<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualita se ci sei ancora batti un colpo. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Qualita se ci sei ancora batti un colpo.

garu51 ha scritto:
Certo che la qualità delle vetture tedesche è veramente buona ,Polo,Golf
ecc. non hanno rivali nelle auto di grande serie.

Sono così ben fatte che preferisco mille volte la mia Civic, con tutti gli scricchiolii che vuoi. ;)
 
si sono le preferite dai meccanici a cui non fanno mancare il pane quotidiano...................(spec x giunti omocinetici, braccetti, ammortizzatori)
 
Guarda bene come sono i lamierati delle Polo o Golf se si parla di meccanici
il problema è diverso specie se poi ci sono dei richiami cosa che accade poco per le Tedesche .
 
garu51 ha scritto:
Certo che la qualità delle vetture tedesche è veramente buona ,Polo,Golf
ecc. non hanno rivali nelle auto di grande serie.

Avrei da eccepire, e per ottime ragioni.
Ma, per farlo, come dicevo dovrei prima definire cosa si intende per "qualita'".
Mi ci vorrebbe un post di due pagine, e sarebbe ovviamente una definizione parziale e in parte soggettiva, a cui per esperienza so bene che risponderebbero forse due-tre persone con le competenze per replicare con un apporto costruttivo alla discussione, e trenta che non han lume di quel che dicono ma che si sentono in dovere di esprimere qualsiasi cosa gli passi per la testa, non importa quanto assurda e insipiente agli occhi di chiunque conosca l'argomento, e che pretenderebbero di "veder rispettata la loro opinione" (trad.: avere ragione a tutti i costi) solo perche' confondono il diritto a esprimere un'opinione con il diritto di vederla prendere sul serio a priori.
E tutto si ridurrebbe a un esercizio di pedanteria ed enunciazione ripetuta dell'ovvio. :rolleyes:
Aggiungiamoci i tifosetti puerili di questo o quel marchio che salterebbero su a ogni esempio che non incensi e copra d'oro la loro bandierina preferita, e il quadro e' completo.
Dunque, poiche' non ho interesse a sprecare tempo per un thread che sarebbe destinato a deragliare a priori, me ne sto.
Mi limito a dire che le statistiche non piazzano VW al primo posto nell'assenza di difetti ne' della soddisfazione cliente.
 
La vettura più venduta in Europa è la Golf basta guardare i numeri .Questo non la rende esente da difetti ci mancherebbe , la qualità nell'assemblaggio
delle varie parti di cui è composta una vettura e in specie quella parte più visibile cioè l'esterno e l'abitacolo , fanno di questa vettura una colonna portante del suo segmento, dalla quale molte case costruttrici prendono
esempio , qualche volta sbagliando . Io personalmente non sono tifoso di
una casa straniera ma è palese che la qualità la si vede ad occhio nudo.
 
garu51 ha scritto:
La vettura più venduta in Europa è la Golf basta guardare i numeri .Questo non la rende esente da difetti ci mancherebbe , la qualità nell'assemblaggio
delle varie parti di cui è composta una vettura e in specie quella parte più visibile cioè l'esterno e l'abitacolo , fanno di questa vettura una colonna portante del suo segmento, dalla quale molte case costruttrici prendono
esempio , qualche volta sbagliando . Io personalmente non sono tifoso di
una casa straniera ma è palese che la qualità la si vede ad occhio nudo.

Non vorrei essere provocatorio, ma ci sono salito e mi pareva un monoblocco di plastica, con una conformazione dell'abitacolo obsoleta.
Sicuramente molta gente ci si trova bene, perchè imho deliberatamente evita prodotti "strani" in quanto, non essendo particolarmente convinti, si buttano su qualcosa che perlomeno sarà rivendibile più facilmente di altro, su un prodotto comune.
Se parliamo di carrozzeria e se le fughe tra i lamierati sono sinonimo di qualità, credo che Lexus sia un riferimento.
Fermo restando che io quando ogni tanto pulisco a mano il lunotto in policarbonato della Civic, in cui manca il tergi... ...sono addirittura felice, anche se mi sporco le mani o me le congelo.
Ma io sono un tifoso, non so perchè.
 
Quando si parla di qualità tutto ciò che si compra deve essere valutato se poi
ci si spende molto denaro allora la valutazione deve essere ancora più specifica, nel caso delle auto la qualità di un prodotto deve essere la cosa primaria ,certo è che bisogna accontentarsi con motivazioni economiche e
altro.Non ci sono vetture perfette e la qualità è vittima di costi ci si deve accontentare di quello che c'è.
 
garu51 ha scritto:
La vettura più venduta in Europa è la Golf basta guardare i numeri .Questo non la rende esente da difetti ci mancherebbe , la qualità nell'assemblaggio
delle varie parti di cui è composta una vettura e in specie quella parte più visibile cioè l'esterno e l'abitacolo , fanno di questa vettura una colonna portante del suo segmento, dalla quale molte case costruttrici prendono
esempio , qualche volta sbagliando . Io personalmente non sono tifoso di
una casa straniera ma è palese che la qualità la si vede ad occhio nudo.

