vero!
ma partendo da questo assunto di base, "vietato vietare, decide il mercato" dovrebbero ancora permettere di girare con la Trabant due tempi e riscaldare il condominio in centro a Milano col carbone.
Chi decide cosa è giusto e cosa è sbagliato vietare?
Mi dite perché non ho trovato un articolo sui vari media con le dichiarazioni dei vari leader politici sul tema? Son loro che han appoggiato una scelta o l'altra, o sbaglio?
non e' "vietato vietare" in generale.
e' sbagliato imporre, soprattutto se non sai cosa stai imponendo.
quando siam passati da euro 0 a 1, 2, 3, 4 , 5, e 6, non e' successo nulla. un po' di problemi coi filtri, ma tutto sommato poca roba.
hai dato una spintarella per migliorare le cose, delicata, piu' o meno indolore, e in tanti anni, siam passati dai diesel fumanti ai moderni che son piu' puliti dei benzina (che per stare al passo coi diesel han dovuto montare il filtro pure loro)
vuoi slegarti dal petrolio?
son favorevole, ma molto piu' che favorevole.
incentiva i carburanti sitetici
comincia a dire che, dal 2024, il 5% della benza/gasolio dev'essere di origine sintetica, poi il 10... e cosi' via.
se poi vuoi incentivare le auto a pile, metti le colonnine.
e lascia fare le auto a chi le fa, che le produca come meglio crede.
chi ama il sibilo delle auto a pile se le compra, e chi ama il rombo del v8 si compra quello.
chi e' in bolletta, o non frega nulla delle auto, che si compri la panda, che fa tutto lo stesso.
PS, era comunque meglio bloccare la vendita dei 50ini. son mezzi che a pila vanno uguale. tanto sono usati solo per piccoli spostamenti, e chi li possiede ha, nel 90% dei casi (se non 99,9) un luogo dove parcheggiarli la sera. erano loro che dovevano fare da apripista. ma era troppo semplice