Classe C non ha mai avuto il doppio schermo unito.
Si, mi riferivo al fatto che hanno anche loro “poggiato” lo schermo sul cruscotto.
Entrambe le soluzioni non è che mi facciano impazzire più di tanto.
Classe C non ha mai avuto il doppio schermo unito.
Oltretutto non c'è nemmeno una "protezione" nella parte superiore ma è proprio buttato lì come sul basso gamma di Mercedes, potevano fare il cupolino come da Classe E in su (Classe S precedente).Si, mi riferivo al fatto che hanno anche loro “poggiato” lo schermo sul cruscotto.
Entrambe le soluzioni non è che mi facciano impazzire più di tanto.
I clienti suv sono in genere più modaioli e molto meno attenti al dettaglio sostanziale rispetto a quelli che sono/erano abituati alle sw. Non so ora, ma già ai tempi della 3 Touring E46 e della X3 E83, la giardinetta era fatta con un pelino di più cura in alcuni dettagli; con la 3er E91 e la X1 E84, (che erano esattamente la stessa auto, versione bassa e versione alta) specie le pre restyling, la differenza era semplicemente abissale.Aggiungo, per me inspiegabile, l' abisso fra l' X4 e la 5er,
ingiustificabile ( IMO ) solo per essere di un segmento diverso.
Visto che e' stata tirata su questa discussione un dubbio mi assale.
Il segmento E ovvero A6, serie5... possiamo dire che mediamente oltre ad essere costruito meglio e' piu' affidabile rispetto al segmento D?
oppure si va sempre un po' di "sedere" come le varie A4 , serie 3 per cui puo' darsi becchi quella zero difetti ma anche quella che dara' rognette costose da mettere apposto?
Visto che e' stata tirata su questa discussione un dubbio mi assale.
Il segmento E ovvero A6, serie5... possiamo dire che mediamente oltre ad essere costruito meglio e' piu' affidabile rispetto al segmento D?
oppure si va sempre un po' di "sedere" come le varie A4 , serie 3 per cui puo' darsi becchi quella zero difetti ma anche quella che dara' rognette costose da mettere apposto?
ALGEPA - 55 minuti fa
gbortolo - 30 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 2 giorni fa