<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando ( finalmente) ci saranno le batterie allo stato solido... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Quando ( finalmente) ci saranno le batterie allo stato solido...

Qui un recente articolo di Quattroruote web.

Batterie per auto elettriche, lo stato solido si avvicina: BMW e Ford tra i primi clienti - Quattroruote.it
SolidPower1.jpg
e visto che parliamo di tecnologia obsoleta aggiungerei questo:
https://auto.hwupgrade.it/news/auto...e-piu-ecosostenibile-e-costa-meno_107886.html

VitesMain.jpg
 
Sarebbe il motore a riluttanza, o sbaglio?
sarò onesto: sino a ieri non avevo ancora sentito parlare.
I motori a riluttanza sarebbero già in uso diffuso.
Questo è qualcosa di simile ma è del tipo Motore Sincrono ad Eccitazione Esterna.
In pratica riescono ad eccitare avvolgimenti del rotore senza usare spazzole. Non chiedetemi come ...
 
sarò onesto: sino a ieri non avevo ancora sentito parlare.
I motori a riluttanza sarebbero già in uso diffuso.
Questo è qualcosa di simile ma è del tipo Motore Sincrono ad Eccitazione Esterna.
In pratica riescono ad eccitare avvolgimenti del rotore senza usare spazzole. Non chiedetemi come ...
coi vecchi numeri del postal market? :cool:

questa la capiranno solo i diversamente giovani:rolleyes:
 
A parte gli scherzi a prescindere dal tipo di pila comincio a vedere tanta pubblicità di mezzi commerciali elettrici, furgoni, furgoncini e persino tir, già questo a mio avviso è un passo avanti al pari della micro mobilità a corto raggio (monopattini bici e scooter elettrici), per me questi settori hanno già trovato la quadra o ci sono molto vicini, molto più della daily car su carrozzeria suv e infarcita di gadget e quant'altro. Mettiamo che se tutti ci attrezzassimo di pannelli solari probabilmente potremo tenere i climatizzatori accesi senza blackout e questa è già una miglioria, ci potrebbe uscire anche la ricarica gratis per i mezzi elettrici, specie in estate. Nel sud italia oltre che il sole si potrebbe ricavare energia dal calore.
 
a milano, sara' dura campare di pannelli solari.
funzionano con le villette singole, ma in un condominio, la potenza per condomino sara' ridicola
 
A parte gli scherzi a prescindere dal tipo di pila comincio a vedere tanta pubblicità di mezzi commerciali elettrici, furgoni, furgoncini e persino tir, già questo a mio avviso è un passo avanti al pari della micro mobilità a corto raggio (monopattini bici e scooter elettrici), per me questi settori hanno già trovato la quadra o ci sono molto vicini, molto più della daily car su carrozzeria suv e infarcita di gadget e quant'altro. Mettiamo che se tutti ci attrezzassimo di pannelli solari probabilmente potremo tenere i climatizzatori accesi senza blackout e questa è già una miglioria, ci potrebbe uscire anche la ricarica gratis per i mezzi elettrici, specie in estate. Nel sud italia oltre che il sole si potrebbe ricavare energia dal calore.

ci fanno la pubblicita', ma in giro, i furgoni, son tutti diesel, almeno per ora.
son rarissimi quelli a pila.
anche perche', in quasi tutte le attivita', i furgoni non son detraibili, o lo sono per una percentuale ridicola.
se un elettricista deve cambiare furgone, non spende 50mila euro per un "coso" a pile, che manco puo' mettere nei costi, ma ne spende 15
 
Circa 5 anni fà, un noto corriere Nazionale aveva investivo in furgoni elettrici a Milano; li vedovo consegnare e ritirare al ns. magazzino. Sono durati si e no 6 mesi, dopodichè puf..spariti.Avranno fatto 2 conti:emoji_grin:
 
Back
Alto