<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualita' degli interni... questa sconosciuta | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Qualita' degli interni... questa sconosciuta

piccolit ha scritto:
Qualità degli interni è una mercedes 190 di 17 anni e 280.000 km che non ha 1 e dico 1 rumorino o scricchiolio.
tutto il resto è noia :D

Ecco: se pensi che la 190, come qualita', e' considerata dai puristi MB come gia' fortemente decaduta nella qualita'...
Questi sono gli interni di un 250SE, una delle piu' belle MB mai prodotte, IMHO.
images


Qui nella versione cabrio (posto il link perche' l'immagine e' grande)

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/85/Mercedes_Cabrio_250_SE_Budapest_2005_092.jpg
 
Davide330621 ha scritto:
ferrets ha scritto:
per me gli interni Volvo e BMW sono il massimo, quelli Audi, Lexus, Infiniti son belli ma pieni zeppi di tastini (anche Opel).

Però le viti a vista e i coperchi degli airbag su plancia e fianchi dei sedili saranno pur comodi, ma sono proprio un pugno in un occhio

Allora il problema non sta nei progettisti.
Sta nel fatto che siamo diventati dei "fighetti", che storcono il naso per una vite a vista...

Verissimo, e infatti gli americani se ne fregano, badando al sodo. Vogliono auto che durino ALMENO 300.000 MIGLIA. Possibilmente almeno 500.000.
E che si possano riparare in garage.
 
migliazziblu ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
Sono appassionato di auto da sempre, nonostante la mia giovane età.
Ho avuto sottomano per diverso tempo diversi numeri di 4ruote di annate che spaziavano dal 1985 al 1991, e posso sinceramente che le plance delle auto sopracitate, non mi piacevano assolutamente. E non mi piacciono tuttora.

Ho sempre apprezzato invece la plancia delle Mercedes anni 70/80. Indistruttibili e con un desing attuale al tempo come senza tempo ora.

PS la Thema, pur avendo la scocca e parte della meccanica in comune con Croma, 164 e Saab 9000, era una VERA LANCIA. E chi sa cosa fosse una vera lancia, sa cosa intendo. Per cui non mi stupisco che tu la ritenga superiore in tutto ad una comune serie 3

Visto che hai interessi per il passato " prossimo " Ti ragguaglio:
Prima auto con specchietti ribaltabili,
Prima o al massimo seconda auto di grande produzione a 16 valvole,
Tunnel in LEGNO, basculante per cammuffare la radio fissa,
Inserti in legno nelle portiere,
INTERNO IN ALCANTARA......
Ciao
P.s ci sono altre cose ma non sono sicuro e sorvolo, ahhhhh portadocumenti, sempre in alcantara abbinato.

E infatti tutti sono concordi nel sostenere che la Thema e' stata l'ultima vera Lancia. :(
 
mac128bit ha scritto:
Avere le viti a vista è sintomo di una scarsa qualità progettuale.
Si possono mascherare ed incastrare, tamponando con dei materiali isolanti per evitare rumori e giochi.
Non necessariamente. L'esigenza stessa di nasconderle e' un sofisma tutto nostro. Altrove non interessa, e facilita la manutenzione.

Idem il sedile della Porsche che crea seri problemi di guida,

Quella e' veramente sconvolgente... Non ci voleva NIENTE a evitarlo.

oppure volanti e pedaliere disassati.
La pedaliera disassata certe volte e' una necessaria seccatura. La 328 per esempio e' un'auto abbastanza compatta, e la sospensione anteriore prende molto spazio, da cui la pedaliera disassata a destra, che pero' non crea nessun problema reale. Dopo un paio di giorni che la guidi manco ci fai piu' caso.

Si progetta, si rivede e si calcola bene il tutto.
Non sempre e' possibile. Nel caso sopra citato, dovresti modificare le dimensioni, e quindi la dinamica, dell'auto. E per cosa? Per niente.