Raramente la qualita' "si vede a occhio nudo", e anche in questi casi serve una persona con notevole competenza e quella visibile comunque non e' che una parte della qualita' generale. Quella che tu citi e' la "qualita' percepita", ossia un altro nome dell' "arte di apparire", che con la qualita' non c'entra niente.
 
99octane ha scritto:
garu51 ha scritto:
La vettura più venduta in Europa è la Golf basta guardare i numeri .Questo non la rende esente da difetti ci mancherebbe , la qualità nell'assemblaggio
delle varie parti di cui è composta una vettura e in specie quella parte più visibile cioè l'esterno e l'abitacolo , fanno di questa vettura una colonna portante del suo segmento, dalla quale molte case costruttrici prendono
esempio , qualche volta sbagliando . Io personalmente non sono tifoso di
una casa straniera ma è palese che la qualità la si vede ad occhio nudo.

Raramente la qualita' "si vede a occhio nudo", e anche in questi casi serve una persona con notevole competenza e quella visibile comunque non e' che una parte della qualita' generale. Quella che tu citi e' la "qualita' percepita", ossia un altro nome dell' "arte di apparire", che con la qualita' non c'entra niente.

credo che il concetto giapponese e americano sull'auto sia più vicino al concetto di qualità, perchè si basa molto più sulla sostanza che sulla percezione. Ho avuto Alfa e ne ho, quando andavo dal mio amico garagista Alfa mi diceva...."alza il volume della radio o pesta a 6000 giri che non li senti più :D " però in effetti gli scricchiolii sono sinonimo di poca qualità? mah, forse di scelte costruttive e progettuali non calibrate ma restare a piedi perchè si fessura la testa (cosa capitata ai VW) non è peggio? Poi certo, una vettura che quando entri rende piacevole sia visivamente che sensorialmente la driving experience ci vuole, però la Golf non è tra queste, fin troppo sobria, anche se a livello di ride confort è sicuramente un riferimento.
 
99octane ha scritto:
garu51 ha scritto:
La vettura più venduta in Europa è la Golf basta guardare i numeri .Questo non la rende esente da difetti ci mancherebbe , la qualità nell'assemblaggio
delle varie parti di cui è composta una vettura e in specie quella parte più visibile cioè l'esterno e l'abitacolo , fanno di questa vettura una colonna portante del suo segmento, dalla quale molte case costruttrici prendono
esempio , qualche volta sbagliando . Io personalmente non sono tifoso di
una casa straniera ma è palese che la qualità la si vede ad occhio nudo.

Raramente la qualita' "si vede a occhio nudo", e anche in questi casi serve una persona con notevole competenza e quella visibile comunque non e' che una parte della qualita' generale. Quella che tu citi e' la "qualita' percepita", ossia un altro nome dell' "arte di apparire", che con la qualita' non c'entra niente.


Sono assolutamente d'accordo, ed a proposito di vw, l'esempio più "eclatante" a rappresentare il nuovo/attuale processo produttivo di vw è costituito dalla golf "Vl"(in REALTA' con la polo 9n tramite la versione "speciale" X, ve la ricordate?) e cioè un processo di razionalizzazione(economicizzazione, vedasi impianto frenante, elettrico, portiere...) produttivo, che nel caso di specie è dimostrato dal dimezzamento del tempo necessario ad assemblare un singolo modello(toyota corolla docet, della quale adesso ha in comune solo i "tempi", ma la qualità e ben DIVERSA.....).

E questo "sotto pelle", però poi quando ti ci siedi dentro, fanno si che al cliente sprovvisto di "occhi a raggi X", gli diventino le pupille a forma di cuoricino per la "grande e leggendaria cura tetesca che i medesimi si sono con tanta amorevole dedizione fatti carico".

Meditate gente, meditate..... e soprattutto SVEGLIATEVI..... e ve lo dice un' EX "krukkofilo" convinto......
 
