Da fuori é facile dirlo ma sei da solo, non conosci la zona e probabilmente se sei in giro con quelle scarpe grande esperto non sei, ti accorgi della caxxata fatta e vai nel pallone. Finire in un fosso poi di notte é un attimo se non sai dove stai andando e sei poco attento perché spaventato, non che sia lecito trovarsi in questa situazione ma di fatto una volta che ti ci trovi é dura.
Notti all'addiaccio in quota ne ho fatta qualcuna al rientro da escursioni lunghe il mese di agosto, e spesso sopra i 2500 metri non é difficile scendere appena sopra gli zero gradi, giusto mercoledì a 2200 metri alle 7 di mattina c'erano 6 gradi tondi. Credo peró che in valpolicella le altitudini siano differenti, e quindi le temperature decisamente piú alte di notte.