I rivestimenti sono scelte legate al prezzo dell'auto e dai segmenti alti ci si aspetta il massimo. Non siamo piu ai modelli fatti a mano dove un difetto era carattere, ora è un difetto e basta.
Su questo sono daccordissimo, specie perche' lusso e qualita' non sono sinonimi, e si possono fare rivestimenti di qualita' anche con materiali piu' economici.

Sacrificare la leggibilità degli strumenti (notte e giorno) per ragioni di design è l'antitesi del design stesso, la funzione prima di ogni cosa.
Molti nuovi elementi ausiliari alla guida sono solo gadgets ed è giusto che costino molto: navigatore e head up display sono inutili, con il primo che costa due lire after market e 2.500 dalle case.
L'Head Up Display e' un accessorio che, specie sulle strade moderne dominate dai limiti di velocita' imbecilli applicati con la piu' ottusa ferocia, dovrebbe essere di serie su QUALSIASI auto, visto che si passa meta' del tempo a guardare il tachimetro invece della strada, con grande danno alla sicurezza.
E un HUD costa pochi euro.

De gustibus le plance, Audi meglio di Mercedes e Bmw di Alfa, consiglio di vedere il costo dell'auto e fare le debite proporzioni ma il brutto, con 2000 designer in giro è intollerabile.
Come mai dici che Audi e' meglio di MB, BMW e Alfa?
Non trovo grandi differenze tra Audi e MB, entrambe con buoni materiali e ottimamente assemblate, ma confusionarie e con un numero impensabile di pulsantini (si arriva a superare i 50, su alcuni modelli!). BMW e Alfa sono molto migliori in termini di ergonomia. BMW particolarmente ha plance caratterizzate da materiali pregiati, assemblaggi perfetti uniti a un'ergonomia che e' al momento la migliore sul mercato, tallonata da Alfa che, pero', troppo spesso scade su veniali peccati di assemblaggio che, proprio perche' stupidi e facilmente evitabili, infastidiscono ancora di piu'.
 
99octane ha scritto:
piccolit ha scritto:
Qualità degli interni è una mercedes 190 di 17 anni e 280.000 km che non ha 1 e dico 1 rumorino o scricchiolio.
tutto il resto è noia :D

Ecco: se pensi che la 190, come qualita', e' considerata dai puristi MB come gia' fortemente decaduta nella qualita'...
Questi sono gli interni di un 250SE, una delle piu' belle MB mai prodotte, IMHO.
images


Qui nella versione cabrio (posto il link perche' l'immagine e' grande)

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/85/Mercedes_Cabrio_250_SE_Budapest_2005_092.jpg

In confronto a questa, sicuramente :D
 
Per Octane... evito tutto il pregresso.

Il serraggio delle viti non può avere la stessa tenuta e rigidità di incastri ed elementi intelaiati, con le vibrazioni e le buche si allentano e allora i rumorini diventano rumoroni.
Ottima soluzione per la manutenzione ma vorrei vedere chi spende 20.000 euro ed oltre e si trova molte viti a vista...sulla plancia!
Non a caso su BMW-Merc-Audi ecc non ne vedi una manco a cercarla...
La Citroen fece un ammiraglia alcune serie fà, bella, aereodinamica...con un piccolo problema, l'accesso al motore. Per cambiare una stupidata dovevano tirarlo giù. Olio e filtri un tormento e costo esagerato. Un orrore progettuale. :rolleyes:

I pedali a volte li attaccano neanche si dovesse fare il tacco punta.
Non capisco l'ergonomia nel guidare storti tra sedile, pedaliera e volante.
Limite progettuale, non possiamo dimenticare che c'è una persona la volante :? .

Per i rivestimenti, già averli ben assemblati non è poca cosa. Come dicevo, economici ok, ben lavorate le parti ben in vista e il ersto meno ok, si tollerano delle economie ma altra cosa sono le plasticacce dure e che si rigano a gurdarle (Toyota). :shock:

L'Head Up avrà una centralina? Altro peso.
Fà comodo ma dire che serve non saprei, magari ci possono essere cose piu importanti. Ho citato il nav e il display per fare un esempio, se andiamo nel sottile ne troviamo di roba da mandare allo sfascio. ;)

Non volevo fare un paragone qualitativo tra le varie marche, le ho messe così a memoria. In alcuni casi hai ragione, sembrano alberi di Natale con tutti i pulsanti. Alfa tra le citate è quella che costa molto meno, qualche risparmiuccio è anche trascurabile, molto meno su quelle che di BASE sono 20.000 sopra e con gli OPTIONAL scuici altri 10-15. :D
 
mac128bit ha scritto:
Per Octane... evito tutto il pregresso.