99octane ha scritto:
superaccord ha scritto:
99octane ha scritto:
superaccord ha scritto:
Andando a leggere nei vari forum "casa per casa" ricorrono spesso concetti simili
: il nuovo modello x la qualita dei materiali o per l'assemblaggio risulta peggiore del precedente; il motore va bene ma il precedente era migliore etc etc questo si legge anche per marchi come bmw, audi, volvo , vw , honda( nel mio caso) etc.. etc...
secondo voi quali sono allora le case dove i nuovi modelli se non migliorano( come per logica dovrebbe essere) mantengono inalterati gli standard qualitativi? Quali i modelli? (lasciando stare rolls bentley ferrari porsche e simili dove credo e spero cio non avvenga )

Lascia perdere questi discorsi.
La maggior parte della gente che li fa non sa nemmeno che cosa sia la "qualita'".
E, purtroppo, anche molti che ne scrivono.
Prima di poter aprire un discorso come questo, quindi, bisognerebbe prima intendersi su cosa sia la "qualita'", un argomento su cui sono stati spesi fiumi d'inchiostro, con argomentazioni che variano dal tecnico al filosofico, e che non possono certo essere trattate in un forum.

Senza offesa ma non condivido
Il concetto di qualita era di moda se ricordi qualche annetto fa quando non si parlava altro che di certificazioni iso 9000 9001 10000 30000 100000 :lol: etc...è stato applicato in tantissimi settori dai concessionari, alle assicurazioni, alle agenzie formative, persino alle stalle! cercando di mettere daccordo le varie campane...
non vedo comunque perche non possa essere trattato in questo forum...
non esistono le auto di maggior o minor qualita? per me un auto puo essere migliore di quella da te preferita per semplici questioni di gusto , gusto che per me puo valer qualita... d'altra parte mi sembra che molti( te compreso) hanno dato un contributo o espresso un parere sulla questione

E mi guardo bene dal rifarlo, perche' e' tempo sprecato.
Come ho detto, non si riesce nemmeno a concordare cosa sia la "qualita'".
Figuriamoci a capire se e' migliorata o meno.
L'unico dato certo e' che le auto con il tempo diventano nel complesso e in media sempre piu' affidabili, anche se in caso di guasto ripararle e' piu' oneroso e se durano nel complesso di meno.
Piu' oltre di questo, non val la pena spingersi.

E invece non resisti e continui col tuo linguaggio pseudoaulico a cercare di incantare chi o cosa o perchè cercando di dar tono e valore alle tue affermazioni sfruttando doti oratorie presunte .
Solo una domanda sai anche scrivere qualcosa di positivo magari anche con un po di sostanza?
senza rancore...tuo superaccord ;)
 
La qualità nelle auto è molto soggettiva sia in bene che in male . Chiaro il concetto se si parla di auto che costano molto ma la vera verifica di qualità è sul prodotto esclusivamente di grande serie . Parlando di grande serie la qualità è sacrificata dai costi di produzione e allora si ricorre a strattagemmi
particolari come :
Abbellimenti deprecabili ,serie speciali,colori sfavillanti ecc.
Non ultimo il prezzo spesso scontato .
Si può dedurre che la qualità di una vettura non è il primo sogno dell'automobilista (Magari!) ma ci si basa su parametri personali talmente personali che si valuta come qualità la presenza o meno di un portaombrelli.
 
garu51 ha scritto:
La qualità nelle auto è molto soggettiva sia in bene che in male . Chiaro il concetto se si parla di auto che costano molto ma la vera verifica di qualità è sul prodotto esclusivamente di grande serie . Parlando di grande serie la qualità è sacrificata dai costi di produzione e allora si ricorre a strattagemmi
particolari come :
Abbellimenti deprecabili ,serie speciali,colori sfavillanti ecc.
Non ultimo il prezzo spesso scontato .
Si può dedurre che la qualità di una vettura non è il primo sogno dell'automobilista (Magari!) ma ci si basa su parametri personali talmente personali che si valuta come qualità la presenza o meno di un portaombrelli.

credo che si perda di vista quello che l'auto è....un mezzo di spostamento, locomozione, trasporto...ditelo come vi pare ma quello è. La qualità credo che in primis sia la possibilità di continuare a muoversi, ergo , affidabilità.....poi il resto, tra cui in primis comportamento su strada e prestazioni, tutto il resto in secondo piano
 
superaccord ha scritto:
E invece non resisti e continui col tuo linguaggio pseudoaulico a cercare di incantare chi o cosa o perchè cercando di dar tono e valore alle tue affermazioni sfruttando doti oratorie presunte .
Solo una domanda sai anche scrivere qualcosa di positivo magari anche con un po di sostanza?
senza rancore...tuo superaccord ;)

Q.E.D.

Prima di chiedere argomentazioni (a chi non ha fatto alcuna richiesta del genere, si noti, ma s'e' solo limitato a rifiutarsi di replicare), perche' non provi a presentarne qualcuna tu?

Peraltro, la mia competenza in materia di qualita' l'ho dimostrata dove conta, e coi fatti.
La ragione nel mondo virtuale la lascio a chi non ha altre fonti di soddisfazione: non voglio certo essere egoista. ;)
 
io credo che una parte importante del concetto qualita' sia la capacita' di mantenere nel tempo le caratteristiche del nuovo.
 
Back
Alto