<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualità reale: meglio Audi, BMW o Mercedes ? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Qualità reale: meglio Audi, BMW o Mercedes ?

Fancar_ ha scritto:
ogurek ha scritto:
l'articolo dice che il cambio manuale non ha beneficiato di aggiornamenti ;)

ops :oops:
Chissà dov'ero con la testa...
ho già corretto

sarà la torrida calura torinese.... :D

l'altro giorno ero in Valle Stura sul Becco Alto del Piz, a quasi 3000mt.

lì si stava bene, ma la camminata per arrivarci è stata abbastanza lunga
 
saturno_v ha scritto:
......sarà la fortuna, be non lo so, certo è che ritornare a comprare un'altra marca ci penso bene, perché a quanto pare il forum audi è pieno di lamentele, e non da meno la mercedes (vds iniettori rotti ecc..).

La presunta superiore qualita' Audi (anche degli interni) e' secondo me la piu' grande illusione di massa dell'attuale mercato automobilistico......non aggiungo altro....

E la tua graduatoria per gli states?
 
zero c. ha scritto:
saturno_v ha scritto:
......sarà la fortuna, be non lo so, certo è che ritornare a comprare un'altra marca ci penso bene, perché a quanto pare il forum audi è pieno di lamentele, e non da meno la mercedes (vds iniettori rotti ecc..).

La presunta superiore qualita' Audi (anche degli interni) e' secondo me la piu' grande illusione di massa dell'attuale mercato automobilistico......non aggiungo altro....

E la tua graduatoria per gli states?

Che graduatoria??
 
Audi ormai e in vetta solitaria al 2022, sicura meccanicamente, equilibrata e sempre affascinante esteticamente, ai massimi livelli tecnologicamente e motoristicamente. Come qualità tieni conto che non esiste un mezzo meccanico indistruttibile, quindi scegliere sempre come bene di consumo e lusso in Audi o a chi piace una Mercedes. Motoristicamente il 3.0 di produzione Audi VW rimane il più prestante e morbido allo stesso tempo che racchiude un po' di BMW e un po' di Mercedes. Tecnologicamente la trazione quattro rimane da sempre la migliore. Se la vuoi nuova a seconda delle possibilità la scelta migliore e la nuova audi a4 ben accessoriata con 190cv. Chiaramente se vuoi andare full scegli tranquillamente la Q8. Basta capire che Lamborghini Urus e Volkswagen Phaeton fanno parte di Audi e condividono gli stessi materiali meccanici e interni, quindi ne deduci in definitiva quale sia meglio tra le tre. BMW rimane una leggenda (ho avuto una X3 futura 3.0 e una 320d attiva), ma credo che la fine sia arrivata nel 2010 con l'uscita di scena della serie 5 Bangle, un capolavoro semplicemente.
 
Audi ormai e in vetta solitaria al 2022, sicura meccanicamente, equilibrata e sempre affascinante esteticamente, ai massimi livelli tecnologicamente e motoristicamente. Come qualità tieni conto che non esiste un mezzo meccanico indistruttibile, quindi scegliere sempre come bene di consumo e lusso in Audi o a chi piace una Mercedes. Motoristicamente il 3.0 di produzione Audi VW rimane il più prestante e morbido allo stesso tempo che racchiude un po' di BMW e un po' di Mercedes. Tecnologicamente la trazione quattro rimane da sempre la migliore. Se la vuoi nuova a seconda delle possibilità la scelta migliore e la nuova audi a4 ben accessoriata con 190cv. Chiaramente se vuoi andare full scegli tranquillamente la Q8. Basta capire che Lamborghini Urus e Volkswagen Phaeton fanno parte di Audi e condividono gli stessi materiali meccanici e interni, quindi ne deduci in definitiva quale sia meglio tra le tre. BMW rimane una leggenda (ho avuto una X3 futura 3.0 e una 320d attiva), ma credo che la fine sia arrivata nel 2010 con l'uscita di scena della serie 5 Bangle, un capolavoro semplicemente.

Hai ripescato un topic vecchio di 10 anni! :)
 
Della serie....
" non si getta niente "
A prescindere che:
Su 100 pareri, almeno 90 sarebbero diversi sul perche' del:
" Chi e' meglio delle 3 "
 
Ultima modifica:
Ho avuto due audì A3 serie precedente, 2.0 tdi quattro, un’ambition ed una sline che attualmente possiede mionsuicero. Sono passato alla attuale X1: cambio bmw superiore anche se non ad, motore più morbido e silenzioso (in città sembra un’ammiraglia) ma in termini di finiture le A3 erano assai superiori
 
Visto che si prosegue nel ripescaggio del 3D....
Oggi 2022 posso dire la mia....
Anche se risente del fattore temporale cui si riferiscono i vari modelli.
Togliendo questo....
Il confronto, visto che le ho avute in contemporanea, fra
GLC e X4 e' impietoso riguardo la superiorita', per qualita', della MB.
La Q5, pur essendo la piu' anziana, per l' uscita,delle 3 acquistate, potrei definirla un po' sopra l' X4.
Aggiungo, per me inspiegabile, l' abisso fra l' X4 e la 5er,
ingiustificabile ( IMO ) solo per essere di un segmento diverso.
Insomma:
MB
Audi
BMW ( compreso l' ultimo assurdo approccio da diverso segmento )
 
Ultima modifica:
una volta avrei risposto AUDI ma dopo avere sentito i pareri di colleghi e amici possessori di audi preferisco BMW, mercedes ha perso la qualita' del passato ma ha mantenuto i costi di manutenzione elevati
 
Audi ormai e in vetta solitaria al 2022, sicura meccanicamente, equilibrata e sempre affascinante esteticamente, ai massimi livelli tecnologicamente e motoristicamente. Come qualità tieni conto che non esiste un mezzo meccanico indistruttibile, quindi scegliere sempre come bene di consumo e lusso in Audi o a chi piace una Mercedes. Motoristicamente il 3.0 di produzione Audi VW rimane il più prestante e morbido allo stesso tempo che racchiude un po' di BMW e un po' di Mercedes. Tecnologicamente la trazione quattro rimane da sempre la migliore. Se la vuoi nuova a seconda delle possibilità la scelta migliore e la nuova audi a4 ben accessoriata con 190cv. Chiaramente se vuoi andare full scegli tranquillamente la Q8. Basta capire che Lamborghini Urus e Volkswagen Phaeton fanno parte di Audi e condividono gli stessi materiali meccanici e interni, quindi ne deduci in definitiva quale sia meglio tra le tre. BMW rimane una leggenda (ho avuto una X3 futura 3.0 e una 320d attiva), ma credo che la fine sia arrivata nel 2010 con l'uscita di scena della serie 5 Bangle, un capolavoro semplicemente.

La vera trazione quattro oramai la trovi solamente sui 3.0 con potenze dai 286 cv in su..
Io l’ho avuta sulle due precedenti A4 Allroad, attualmente ho una Q3 sportback quattro e sia a livello di motore che di finiture è stato un notevole passo indietro rispetto al passato ed una delusione totale tranne che per il design (indovinato secondo me). Tanto da portarmi a cambiarla dopo nemmeno 2 anni per passare ad una classe C allterrain complice anche un ottima quotazione per il mio usato. Mi ispirava anche la serie 3 ma visto che da lì a poco sarebbe stata presentata la nuova serie ho lasciato perdere. A proposito con la nuova strumentazione, la nuova serie 3 secondo me si accosta alla nuova classe C come impostazione. Con lo stile tablet appoggiato sul cruscotto.
 
Back
Alto