Il serraggio delle viti non può avere la stessa tenuta e rigidità di incastri ed elementi intelaiati, con le vibrazioni e le buche si allentano e allora i rumorini diventano rumoroni.
Ottima soluzione per la manutenzione ma vorrei vedere chi spende 20.000 euro ed oltre e si trova molte viti a vista...sulla plancia!
Non a caso su BMW-Merc-Audi ecc non ne vedi una manco a cercarla...

Non a caso sostengo che siamo tutti troppo "fighetti".
Le viti saranno brutte a vedersi..ma provate a smontare una plancia montata ad incastro...senza rompere nessun aggancio.
Direte...tanto chi credi che smonti le plance al giorno d'oggi?
Rispondo: tutti quelli a cui si rompe il clima e devono raggiungere zone nascoste dietro la plancia per tentare di ripristinarlo...
 
Davide330621 ha scritto:
dexxter ha scritto:
99octane ha scritto:
Si parla sempre di "qualita' degli interni"... ma cosa si intende per "qualita'"?
La qualita' dei materiali?
L'ergonomia?
La qualita' degli assemblaggi?
La cura nella progettazione?
La quantita' di strumentazione?
La quantita' di pulsantini?

Ci sono fattori di qualita' PERCEPITA (display, pulsantini, impatto estetico) e fattori di qualita' REALE (qualita' nei materiali e negli assemblaggi, ergonomia).
Purtroppo sempre piu' auto (e non parlo sono di auto di media categoria, ma di auto di gran lusso) puntano sempre piu' alla qualita' percepita, con contenuti reali scarsissimi.
Si arriva agli assurdi degli interni Porsche con una tale quantita' di pulsanti che trovare quello che serve durante la guida e' difficilissimo, e i comandi del sedile vengono piazzati dove ci si puntella col ginocchio, col risultato che ci si trova in curva con il sedile che cambia posizione... pazzesco!
prendi la serie 5 di qualche anno fa, paragonala a quella appena uscita. Ecco, quella è la qualità degli interni.

Mio padre ha una serie 5 del 1992. Ha una plancia bellissima, e anche gli interni in genere sono belli e comodi. Dopo 158000 km si è rovinato il tessuto del sedile di guida, e rovinato il pomello del cambio.
Nessun cigolio, e solo un pannello che si è scollato.
Ha il clima automatico bizona e la radio in alto, dove serve.
Cosa serve ancora?

scusa, intendevo la prima dell attuale modello. Cruscotto tipo panda insomma.
 
99octane ha scritto:
piccolit ha scritto:
Qualità degli interni è una mercedes 190 di 17 anni e 280.000 km che non ha 1 e dico 1 rumorino o scricchiolio.
tutto il resto è noia :D

Ecco: se pensi che la 190, come qualita', e' considerata dai puristi MB come gia' fortemente decaduta nella qualita'...
Questi sono gli interni di un 250SE, una delle piu' belle MB mai prodotte, IMHO.
images


Qui nella versione cabrio (posto il link perche' l'immagine e' grande)

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/85/Mercedes_Cabrio_250_SE_Budapest_2005_092.jpg

meravigliosa; ora anche MB ha perso molto.
 
99octane ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
ferrets ha scritto:
per me gli interni Volvo e BMW sono il massimo, quelli Audi, Lexus, Infiniti son belli ma pieni zeppi di tastini (anche Opel).

Però le viti a vista e i coperchi degli airbag su plancia e fianchi dei sedili saranno pur comodi, ma sono proprio un pugno in un occhio

Allora il problema non sta nei progettisti.
Sta nel fatto che siamo diventati dei "fighetti", che storcono il naso per una vite a vista...

