 kg magari no, ma 7 persone...... ;)

Secondo me rosichi che una volta volevi provarne una e...sul più bello ti ha spento il telepass

Il mio telepass è del tipo always on..... ;)

Pure il mio ma ...quella volta la sbarra nun s'è arzata :D

In quel caso MAI fare retromarcia, ma premere il tasto help, parlare con l'operatore che ti spiegherà cosa fare.............. :D :D :D

Saluti
 
bumper morgan ha scritto:
che dire allora della Ssang Action?
che poi é l'antisegnsna della X6 :D

Beh ha avuto anche un certo successo, il muso faceva quasi paura, la coda era una fastback altissima, il bagagliaio dal fondo alla cappelliera aveva un'altezza di ben 30 cm (sì, 30 cm, misurati) però non era malissimo e costava anche poco.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
che dire allora della Ssang Action?
che poi é l'antisegnsna della X6 :D

Beh ha avuto anche un certo successo, il muso faceva quasi paura, la coda era una fastback altissima, il bagagliaio dal fondo alla cappelliera aveva un'altezza di ben 30 cm (sì, 30 cm, misurati) però non era malissimo e costava anche poco.

Saluti

Il muso era davvero orrendo, in effetti. Aveva dalla sua una buona meccanica, anche se il motore da due litri era sottodimensionato per due tonnellate di massa
 
Back
Alto