La verniciatura e' una protezione dalla corrosione.
I bagni galvanici di oggi rendono la corrosione un problema virtualmente superato.
Cosa serve verniciare una parte di carrozzeria che nessuno vede?
E' un costo che non aggiunge niente all'auto.
Ha senso?
Solo in certi tipi di auto.
Ti faccio un esempio chiarificante: i caricatori delle pistole semiautomatiche come quelle della polizia sono da quasi un secolo realizzati in lamiera stampata e saldata. Un processo semplice, economico e affidabile.
Ma alla fine del 1800, quando apparvero le prime pistole semiautomatiche, non esisteva una tecnologia adeguata per lo stampaggio delle lamiere in modo affidabile e robusto. Per produrre i caricatori della pistola Borchardt, si prendeva un prisma d'acciaio delle dimensioni finali del caricatore, e lo si FRESAVA, fino a ottenere il prodotto finito, in un processo equivalente a realizzare uno stuzzicadente tornendo un tronco d'albero.
ma va cagher! :lol:
Il risultato era poi rifinito con lunghi processi di lucidatura a mano e brunito con un procedimento che richiedeva giorni e una capacita' artigianale non indifferente, e da un punto di vista dell'amatore della meccanica si resta impressionati di fronte alla finezza del manufatto risultante, sia per l'inconcepibile processo di realizzazione (lamiera fatta fresando un blocco pieno, con macchine a controllo manuale, per giunta!) che per le ore e ore di lavorazione necessarie, e l'esperienza richiesta a chi compiva tale lavorazione.
Ma il risultato finale non era ne' piu' ne' meno funzionale del qualunque caricatore in lamiera stampata, e addirittura meno funzionale, robusto e pratico dei moderni caricatori in plastica stampata utilizzati oggi in moltissime armi di polizia e militari.
Dunque, qual'e' il prodotto di maggior qualita'?
Il caricatore ottenuto per fresatura da monoblocco pieno e brunito con ore di paziente finitura, che pero' svolge la sua funzione ne' piu' ne' meno di qualsiasi altro, arrugginisce e se prende una botta puo' produrre inceppamenti, oppure quello stampato in plastica realizzandone cinquantamila nel tempo che serviva a realizzare UN caricatore Borchardt, che permette di vedere i colpi rimanenti all'interno, non teme umidita' o salsedine, e resiste molto meglio agli urti?
Non sorprendentemente NON C'E' una risposta unica. Questa varia a seconda che lo chiediate a un collezionista, a un ingegnere di produzione o a un militare, giusto per fare tre esempi.
E, naturalmente, ciascuno dei tre ha ragione. Nel suo ambito.