Verissimo, e infatti gli americani se ne fregano, badando al sodo. Vogliono auto che durino ALMENO 300.000 MIGLIA. Possibilmente almeno 500.000.
E che si possano riparare in garage.

Forse i Francesi sono il giusto mix:
interni quasi da tedesche, con trend in crescita, e prezzi ancora accettabili.
Ciao
 
Davide330621 ha scritto:
mac128bit ha scritto:
Per Octane... evito tutto il pregresso.

Il serraggio delle viti non può avere la stessa tenuta e rigidità di incastri ed elementi intelaiati, con le vibrazioni e le buche si allentano e allora i rumorini diventano rumoroni.
Ottima soluzione per la manutenzione ma vorrei vedere chi spende 20.000 euro ed oltre e si trova molte viti a vista...sulla plancia!
Non a caso su BMW-Merc-Audi ecc non ne vedi una manco a cercarla...

Non a caso sostengo che siamo tutti troppo "fighetti".
Le viti saranno brutte a vedersi..ma provate a smontare una plancia montata ad incastro...senza rompere nessun aggancio.
Direte...tanto chi credi che smonti le plance al giorno d'oggi?
Rispondo: tutti quelli a cui si rompe il clima e devono raggiungere zone nascoste dietro la plancia per tentare di ripristinarlo...

Hai ragione ma il 90% delle persone non smonta ma si affida agli specializzati, inclusi i meccanici in proprio.
é da fighetti, ma ripeto, comprare un auto con le viti a vista è roba per pochi.
Tutte le riviste ti impalano nei giudizi, basta vedere i difetti che vengono segnalati: vano bagagli non rifinito, zone nascoste poco curate...immagina le viti a vista! :shock:
 
mac128bit ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
mac128bit ha scritto:
Per Octane... evito tutto il pregresso.

Il serraggio delle viti non può avere la stessa tenuta e rigidità di incastri ed elementi intelaiati, con le vibrazioni e le buche si allentano e allora i rumorini diventano rumoroni.
Ottima soluzione per la manutenzione ma vorrei vedere chi spende 20.000 euro ed oltre e si trova molte viti a vista...sulla plancia!
Non a caso su BMW-Merc-Audi ecc non ne vedi una manco a cercarla...

Non a caso sostengo che siamo tutti troppo "fighetti".
Le viti saranno brutte a vedersi..ma provate a smontare una plancia montata ad incastro...senza rompere nessun aggancio.
Direte...tanto chi credi che smonti le plance al giorno d'oggi?
Rispondo: tutti quelli a cui si rompe il clima e devono raggiungere zone nascoste dietro la plancia per tentare di ripristinarlo...

Hai ragione ma il 90% delle persone non smonta ma si affida agli specializzati, inclusi i meccanici in proprio.
é da fighetti, ma ripeto, comprare un auto con le viti a vista è roba per pochi.
Tutte le riviste ti impalano nei giudizi, basta vedere i difetti che vengono segnalati: vano bagagli non rifinito, zone nascoste poco curate...immagina le viti a vista! :shock:

Ma...siamo stati noi utenti a richiedere questa "politica" alle riviste, o se la sono auto imposta?
Io non me la sono imposta. Per cui me ne frego. Se ci sono le guide dei sedili a vista, meglio. Farò presente il "difetto" al venditore, e mi farò praticare uno sconto...
 
Io ho sempre smontato le mie auto e ricordo bene lo smontaggio del cruscotto dell'Y10, della Punto e della mia attuale Alfa Spider. Ricordo lo smontaggio dei pannelli porta della Uno, dell'Y10, della ClasseA e della Spider. Le viti a vista non sono un problema sono una sega mentale di qualcuno.
 
alexmed ha scritto:
Io ho sempre smontato le mie auto e ricordo bene lo smontaggio del cruscotto dell'Y10, della Punto e della mia attuale Alfa Spider. Ricordo lo smontaggio dei pannelli porta della Uno, dell'Y10, della ClasseA e della Spider. Le viti a vista non sono un problema sono una sega mentale di qualcuno.
Concordo pienamente. Semplicemente si cerca di "nobilitare" un bene che ha un costo industriale ben più basso del costo di vendita.
Per cui onde convincere gli acquirenti di aver speso bene i loro soldi, si creano degli interni bellissimi...ma poco "veri"
 
mac128bit ha scritto:
Per Octane... evito tutto il pregresso.

