<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualità reale: meglio Audi, BMW o Mercedes ? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Qualità reale: meglio Audi, BMW o Mercedes ?

Si, mi riferivo al fatto che hanno anche loro “poggiato” lo schermo sul cruscotto.
Entrambe le soluzioni non è che mi facciano impazzire più di tanto.
Oltretutto non c'è nemmeno una "protezione" nella parte superiore ma è proprio buttato lì come sul basso gamma di Mercedes, potevano fare il cupolino come da Classe E in su (Classe S precedente).
 
Aggiungo, per me inspiegabile, l' abisso fra l' X4 e la 5er,
ingiustificabile ( IMO ) solo per essere di un segmento diverso.
I clienti suv sono in genere più modaioli e molto meno attenti al dettaglio sostanziale rispetto a quelli che sono/erano abituati alle sw. Non so ora, ma già ai tempi della 3 Touring E46 e della X3 E83, la giardinetta era fatta con un pelino di più cura in alcuni dettagli; con la 3er E91 e la X1 E84, (che erano esattamente la stessa auto, versione bassa e versione alta) specie le pre restyling, la differenza era semplicemente abissale.
 
Q 3 c suv non è paragonabile all a 4 all road che è in a 4 special più simile ad a 5 ed a 6 come finiture;Mercedes bmw e Audi hanno una vasta gamma e allestimenti e generalizzare non è possibile;ad es Mercedes era merda elettronica inaffidabile nei 90 s ma quel momento è passato;Audi a 6 1997 era la e meglio costruita e quel momento è passato;bmw serie 5 era rumorosa il doppio di Audi 100 1990 ma quel momento è passato;io ho 1 Audi ma sicuramente 2022 bmw batte Mercedes:le plastiche scricchiolanti di certe classi a proprio no;ma magari L utente Audi a 3 dirà eh no Mercedes è luxury:su bocchette clima dietro ha messo plastiche cromate su a 3 assenti;poi vedi L Audi q 8 e etron e a 8 e pensi Audi n 1 per questo i presidenti degli Stati non comprano serie 7 bmw;poi vedi plastiche Skoda Audi a 1 e vomiti poi vedi la plastica da Audi a 3 1996 che ha la bmw serie 1 e vomiti della poor quality bmw poi confronti Mercedes classe b vs bmw serie 2 monovolume e dici Mercedes fa furgoni bmw monovolume luxury ecc
 
Per mia esperienza personale audì mooolto meglio di bmw.
Parlo di A3 vs X1, magari sul top di gamma le cose cambiano.
Per dirne una, c’è una vite attaccata alla cerniera della porta anteriore che si svita in continuazione, con l’effetto di rumori sinistri quando apri e chiudi la porta. E poi le plastiche al tatto sono di un’altra qualità
 
Per fare un giusto confronto bisogna prendere due foto della stessa qualità che ritraggono due auto il quanto più simili possibili..ma ripeto, per me, NON ha senso in quanto sarebbe solo questione di gusti personali che non ha nulla a che vedere con la reale qualità o superiorità di una rispetto all'altra!!
Sogno l'Audi A5 2021
 

Allegati

  • upload_2022-10-3_14-53-55.png
    upload_2022-10-3_14-53-55.png
    326 bytes · Visite: 97
  • upload_2022-10-3_14-55-11.png
    upload_2022-10-3_14-55-11.png
    326 bytes · Visite: 95
Ultima modifica:
Buongiorno,
La mia personale (quanto modesta) esperienza pluri decennale mi dice che non è tanto una questione di marchio (Audi, BMW oppure Mercedes) ma di modelli di queste case stesse, che uno sceglie....
Cerco di spiegarmi meglio: Via via che si sale nella scala dei modelli premium, ossia, per esempio, A6, Serie 5, Classe E, è sempre più difficile trovare dei difetti, di vario tipo, come, per esempio, la qualità di assemblaggio, dei materiali utilizzati, etc....E' quindi una questione di soldi? Ahimé si....A parte qualche rara eccezzione....
Buona giornata, cordialmente
 
Aggiungo rispetto il mio post precedente....
A livello pari segmento D che conosco bene, non c'e' storia....
MB la fa da padrona nel livello unico di accessori proposti....
Ne cito....
-Uno, quasi da lusso sfrenato
I sedili elettrici hanno OGNUNO 3 memorie,
Oltre seduta e schiena si regolano pure i poggiatesta e la prolunga piano seduta....
Mai visto nemmeno sulla BMW serie 5....Di pari eta' almeno.
-Uno molto pratico e a costo zero.
Le bocchette aria, se si vogliono come riferimento regolare in mezzo,
non c'e' bisogno di grandi manovre;
basta auscultare, le muovi da un estremo all' altro, quando arrivi al centro, fanno clik
 
Visto che e' stata tirata su questa discussione un dubbio mi assale.
Il segmento E ovvero A6, serie5... possiamo dire che mediamente oltre ad essere costruito meglio e' piu' affidabile rispetto al segmento D?

oppure si va sempre un po' di "sedere" come le varie A4 , serie 3 per cui puo' darsi becchi quella zero difetti ma anche quella che dara' rognette costose da mettere apposto?
 
Visto che e' stata tirata su questa discussione un dubbio mi assale.
Il segmento E ovvero A6, serie5... possiamo dire che mediamente oltre ad essere costruito meglio e' piu' affidabile rispetto al segmento D?

oppure si va sempre un po' di "sedere" come le varie A4 , serie 3 per cui puo' darsi becchi quella zero difetti ma anche quella che dara' rognette costose da mettere apposto?

L'affidabilità è un dato statistico, fatta meglio (e più cara) non vuole dire più affidabile.
 
Visto che e' stata tirata su questa discussione un dubbio mi assale.
Il segmento E ovvero A6, serie5... possiamo dire che mediamente oltre ad essere costruito meglio e' piu' affidabile rispetto al segmento D?

oppure si va sempre un po' di "sedere" come le varie A4 , serie 3 per cui puo' darsi becchi quella zero difetti ma anche quella che dara' rognette costose da mettere apposto?


" THE B SIDE IS FUNDAMENTAL "

ahahahahahahahahahahahahahahahah
 
Veramente....

Affidabilita'....
Quella la lasciamo ai Lexusuisti....
Non hanno altro.
( oltre l' esclusiva della clessidra sulle auto ).
Ovviamente IMO.

Qui,
si parlava e si parla di qualita'....

-----------Per l' affidabilita', infine, ognuno pensa alle sfaighe sue--------------

Vedi cosa penso IO della MIA pur celebratissima Honda
 
Ultima modifica:
Back
Alto