Il serraggio delle viti non può avere la stessa tenuta e rigidità di incastri ed elementi intelaiati, con le vibrazioni e le buche si allentano e allora i rumorini diventano rumoroni.
Ottima soluzione per la manutenzione ma vorrei vedere chi spende 20.000 euro ed oltre e si trova molte viti a vista...sulla plancia!
Io, invece, detesto le linguette metalliche e gli incastrini di plastica, sono loro i principali responsabili degli scricchiolii di plance e cruscotti e montanti laterali. Inoltre se occorre smontarne una parte anche solo per la banale sostituzione di una lampadina del quadro od altro è facile romperle. Una vite se si allenta basta serrarala, mentre per un'incastro in plastica rotto occorre sostituire l'intero pezzo, cosa che mi è capitata con una ford ed il suo imbecille cruscotto finito in finta radica.
Le graffette metalliche rendono le plastiche usa e getta: se occorre smontare una parte sono dolori!
Non a caso su BMW-Merc-Audi ecc non ne vedi una manco a cercarla...
La Citroen fece un ammiraglia alcune serie fà, bella, aereodinamica...con un piccolo problema, l'accesso al motore. Per cambiare una stupidata dovevano tirarlo giù. Olio e filtri un tormento e costo esagerato. Un orrore progettuale. :rolleyes:

I pedali a volte li attaccano neanche si dovesse fare il tacco punta.
Non capisco l'ergonomia nel guidare storti tra sedile, pedaliera e volante.
Limite progettuale, non possiamo dimenticare che c'è una persona la volante :? .
Non capisco: il problema si presenta se sedile e volante non sono allineati, ma l'auto mica và a pedali :D se la pedaliera è leggermente disassata (non ho mai notato enormi spostamenti) ti troverai al limite col piede destro leggermente più aperto, ma mica ti fa guidare storto!
Per i rivestimenti, già averli ben assemblati non è poca cosa. Come dicevo, economici ok, ben lavorate le parti ben in vista e il ersto meno ok, si tollerano delle economie ma altra cosa sono le plasticacce dure e che si rigano a gurdarle (Toyota). :shock:
Verissimo!!!!!
Poi mi fa imbestialire anche quella moda delle plastiche verniciate in simil alluminio satinato, si rigano solo a guardarle!!!
Io l'ho avuta su una Citroen, ma era in un punto non toccato normalmente, ma la Honda CRV di un amico, impreziosita con questa chicca ovunque, perfino nelle porte (se non ricordo male) è un disastro: tutta rigata e spelata, davvero inguardabile!
L'Head Up avrà una centralina? Altro peso.
Fà comodo ma dire che serve non saprei, magari ci possono essere cose piu importanti. Ho citato il nav e il display per fare un esempio, se andiamo nel sottile ne troviamo di roba da mandare allo sfascio. ;)
...non credo abbia bisogno di una centralina vera e propria, bastano un chip ed un pannellino, il tutto peserà quanto un cellulare. Ma per il compendio di cose inutili, che guarderai una volta, sono d'accordo.
Ma dovranno pur trovare qualche cavolata da scrivere sulle brochure, no? :D
Non volevo fare un paragone qualitativo tra le varie marche, le ho messe così a memoria. In alcuni casi hai ragione, sembrano alberi di Natale con tutti i pulsanti. Alfa tra le citate è quella che costa molto meno, qualche risparmiuccio è anche trascurabile, molto meno su quelle che di BASE sono 20.000 sopra e con gli OPTIONAL scuici altri 10-15. :D
 
Back
Alto